- 09.20
- Sheep Up Focus Group
- Sviluppo locale
- Vari
- 09.20
Focus Group dedicati agli attori delle filiere ovine locali. Scopri le date dei prossimi incontri.
Read MoreVOLANTINOISCRIVITI QUI AGLI INCONTRI Invitiamo gli allevatori
- 24.09.20
- Forest therapy e Agricoltura Sociale gestire gli spazi naturali per il nostro benessere
- Sviluppo locale
- Online
- 24.09.20
Partecipa all’evento online “Forest therapy e agricoltura sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere” parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. L’evento è stato organizzato dal team del progetto europeo Green4C.
Read MorePROGETTO GREEN4CISCRIVITI QUI evento online gratuito ma con
- 9.06.20
- Insieme per il futuro del fiume Brenta LIFE Brenta 2030
- Gestione responsabile
- Evento online
- 9.06.20
Evento di lancio della più grande iniziativa mai realizzata per valorizzare l’area del medio corso del fiume Brenta!
Read MoreISCRIVITIEvento di lancio della più grande iniziativa mai
- 06.05.20
- IT-FOR Tavola rotonda digitale
- Gestione responsabile
- Online
- 06.05.20
Partecipa alla tavola rotonda digitale: Le imprese del settore forestale e della trasformazione del legno di fronte alle restrizioni sanitarie del COVID-19.
Read MoreTAVOLA ROTONDA DIGITALE Mercoledì 6 maggio 2020, dalle
- Entro il 16/06/20
- Borsa di dottorato Infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane
- Online
- Entro il 16/06/20
Il Dip. TESAF dell’Università ed Etifor co-finanziano una borsa di dottorato dedicata a “infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane” scopri tutti i dettagli.
Read MoreChi stiamo cercando? Una persona… che abbia a cuore
- 2020
A più di un mese dall’inizio della pandemia legata al Coronavirus abbiamo deciso di condividere con voi il nostro punto di vista in qualità di professionisti che supportano enti e aziende nella sfida alla sostenibilità ambientale e climatica.
Read MoreDimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica
- Candidati ora!
- Nuove opportunità Lavora con noi
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Candidati ora!
Scopri la nuova borsa di dottorato dedicata alle infrastrutture verdi e candidati entro il 16 giugno 2020.
SCOPRI LE POSIZIONI APERTE- 2019-2021
- Diventa un’azienda climate positive Il nostro approccio è MARC
- Investimenti sostenibili
- Italia
- 2019-2021
Stiamo affrontando una crisi ecologica senza precedenti. Per questo è necessario adottare strategie, misure e politiche che permettano di ridurre ed evitare gli impatti negativi. Per aiutare la aziende a farlo abbiamo sviluppato l’approccio MARC; un percorso di responsabilità ambientale e sociale pensato per realtà che vogliono diventare Climate Positive.
APPROFONDISCI- 28.01.20
- I servizi eco-sistemici forestali Stato dell’arte e strategie di sviluppo dei mercati volontari e delle misure forestali dei PSR
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- Roma
- 28.01.20
L’ecosistema forestale è quello che maggiormente contribuisce all’assorbimento del carbonio atmosferico e alla erogazione degli altri servizi ecosistemici. Scopri di più sul workshop dedicato al tema.
Read MoreL’ecosistema forestale grazie alla sua capacità di generare più tipologie
- 24.09.20
- Forest therapy e Agricoltura Sociale gestire gli spazi naturali per il nostro benessere
- Sviluppo locale
- Online
- 24.09.20
Partecipa all’evento online “Forest therapy e agricoltura sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere” parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. L’evento è stato organizzato dal team del progetto europeo Green4C.
Read MorePROGETTO GREEN4CISCRIVITI QUI evento online gratuito ma con
- 9.06.20
- Insieme per il futuro del fiume Brenta LIFE Brenta 2030
- Gestione responsabile
- Evento online
- 9.06.20
Evento di lancio della più grande iniziativa mai realizzata per valorizzare l’area del medio corso del fiume Brenta!
Read MoreISCRIVITIEvento di lancio della più grande iniziativa mai
- 06.05.20
- IT-FOR Tavola rotonda digitale
- Gestione responsabile
- Online
- 06.05.20
Partecipa alla tavola rotonda digitale: Le imprese del settore forestale e della trasformazione del legno di fronte alle restrizioni sanitarie del COVID-19.
Read MoreTAVOLA ROTONDA DIGITALE Mercoledì 6 maggio 2020, dalle
- 28.01.20
- I servizi eco-sistemici forestali Stato dell’arte e strategie di sviluppo dei mercati volontari e delle misure forestali dei PSR
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- Roma
- 28.01.20
L’ecosistema forestale è quello che maggiormente contribuisce all’assorbimento del carbonio atmosferico e alla erogazione degli altri servizi ecosistemici. Scopri di più sul workshop dedicato al tema.
Read MoreL’ecosistema forestale grazie alla sua capacità di generare più tipologie
- 10.12.19
- Deforestation Made in Italy
- Gestione responsabile
- Padova
- 10.12.19
Un workshop organizzato dal Dip. TESAF dell’Università degli studi di Padova per presentare i primi risultati delle indagini sui flussi di importazione di materie prime legate, direttamente o indirettamente, ai processi di deforestazione e sulle modalità per promuovere consumi deforestation free.
Read MoreINFO E ISCRIZIONISCOPRI IL PROGRAMMA E ISCRIVITI ONLINE Martedì 10 dicembre, ore
- 4-7.12
- GSTC2019 Conference Navigating the Way Forward in Sustainable Tourism
- Sviluppo locale
- Azzorre
- 4-7.12
Etifor sarà fra gli speaker della GSTC2019 Global Conference che riunirà gli attori del turismo internazionale e nazionale coinvolti nello sviluppo e nella promozione del turismo sostenibile, tra cui il settore pubblico, alberghiero, operatori turistici, università, agenzie di sviluppo, ONG, consulenti e altro ancora. Scopri di più sull’evento.
Read MoreVISITA LA PAGINA UFFICIALE DELL'EVENTO Leggi il nostro approfondimento per
- 27.11.19
- FTP Annual Conference 2019
- Gestione responsabile
- Finlandia
- 27.11.19
I politici europei sono sempre più sollecitati a prendere iniziative per contrastare il cambiamento climatico. E le grandi industrie stanno lavorando per definire le loro tabelle di marcia per il 2050. E se vi dicessimo che esiste un settore che può sostenere questo cambiamento? Approfondisci il tema seguendo online la conferenza annuale #FTP2019 che si tiene il 27 novembre a Helsinki. Ci saremo anche noi in diretta dalla Finlandia.
STREAMING- 21.11.2019
- Uomini, alberi, città: una relazione da coltivare Giornata nazionale degli alberi
- Gestione responsabile
- Padova
- 21.11.2019
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre, il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana del Comune di Padova organizza un incontro, aperto alla cittadinanza, sul tema degli alberi, esaminato da diversi punti di vista. Etifor sarà presente per parlare dell’esperienza di WOWnature e del progetto PadovaO2.
VISITA LA PAGINA DELL'EVENTO- 16.11.19
- Quale futuro vogliamo per i boschi di San Stino di Livenza?
- Gestione responsabile
- San Stino di Livenza
- 16.11.19
Sabato 16 novembre ti aspettiamo per parlare insieme del futuro dei boschi di Bandiziol e Prassaccon. Un momento di discussione aperta e proposte concrete attraverso il laboratorio partecipativo Open Space Technology.
PER INFORMAZIONI- 03.12.19
- Organizzazione turistica e sostenibilità Go.To.Nature
- Sviluppo locale
- Italia
- 03.12.19
Un incontro per riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche e sui risultati delle attività di cooperazione che hanno previsto lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuovi prodotti turistici organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia Austria, Governance, Tourism and Nature (Go.To.Nature).
Read MoreUn incontro per riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche
- Entro 01.05.2019
- Tenders and Grants Manager Lavora con noi
- Italia
- Entro 01.05.2019
Gestisci progetti, bandi e gare d’appalto? Potresti essere la persona giusta per entrare nel nostro team. Candidati entro il 1 maggio!
Read MoreChi stiamo cercando? Una persona dinamica e piena di risorse,
- 10-11.05.19
- INCREDIBLE Incontri dedicati ai prodotti forestali non legnosi
- Gestione responsabile
- Borgo Val di Taro
- 10-11.05.19
Due giornate dedicate ai prodotti forestali non legnosi realizzate in collaborazione con il Consorzio del Fungo di Borgotaro nell’ambito del progetto europeo INCREDIBLE. Scopri di più e iscriviti online!
Read MoreI prodotti forestali non legnosi (PFNL) sono di grande importanza
- 2018
- Branding del Radicchio IGP di Chioggia Cercasi collaboratore per progetto FSE
- Italia
- 2018
Etifor cerca un collaboratore per attività di ricerca nell’ambito del progetto FSE “Big shoes and beautiful mind” (Cod progetto: 107-1-648-2017).
Etifor cerca un collaboratore per attività di ricerca nell’ambito del
- Sett. 2018
- Cresce la gestione sostenibile del territorio
- Gestione responsabile
- Sett. 2018
Etifor lavora da anni, insieme a partner di fiducia come FSC® Italia, per coinvolgere enti pubblici e privati nei progetti di riqualificazione. Quest’anno i risultati sono stati tangibili e hanno portato alla certificazione di molte nuove foreste e aree naturali.
Read MoreBiodiversità, funzioni ambientali e sociali; servizi quali aria e acqua
- Maggio-Luglio 2018
- Padova diventa capitale dell’innovazione green ECOSTAR The Nature-Accelerator
- Investimenti sostenibili
- Maggio-Luglio 2018
Martedì 29 maggio presso ilCampus di Agripolis a Legnaro si è tenuto l’evento di apertura del primo programma di accelerazione dell’Università di Padova ed Etifor dedicato alle startup internazionali nel settore agrifood, delle risorse naturali e dell’ecoturismo. Scopri di più sull’iniziativa e sulle 8 startup che cambieranno il futuro della sostenibilità!
Read MoreDai cracker di grillo fino al miele Swahili, dai combustibili
- Giugno 2018
Il percorso di innovazione sociale e imprenditoria giovanile “SIparte” è iniziato ed è arrivato il momento di fare le prime considerazioni. Leggi questo breve articolo per scorire di più sulle attività organizzate da Etifor e dai partner del progetto per coinvolgere i giovani del territorio.
Read MoreAbiti fra l’Alpago, Belluno e Feltre? Vorresti avviare un’attività imprenditoriale innovativa?
- Aprile 2018
- ECOPAY Connect 2020 Firmato il primo contratto PES nel settore della pioppicoltura e della certificazione responsabile
- Italia
- Aprile 2018
Durante questi primi mesi del 2018 è stato raggiunto un grande traguardo: il primo contratto dedicato al Pagamento per i Servizi Ecosistemici (PES) nel settore della pioppicoltura sostenibile. L’accordo è il primo risultato ottenuto dal progetto ECOPAY Connect 2020 realizzato con il contributo di FSC® Italia, il partner di progetto – il Parco Oglio Sud – e la collaborazione di Etifor s.r.l.
Read MoreDurante questi primi mesi del 2018 è stato raggiunto un
- Febbraio 2018
- Etifor is hiring Lavora con noi
- Italia
- Febbraio 2018
Etifor ricerca 3 candidati con profili in ambito ricerca e sviluppo nelle seguenti aree: Technology – Management – Innovation. Invia ora la tua candidatura.
Read MoreEtifor sta cercando 3 candidati con profili in ambito Ricerca&Sviluppo