Siamo ricercatori, innovatori e comunicatori. Ma più di ogni altra cosa siamo un’orchestra: ognuno di noi sa esattamente quali note comporre ed eseguire per fare risuonare l’armonia della natura!
Nel nostro consiglio di amministrazione ci sono tre professionisti, ma anche tre amici. Si sono conosciuti da ragazzi all’Università e grazie alle loro personalità così diverse eppure complementari, hanno immaginato un modo innovativo di valorizzare la natura: Etifor!
Le foreste ci fanno bene e, per lasciare il mondo meglio di come l’abbiamo trovato, abbiamo deciso di dare l’opportunità ad aziende e cittadini di prendersene cura. Attraverso la piattaforma wownature.eu potrai scegliere di piantare nuovi alberi e proteggere foreste esistenti, supportando i gestori forestali!
Tra rendicontazioni e fatture, con meticolosità e la giusta dose di creatività, la squadra di amministrazione garantisce supporto quotidiano ai partner ed è un punto di riferimento per l’intera azienda! Anche perché, senza di loro, non potremmo fare proprio niente.
Qual è il nostro segreto per lavorare al meglio? Grazie ai nostri esperti ci prendiamo cura del nostro benessere, garantiamo il dialogo e promuoviamo processi partecipativi tra i colleghi e con i partner esterni. È così che, giorno dopo giorno, costruiamo la nostra cultura aziendale!
Quanta strada ha fatto il legno che utilizzi nella tua azienda? Grazie ai nostri tecnici, analizziamo la filiera di prodotti forestali legnosi e non legnosi e ti aiutiamo a renderla libera da deforestazione. Inoltre forniamo consulenza tecnica e legale sia al settore pubblico che a quello privato!
Per generare impatti positivi su ambiente e persone perché non iniziare con una foresta? Grazie ai nostri esperti sviluppiamo progetti forestali innovativi, supportiamo i proprietari nel conseguire le migliori certificazioni di gestione responsabile e facilitiamo l’accesso ai finanziamenti a livello internazionale.
Ogni giorno la natura ci offre dei servizi e per noi valorizzarli al meglio è una missione! Ecco perché aiutiamo i gestori di aree e risorse naturali dal punto di vista istituzionale, tecnico ed economico. Come? Coinvolgendo gli stakeholder e supportandoli nella ricerca delle fonti di finanziamento più adatte.
Se la tua azienda vuole misurare, ridurre e compensare i propri impatti climatici e ambientali, abbiamo i professionisti che stai cercando! Insieme possiamo costruire un futuro nature positive e aiutarti a mitigare gli impatti in modo più integrato.
Mettere in circolo conoscenze, costruire partnership, scrivere e sviluppare progetti internazionali con impatto positivo sulla natura e le persone. Per fare tutto questo servono degli specialisti con idee creative e voglia di mettersi in gioco, proprio come la nostra squadra di progettisti!
Un turismo che mette al centro il territorio: ecco cos’è per noi il turismo sostenibile! Grazie a competenza ed esperienza, accompagniamo gli attori del sistema turistico nel conseguimento dei migliori standard di sostenibilità e offriamo consulenza strategica per il turismo rigenerativo e lo slow tourism.
I punti cardinali sono quattro, ma i nostri soci sono cinque! Proprio come una bussola ci indicano la direzione da seguire, le strade da sperimentare e le nuove sfide da affrontare per mettere la natura al centro delle decisioni.
C’è un solo modo per moltiplicare gli impatti positivi su ambiente e persone: raccontarli! Ecco perché abbiamo messo insieme esperti di comunicazione, marketing, grafica, social media e siti web per farlo al meglio e condividere con la nostra community buone pratiche di responsabilità e sostenibilità!












Nonostante una laurea presso l’Università di Padova e un lavoro nello spin-off dell’ateneo, non è mai riuscito a mettere piede nel Campus. Starà forse usando mappe anteriori al 1222?




























Soluzione: tutte le precedenti.






















Stava per ripartire, ma fortunatamente il nostro spirito wild ha avuto la meglio: l’abbiamo convinta ad accettare una sfida ancora più audace. Ora, con la sua energia Giulia guida le aziende verso percorsi concreti per un’economia Nature Positive.

Esperta di progettazione europea, ama lavorare in squadra per escogitare soluzioni comuni per proteggere la biodiversità e le attività tradizionali.


Ma non immaginatevi una vita chiusa in biblioteca! Tutt’altro: tra una lezione di danza e una di ukulele, Luma trova sempre il tempo per immergersi nella natura, dimostrando che mente brillante e spirito libero vanno perfettamente d’accordo.


Lavora con noi!