Nel contesto di crisi climatica, ambientale e socioeconomica che caratterizza i nostri giorni, diventa quanto mai importante conoscere e misurare l’impatto generato dalle proprie attività. Solamente prendendo coscienza delle sfide in corso e quantificando tali impatti, infatti, è possibile strutturare strategie e azioni di miglioramento efficaci, efficienti ed eque.
Questa consapevolezza ci ha spinto ad adottare lo status giuridico di Società Benefit, impegnarci a misurare, ridurre e monitorare regolarmente i nostri impatti. Vuoi scoprire cosa significa per noi essere una Società Benefit e una B Corp? Vuoi approfondire il tema? Scarica la “Relazione di Impatto 2022“.
Nel corso del 2022, Etifor ha condotto la valutazione complessiva dei propri impatti tramite il B Impact Assessment (BIA). Il BIA è uno strumento di valutazione che valuta le performance dell’azienda su cinque dimensioni: governance, ambiente, lavoratori, comunità e clienti. Alla conclusione del processo di verifica effettuato da B Lab, Etifor ha ottenuto un punteggio totale di 100,8 e questo punteggio ci ha permesso di ottenere la certificazione B Corp (soglia minima richiesta per ottenere la certificazione: 80 punti; punteggio medio delle imprese che la richiedono: 50,9).
Ulteriori informazioni sono disponibili all’interno della “Relazione di Impatto 2022“.
IMPATTI POSITIVI DEL 2022
In aggiunta alla valutazione condotta con il B Impact Assessment, Etifor ha strutturato un sistema su misura per monitorare, in modo chiaro e concreto, gli impatti riconducibili ai propri progetti. Gli impatti riportati fanno riferimento solo ai progetti terminati nell’anno preso in esame (il 2022) e quindi non comprendono tutti gli impatti positivi avuti nei dieci anni precedenti.

coinvolte in azioni concrete per la mitigazione del cambiamento climatico

di Gestione della Destinazione (OGD) supportate nella promozione del turismo sostenibile


raccolti per la conservazione degli ecosistemi

clienti di WOWnature coinvolte per la mitigazione del cambiamento climatico

piantati e cresciuti in modo responsabile

di ecosistemi la cui gestione è stata migliorata

di foreste supportate nel raggiungimento di una certificazione per la fornitura di molteplici servizi ecosistemici

nuovi accordi di gestione, piani integrati e politiche stipulate o aggiornate

raccolti per la riforestazione e il miglioramento di foreste esistenti

che hanno frequentato corsi o progetti specifici per il miglioramento delle competenze e conoscenze professionali legate allo sviluppo sostenibile

di percorsi ciclabili mappati e migliorati per supportare il turismo sostenibile e lo sviluppo economico locale
Le nostre attività hanno impatti positivi sui seguenti Sustainable Development Goals (SDGs)
All’interno della “Relazione di Impatto 2022” abbiamo elencato gli indicatori monitorati e i risultati ottenuti da Etifor nel corso del 2022. Abbiamo anche aggiunto alcuni esempi di progetti così da facilitare la comprensione del significato concreto di questi indicatori. Infine, per ogni indicatore, abbiamo associato l’SDGs più impattato.









