4 minuti

Nel contesto di crisi climatica, ambientale e socioeconomica che caratterizza i nostri giorni, diventa quanto mai importante conoscere e misurare l’impatto generato dalle proprie attività. Solamente prendendo coscienza delle sfide in corso e quantificando tali impatti, infatti, è possibile strutturare strategie e azioni di miglioramento efficaci, efficienti ed eque.

DAL 2011 A OGGI: I NOSTRI IMPATTI

Sin dalla sua nascita, Etifor si impegna a misurare e monitorare gli impatti positivi generati dalle proprie attività. Alcuni dei principali risultati raggiunti dal 2011 a oggi includono:

SOCIETÀ BENEFIT E B-CORP

Il nostro impegno nella misurazione degli impatti si riflette anche nel nostro status giuridico di Società Benefit e nella certificazione come B Corp. Ogni anno monitoriamo i nostri impatti per garantire trasparenza e miglioramento continuo.

Nel 2022, abbiamo valutato la nostra performance complessiva attraverso il B Impact Assessment (BIA), uno strumento che misura cinque dimensioni: governance, ambiente, lavoratori, comunità e clienti. Il risultato? Un punteggio di 100,8 punti, che ci ha permesso di ottenere la certificazione B Corp (soglia minima: 80 punti; punteggio medio delle imprese richiedenti: 50,9).

Vuoi scoprire cosa significa per noi essere una Società Benefit e una B Corp?
Scoprilo leggendo le nostre “Relazioni di impatto”; scarica la Relazione relativa al 2023.

0
GOVERNANCE
0
AMBIENTE
0
COMUNITÀ
0
LAVORATORI
0
CLIENTI

IMPATTI POSITIVI DEL 2023

In aggiunta alla valutazione condotta con il B Impact Assessment, dal 2022 Etifor ha strutturato un sistema su misura per monitorare, in modo chiaro e concreto, gli impatti riconducibili ai propri progetti. Annualmente questi impatti sono pubblicati all’interno della “Relazione di impatto” e in questa pagina.

Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD) supportate nella promozione del turismo sostenibile e/o all’ottenimento di certificazioni collegate alla sostenibilità

persone coinvolte in azioni concrete per la mitigazione del cambiamento climatico

km di percorsi ciclabili mappati e migliorati per supportare il turismo sostenibile e lo sviluppo economico locale

ettari di foreste supportate nel raggiungimento di una certificazione per la fornitura di molteplici servizi ecosistemici

€ raccolti per la riforestazione e il miglioramento di foreste esistenti

persone che hanno frequentato corsi o progetti specifici per il miglioramento delle competenze e conoscenze professionali legate allo sviluppo sostenibile

alberi piantati e cresciuti in modo responsabile

€ raccolti per la conservazione degli ecosistemi

Le nostre attività hanno impatti positivi sui seguenti Sustainable Development Goals (SDGs)

All’interno della “Relazione di Impatto 2023” abbiamo elencato gli indicatori monitorati e i risultati ottenuti da Etifor nel corso del 2023. Abbiamo anche aggiunto alcuni esempi di progetti così da facilitare la comprensione del significato concreto di questi indicatori. Infine, per ogni indicatore, abbiamo associato l’SDGs più impattato.

UN ALTRO PASSO VERSO IL NOSTRO OBIETTIVO:
METTERE LA NATURA AL CENTRO DELLE DECISIONI.

Sfoglia la nostra relazione d’impatto

IL NOSTRO CULTURE MANIFESTO

I NOSTRI PROGETTI NEL MONDO