Caricamento...
SERVIZI

Supportiamo chi vuole fare scelte responsabili e adottare soluzioni innovative basate sulla natura per migliorare politiche, progetti e investimenti.

Le nostre aree di competenza spaziano dalle filiere forestali al turismo rigenerativo per poter massimizzare gli impatti positivi su natura e persone.

APPROFONDIMENTI

Servizio di assistenza tecnica del bando “BioClima”

Regione Lombardia concede finanziamenti in conto capitale a fondo perduto agli Enti gestori delle aree protette e dei siti Natura 2000  e alle Amministrazioni pubbliche per la realizzazione di interventi di conservazione della biodiversità, di adattamento al cambiamento climatico e di valorizzazione dei servizi ecosistemici di foreste, aree protette e reti ecologiche lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato.

Vuoi diventare un’azienda climate positive?

Il 36% dei consumatori italiani ha già deciso di non acquistare più alcuni dei prodotti che causano un impatto negativo sull’ambiente.
Che cosa sta facendo la tua azienda per conquistare il pubblico di domani?
Scopri l’approccio MARC, ideato per accompagnare persone e organizzazioni lungo un percorso di responsabilità ambientale e sociale.

Certifica la sostenibilità della tua destinazione

Per il turista europeo l’ambiente è la terza motivazione di viaggio e il primo fattore di fidelizzazione. Anche per questo motivo è fondamentale che le destinazioni turistiche elaborino un’offerta adatta agli utenti più sensibili. Etifor, membro del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), ha supportato la prima destinazione turistica in Italia certificata GSTC. Scopri con noi come diventare una destinazione sostenibile e certificata.

Vuoi creare o migliorare la tua area naturale?

La procedura FSC® sui Servizi Ecosistemici è un valido strumento per le aziende che vogliono contribuire alla lotta alla crisi climatica sostenendo e finanziando i gestori forestali che attraverso le loro attività di gestione generano gli impatti positivi sulla biodiversità, il suolo, l’acqua, l’assorbimento della CO2 e sui servizi ricreativi. Scopri come possiamo supportarti durante questo percorso.

Perché investire in foreste?

Dal punto di vista finanziario, l’inclusione di investimenti forestali all’interno dei portafogli d’investimento offre numerosi vantaggi. Scopri di più leggendo il nostro approfondimento o contattaci per valutare la scelta più adatta all’interno delle tue strategie di Sustainable and Responsible Investment (SRI) e Impact Investments.

La natura ti fa bene. Prenditene cura.

Adotta o regala un albero, per migliorare la tua città, il tuo paese e il tuo pianeta.
Scopri tutte le aree in cui sta per nascere un nuovo bosco.

Scopri come valorizzare le aree naturali

Il nostro territorio ha enormi risorse ambientali ed è ricco di aree naturali che forniscono importanti servizi ecosistemici alla popolazione. La gestione delle aree protette e delle risorse naturali è una materia complessa: per questo, ci proponiamo di affrontarla con un approccio interdisciplinare, che sappia rispondere alle istanze istituzionali, tecniche ed economiche. Un approccio chiamato GRAN.

Rigenera le tue filiere con il metodo EMMA

La principale causa di deforestazione nei paesi tropicali è il disboscamento legato all’espansione delle aree agricole. Scopri come aiutiamo i nostri partner ad allinearsi al regolamento europeo ‘Zero Deforestation’ (EUDR) che obbligherà le aziende a rendere più sicure e tracciate le proprie filiere.

WHAT’S GOING ON

Etifor è diventata B Corp

  • 2022

Questo autunno abbiamo ottenuto la certificazione internazionale B Corp e siamo diventati il primo spin-off dell’Università di Padova a raggiungere questo traguardo.

Read More

Siamo parte di un movimento globale di aziende che rispettano alti standard di impatto sociale e ambientale

ResAlliance: aumentare la resilienza del paesaggio nel Mediterraneo coinvolgendo agricoltori e forestali

  • 2022

Per far fronte ai sempre più frequenti eventi climatici estremi portati dal cambiamento climatico, ResAlliance mira a facilitare il flusso di informazioni e conoscenze per aumentare  la conoscenza e la capacità di agricoltori e forestali sulla resilienza del paesaggio.

Read More

A fronte dei crescenti effetti del cambiamento climatico, i nostri paesaggi e ambienti sono sempre più vulnerabili. Per questo motivo, è fondamentale migliorare la resilienza del paesaggio e capire come possa contribuire a mitigare efficacemente gli impatti del cambiamento climatico. ResAlliance (nome completo "Landscape resilience knowledge alliance for agriculture and forestry in the Mediterranean basin") è un progetto finanziato dal programma Horizon Europe dell'Unione Europea, che mira a facilitare il flusso di informazioni e conoscenze per aumentare la consapevolezza, la comprensione e la capacità di agricoltori e forestali sulla resilienza del paesaggio. Il problema I cambiamenti climatici stanno aumentando la frequenza e l'intensità degli eventi meteorologici estremi. Si ritiene che almeno l'85% della popolazione mondiale abbia sperimentato eventi meteorologici estremi aggravati dai cambiamenti climatici, con danni e perdite particolarmente elevati in agricoltura e silvicoltura. In questo contesto, il bacino del Mediterraneo è particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici, poiché questa regione si sta riscaldando il 20% più velocemente della media globale. Oggi c'è un crescente consenso tra accademici, esperti e professionisti sul fatto che questi rischi devono essere affrontati in modo proattivo attraverso la costruzione della resilienza a livello di paesaggio. Nonostante ciò, l'applicazione e l'adozione di soluzioni per migliorare la resilienza del paesaggio è ancora lenta e incontra molti ostacoli. Il progetto Concentrandosi sui paesi del Mediterraneo, ResAlliance raccoglierà e valuterà conoscenze, ostacoli e buone pratiche per aumentare la resilienza del paesaggio, con particolare attenzione a misure contro i rischi del cambiamento climatico. Inoltre, il progetto creerà un'alleanza mediterranea - la LandNet - sulla resilienza del paesaggio per la silvicoltura e l'agricoltura. Coinvolgendo e formando agricoltori, forestali e altri attori chiave, la LandNet individuerà nuove opportunità di cooperazione e network per migliorare e incrementare conoscenze e buone pratiche, fornendo anche una vasta gamma di materiale di facile accesso. Infine, ResAlliance implementerà 4 Landlab, ognuno dei quali si concentrerà su un tema diverso: governance del paesaggio, gestione del territorio, finanza e tecnologia. Questi Landlab offriranno opportunità di conoscenza e apprendimento, oltre a collegare soluzioni internazionali e nazionali e ad applicarle a livello regionale. Il nostro contributo Etifor è uno dei partner del progetto ed è responsabile della comunicazione e della diffusione dei risultati del progetto. Allo stesso tempo, Etifor supporterà la creazione di LandNet e del corso online, con l'obiettivo di contribuire a diffondere la conoscenza e le migliori pratiche sulla resilienza del paesaggio.

Le risorgive del Veneto

  • 2022

Questo studio presenta la mappatura inedita di tutte le 869 risorgive presenti sul territorio regionale, il loro stato di salute, le minacce e le pressioni che mettono a rischio la loro preziosa esistenza.

Read MoreLeggi lo studio

Uno studio per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio storico, culturale e ambientale unico a mondo

Assistente Contabile Junior Lavora con noi

  • Entro il 02.04.2023

Stiamo cercando una persona puntuale, precisa e affidabile per supportare il team amministrativo e i programmi di Etifor nelle attività di contabilità e amministrazione. Candidati entro il 02.04.2023!

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale: la nostra missione è riportare l’equilibrio tra persone e natura e lo facciamo attraverso l’uso di scienza, innovazione e buona governance. Supportiamo enti pubblici e privati per migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti sul territorio. Come spin-off dell’Università di Padova lavoriamo a livello locale e internazionale portando l’innovazione scientifica nella vita di tutti.  In Etifor ci piace il gioco di squadra, lavoriamo sodo e non smettiamo mai di essere curiosi. Far parte del team significa condividere i nostri valori e il percorso che abbiamo intrapreso per essere un ambiente di lavoro discrimination-free (scopri di più nell’Ethical Management System). Per noi l’unica cosa che conta davvero è quanto è verde il tuo cuore: accogliamo e valorizziamo la (bio)diversità in ogni sua forma! Chi cerchiamo una persona puntuale, precisa ed affidabile che supporti il team amministrativo e gli altri programmi con spirito positivo e proattivo una persona con buona propensione al lavoro di squadra e che si integri nel team consolidato una persona che sappia gestire nel lungo periodo e con metodo il lavoro di back office una persona una persona con elevate competenze interpersonali, capace di mantenere un buon ambiente lavorativo una persona che condivida i valori etici e di sostenibilità della nostra azienda e sensibile alle tematiche ambientali Se ti riconosci in queste caratteristiche, allora sei la persona che stiamo cercando! Responsabilità La persona selezionata lavorerà all’interno dell’Administration and Accounting Unit e affiancherà la Coordinatrice, supportando la gestione quotidiana delle pratiche contabili ed amministrative. In particolare, ti occuperai delle seguenti attività di supporto:  caricamento e controllo dei documenti di prima nota (es. estratti conto); emissione fatturazione attiva; registrazione delle fatture passive Italia, CEE ed Extracee; gestione versamenti F24 Fiscoline; controllo e gestione delle stampe periodiche; aggiornamento dei gestionali dell’azienda, collaborando con i Project Manager; tenuta dei registri contabili; monitoraggio dello scadenzario pagamenti e gli incassi; controlli di chiusura d’esercizio (scritture assestamento) e preparazione di report economici. Qualifiche, esperienze e competenze richieste Formazione Valuteremo preferibilmente candidati in possesso di: diploma Tecnico Commerciale Amministrazione finanza a Marketing (Ragioneria) e affini; laurea (Triennale e/o Magistrale) in Economia o titoli equivalenti. Esperienza Per questa posizione valuteremo candidati con almeno un anno di esperienza in ambito contabile ed amministrativo. Competenze richieste Manda la tua candidatura solo se… sei in grado di capire e scrivere in inglese “without the help of google translator, deepl.com or your very best international friend, of course”; Non ti occuperai di soli numeri! Siamo un team internazionale e abbiamo clienti e fornitori provenienti da tutto il mondo!   Excel & Co sono il tuo pane quotidiano; sai che quando si parla di partita doppia non ci riferiamo al Padel. Sarebbe ancora meglio se… avessi già esperienza nelle scritture contabili ordinarie e di assestamento; avessi già lavorato con il gestionale contabile Zucchetti o simile. Cosa offriamo? Il team di Etifor ti aiuterà a crescere all’interno dell’azienda

LE NOSTRE INIZIATIVE
CO-FINANZIATORI DEI NOSTRI PROGETTI
Torna in cima