SERVIZI
Supportiamo chi vuole fare scelte responsabili e adottare soluzioni innovative basate sulla natura per migliorare politiche, progetti e investimenti.
Le nostre aree di competenza spaziano dalle filiere forestali al turismo rigenerativo per poter massimizzare gli impatti positivi su natura e persone.
APPROFONDIMENTI
Servizio di assistenza tecnica del bando “BioClima”
Regione Lombardia concede finanziamenti in conto capitale a fondo perduto agli Enti gestori delle aree protette e dei siti Natura 2000 e alle Amministrazioni pubbliche per la realizzazione di interventi di conservazione della biodiversità, di adattamento al cambiamento climatico e di valorizzazione dei servizi ecosistemici di foreste, aree protette e reti ecologiche lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato.


Vuoi diventare un’azienda climate positive?
Il 36% dei consumatori italiani ha già deciso di non acquistare più alcuni dei prodotti che causano un impatto negativo sull’ambiente.
Che cosa sta facendo la tua azienda per conquistare il pubblico di domani?
Scopri l’approccio MARC, ideato per accompagnare persone e organizzazioni lungo un percorso di responsabilità ambientale e sociale.
Certifica la sostenibilità della tua destinazione
Per il turista europeo l’ambiente è la terza motivazione di viaggio e il primo fattore di fidelizzazione. Anche per questo motivo è fondamentale che le destinazioni turistiche elaborino un’offerta adatta agli utenti più sensibili. Etifor, membro del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), ha supportato la prima destinazione turistica in Italia certificata GSTC. Scopri con noi come diventare una destinazione sostenibile e certificata.


Vuoi creare o migliorare la tua area naturale?
La procedura FSC® sui Servizi Ecosistemici è un valido strumento per le aziende che vogliono contribuire alla lotta alla crisi climatica sostenendo e finanziando i gestori forestali che attraverso le loro attività di gestione generano gli impatti positivi sulla biodiversità, il suolo, l’acqua, l’assorbimento della CO2 e sui servizi ricreativi. Scopri come possiamo supportarti durante questo percorso.
Perché investire in foreste?
Dal punto di vista finanziario, l’inclusione di investimenti forestali all’interno dei portafogli d’investimento offre numerosi vantaggi. Scopri di più leggendo il nostro approfondimento o contattaci per valutare la scelta più adatta all’interno delle tue strategie di Sustainable and Responsible Investment (SRI) e Impact Investments.


La natura ti fa bene. Prenditene cura.
Adotta o regala un albero, per migliorare la tua città, il tuo paese e il tuo pianeta.
Scopri tutte le aree in cui sta per nascere un nuovo bosco.
Scopri come valorizzare le aree naturali
Il nostro territorio ha enormi risorse ambientali ed è ricco di aree naturali che forniscono importanti servizi ecosistemici alla popolazione. La gestione delle aree protette e delle risorse naturali è una materia complessa: per questo, ci proponiamo di affrontarla con un approccio interdisciplinare, che sappia rispondere alle istanze istituzionali, tecniche ed economiche. Un approccio chiamato GRAN.


Rigenera le tue filiere con il metodo EMMA
La principale causa di deforestazione nei paesi tropicali è il disboscamento legato all’espansione delle aree agricole. Scopri come aiutiamo i nostri partner ad allinearsi al regolamento europeo ‘Zero Deforestation’ (EUDR) che obbligherà le aziende a rendere più sicure e tracciate le proprie filiere.