Skip to content

PSR Veneto 2014-2020

Progetti finanziati dal programma

Fattoria in Valle

  • 2021 2023
  • Fattoria in Valle
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Azienda Agricola Zaggia Alessandra (Fattoria in Valle)

    Progetto Now Società Cooperativa

    Auser L. Pastò A.P.S. di Bagnoli di Sopra

    Scuola Infanzia «S.S. Angeli Custodi»

    Istituto Comprensivo Statale «Don Paolo Galliero»

Il progetto Ludoteca Rurale Intergenerazionale “Fattoria in Valle” mira a creare percorsi ludico-didattici per bambini e anziani presso l’Azienda Agricola Fattoria in Valle a Bagnoli di Sopra (PD).

Read More

Una nuova ludoteca rurale intergenerazionale

IT-FOR: la tecnologia al servizio delle foreste

  • 2019 2022

Il Gruppo Operativo IT-FOR intende promuovere la digitalizzazione nelle imprese boschive e di prima trasformazione del legno. Il team di IT-FOR sta lavorando per sviluppare un sistema innovativo capace di aumentare la competitività delle imprese boschive nella gestione dei cantieri forestali e in termini di commercializzazione e tracciabilità del legname utilizzato.

Read More

Una piattaforma integrata per lo sviluppo delle imprese forestali

Sheep Up, biodiversità ovina veneta

  • 2019 2022
  • Sheep Up, biodiversità ovina veneta
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Centro Consorzi
    Fardjma
    Fea De Lamon
    Az. Agricola Giopp Ruggero
    Associazione di Promozione e Tutela della Pecora Brogna
    Comune di Foza
    Università di Padova, Dip. TESAF
    Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo-UNISG
    CNR-IRCRES
    Unione Montana Alpago
    Comune di Lamon
    Az. Agricola Dal Molin Guglielmo

Il progetto “Sheep Up” si prefigge di definire un modello innovativo di valorizzazione economica integrata dell’allevamento ovino di razze autoctone in aree montane marginali (Valbelluna, Lessinia e l’Altopiano di Asiago), puntando alla creazione di un valore economico aggiunto per gli allevatori.

Read More

Un’opportunità economica per allevatori e territorio

Gruppo Operativo Brenta 2030

  • Gruppo Operativo Brenta 2030
  • Gestione responsabile
  • Italia
  • Regione Veneto
  • AZIENDA AGRIFLOOR DI CERANTOLA,
    AZIENDA MORESCO (BOSCO LIMITE),
    ETRA S.p.A,
    CONSIGLIO DI BACINO BRENTA,
    VENETO ACQUE,
    CONSORZIO DI BONIFICA BRENTA,
    COLDIRETTI VENETO,
    IMPRESA VERDE PADOVA
    VALERIO LUIGINO E F.LLI

Il GO Brenta 2030 ha l’obiettivo di migliorare la governance e sperimentare uno schema di Pagamento per Servizi Ambientali (PES) per il mantenimento e il miglioramento della qualità chimica ed ecologica della risorsa idrica strategica del Medio Brenta.

Read More

Governance, capitale sociale e Pagamenti per Servizi Ambientali per il miglioramento della risorsa idrica del Medio Brenta

Misura 16: cooperare per l’ambiente

  • 2015

Gestione dei gruppi per progetti collettivi di cooperazione ambientale.

WORKING4WORK

  • 2018
  • WORKING4WORK
  • Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Cooperativa Agricola La Fiorita

    Associazione Italiana Persone Down

    Scuola Agraria “Della Lucia”

    Azienda Agricola “El Puner”

    Azienda Agricola di San Giacomo di Gianni Slongo

    ULSS 1 Dolomiti

Dalla constatazione dei limiti tutt’oggi esistenti per quanto riguarda l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettiva è nato il progetto Working4Work, finalizzato all’inclusione lavorativa dei lavoratori con disabilità intellettiva attraverso l’agricoltura sociale in Provincia di Belluno.

Read More

Favorire l’inclusione lavorativa attraverso l’agricoltura sociale in Provincia di Belluno

Carbonella certificata dalle foreste di montagna italiane

  • 2019 2022

Il progetto CAREGA (la carbonella locale come strumento strategico per la bioeconomia delle Piccole Dolomiti Vicentine) mira ad aumentare la qualità e il valore economico dei prodotti legnosi e, al contempo, migliorare la gestione dei soprassuoli forestali nelle Piccole Dolomiti.

Read More

Il progetto CAREGA e la filiera del legno veneto

Gruppo Operativo Brenta 2020

  • Gruppo Operativo Brenta 2020
  • Gestione responsabile
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Etra SpA,
    Coldiretti Veneto,
    Soc. Agr. Agrifloor di Cerantola Paolo &C.,
    Soc. Agr. Moresco Adelia.

Un progetto di Innovation Brokering finanziato dalla Misura 16.1 del PSR e una rete di enti pubblici e privati che collaborano per la salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee del fiume Brenta

Read More

Governance, capitale sociale e Pagamenti per Servizi Ambientali per il miglioramento quali-quantitativo della risorsa idrica del Medio Brenta.

Riscaldamento a biomasse nel rispetto della natura

La certificazione Aria Pulita classifica gli impianti di riscaldamento domestico a biomasse. Rendendo più chiara e comprensibile la valutazione delle prestazioni ambientali di stufe, camini e caldaie aiuta il consumatore a fare un acquisto consapevole.

Read More

La certificazione di qualità che investe nell'innovazione tecnologica per ottenere un calore veramente in equilibrio con l'ambiente.

Go to Top