Strumenti innovativi per una gestione sostenibile di foreste e aziende agricole

Strumenti innovativi per una gestione sostenibile di foreste e aziende agricole

CERTI4CLIMA offre un approccio digitale per ottimizzare i processi di certificazione forestale

AREA

DOVE

  • Italia

QUANDO

2024-2025

CLIENTE

  • Complemento allo sviluppo rurale Veneto (CSR)
  • Avepa

PARTNER

  • FSC Italia
  • Az. Agr. Da Schio
  • Az. Agr. Selvicoltura del Sole e della Luna

Contesto

Le aziende agricole e forestali del Veneto affrontano diverse difficoltà nella gestione del territorio e delle risorse naturali. Tra i principali ostacoli emergono:

  • Frammentazione fondiaria, che ostacola la gestione efficiente delle superfici forestali.
  • Alti costi di pianificazione e gestione, che limitano l’adozione di pratiche sostenibili.
  • Scarsa condivisione di informazioni, con un conseguente deficit di coordinamento tra gli attori del settore.
  • Bassa valorizzazione dei servizi ecosistemici, che riduce le opportunità di reddito legate alla gestione sostenibile.
  • Difficoltà di accesso a finanziamenti e investimenti, fondamentali per migliorare le pratiche forestali.
  • Scarsa formazione e sensibilizzazione, che rallenta l’adozione di modelli innovativi di gestione.

Il progetto

CERTI4CLIMA nasce per affrontare queste sfide sfruttando le opportunità offerte dalla certificazione FSC® di gestione forestale responsabile. Il progetto mira a sviluppare strumenti innovativi per la gestione e digitalizzazione dei dati legati alla certificazione, tra cui documenti e dati di monitoraggio. In questo modo, piccoli proprietari forestali e aziende del settore potranno rendere più efficiente il proprio operato e accedere a nuovi strumenti di valorizzazione ambientale ed economica.

Il nostro contributo

Etifor ha coordinato il progetto CERTI4CLIMA, contribuendo con la propria esperienza nella gestione forestale sostenibile e nell’innovazione tecnologica. In particolare, ha:

  • Analizzato il contesto normativo legato alla certificazione degli impatti positivi sull’assorbimento di carbonio.
  • Esplorato le tecnologie più avanzate per monitorare l’assorbimento del carbonio nelle foreste.
  • Progettato una piattaforma digitale per ottimizzare la gestione della certificazione di gruppo FSC®, a beneficio dei piccoli proprietari forestali del Veneto.

Grazie a CERTI4CLIMA, la certificazione forestale diventa più accessibile ed efficiente, supportando le aziende agricole e forestali nel loro percorso verso una gestione più sostenibile e redditizia del territorio.

  • Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027
  • Organismo responsabile dell’informazione: Intervento SRG01 DGR n. 865/2023 – Progetto “CERTI4CLIMA” ID n. 5733148 – CUP B29H24000030009
  • Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Condividi questa pagina!

Torna in cima