- 2021
- Facilitazione, design thinking, gaming e coinvolgimento
- Sviluppo locale
- Italia
- 2021
Il segreto per migliorare produttività e spirito di squadra? Lasciar fare al Good Vibe Manager che porta il buonumore attraverso sperimentazioni con il gaming e coinvolgimento orizzontale di tutta l’azienda nei processi decisionali.
Read MoreEcco il nostro segreto per migliorare produttività e spirito di squadra con il buonumore
- Entro il 25 Aprile, 2021
- Project Manager per progetti di Water Conservation Lavora con noi
- Gestione responsabile
- Italia
- Entro il 25 Aprile, 2021
Siamo alla ricerca di un/una collega per gestire due progetti di ricerca Europei, REXUS e LENSES, sul Water-Energy-Food Nexu.
Read MoreChi siamo Etifor ripristina l’equilibrio tra uomo e
- 2021
- La valutazione dei servizi ecosistemici
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
La Direttiva Quadro Acque sta imponendo parametri sempre più stringenti per gli enti concessionari di derivazioni idriche che dovranno adeguarsi e garantire il rilascio del deflusso ecologico al fine di raggiungere il buono stato ecologico dei corsi d’acqua superficiali. Scopri di più sul tema leggendo questo approfondimento.
Read MoreCome supporto per la definizione di deflusso ecologico
- 2021
- Direttiva Quadro Acque e Deflusso Ecologico
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
Riflessioni sulla Direttiva Quadro Acque e Deflusso Ecologico: fra tra ritardi e difficoltà, migliorare la governance della risorsa idrica appare essenziale.
Read MoreTra ritardi e difficoltà, migliorare la governance della risorsa idrica appare essenziale.
- 13.04.2021
- Strategie per una città vivibile: Torino sceglie il verde
- Gestione responsabile
- Online
- 13.04.2021
Martedì 13 aprile si terrà il webinar “Strategie per una città vivibile: Torino sceglie il verde” organizzato dalla Città di Torino in collaborazione con Etifor e SEAcoop. Scopri di più!
Read MoreIscriviti all'evento online Martedì 13 aprile 2021,
- Entro 18.04.2021
- Proposal writer per progetti ambientali Lavora con noi
- Entro 18.04.2021
Siamo alla ricerca di un/una collega per supportare il nostro team di progettazione: un profilo capace di gestire i contenuti amministrativi e tecnici di progetti e gare d’appalto europee e internazionali in ambito ambientale e forestale. Leggi il nostro annuncio per scoprire se cerchiamo proprio te!
Read MoreLEGGI L'ANNUNCIO INTEGRALEChi siamo Etifor ripristina l'equilibrio tra uomo
- 2021
- Economia circolare: l’opportunità per ripensare il settore agro-alimentare
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
Scopri perché è indispensabile ripensare il settore agro-alimentare e invertire la tendenza del modello lineare che sfrutta gli ecosistemi senza dare il tempo alla natura di rigenerarsi.
Read MoreIl nostro modello di sviluppo lineare richiede una quantità
- 19-20.03.2021
- Il terzo fragile L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali
- Sviluppo locale
- Rovigo
- 19-20.03.2021
Partecipa al XVI Convegno Aree Fragili dal titolo “Il terzo fragile. L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali” saremo presenti anche noi per parlare del progetto GAL 4.0 e non solo.
Read MoreIscriviti al convegno Il 16° Convegno della
- 03-04.21
- Ciclo di incontri Fattoria in Valle Perché educare in natura?
- Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Online
- 03-04.21
Partecipa al ciclo di incontri gratuito “Perché educare in natura?” realizzato dal nell’ambito del progetto Fattoria in Valle.
Read MoreIscriviti al ciclo di incontri Il progetto
- 13.04.2021
- Strategie per una città vivibile: Torino sceglie il verde
- Gestione responsabile
- Online
- 13.04.2021
Martedì 13 aprile si terrà il webinar “Strategie per una città vivibile: Torino sceglie il verde” organizzato dalla Città di Torino in collaborazione con Etifor e SEAcoop. Scopri di più!
Read MoreIscriviti all'evento online Martedì 13 aprile 2021,
- 19-20.03.2021
- Il terzo fragile L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali
- Sviluppo locale
- Rovigo
- 19-20.03.2021
Partecipa al XVI Convegno Aree Fragili dal titolo “Il terzo fragile. L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali” saremo presenti anche noi per parlare del progetto GAL 4.0 e non solo.
Read MoreIscriviti al convegno Il 16° Convegno della
- 03-04.21
- Ciclo di incontri Fattoria in Valle Perché educare in natura?
- Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Online
- 03-04.21
Partecipa al ciclo di incontri gratuito “Perché educare in natura?” realizzato dal nell’ambito del progetto Fattoria in Valle.
Read MoreIscriviti al ciclo di incontri Il progetto
- 04.02.21
- 04.02 Webinar Innovare partendo dal territorio
- Sviluppo locale
- Online
- 04.02.21
Guarda la registrazione del webinar “Innovare partendo dal territorio”.
Read MoreImmagini dal futuro, sette conversazioni per costruire
- 28.01.21
- 28.01 Webinar Il Fashion che lotta contro la crisi climatica
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- Online
- 28.01.21
Iscriviti al webinar “Il Fashion che lotta contro la crisi climatica: la carbon neutrality come obiettivo”.
Read MoreISCRIVITIISCRIVITI ALL'EVENTO La mitigazione massima delle emissioni
- 12.01.21
- 12.01 Webinar Bando riforestazione Città Metropolitana di Venezia
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- Online
- 12.01.21
Guarda la registrazione del nostro webinar per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nell’area metropolitana di Venezia.
Read MoreGUARDA LA REGISTRAZIONE Etifor e l’ Associazione
- 22.12.20
- 22.12 Webinar Dal vivaio alla produzione di tartufi
- Gestione responsabile
- Online
- 22.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 22 dicembre per scoprire di più sulla tartuficoltura da reddito.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Il declino della produzione
- 17.12.20
- 17.12 Webinar Vendita del legname e digitalizzazione, stato attuale e prospettive per la regione Veneto
- Gestione responsabile
- Online
- 17.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 17 dicembre e per scoprire di più sulla digitalizzazione come strumento per sostenere le aziende venete del settore legno.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Iscriviti a questo webinar
- 18.11.20
- 18.11 Webinar Bando regionale per la realizzazione
di boschi nella pianura veneta - Gestione responsabile
- Online
- 18.11.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 18 novembre per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta.
Read MoreISCRIZIONII nostri esperti, insieme a Veneto Agricoltura
- 2021
- Facilitazione, design thinking, gaming e coinvolgimento
- Sviluppo locale
- Italia
- 2021
Il segreto per migliorare produttività e spirito di squadra? Lasciar fare al Good Vibe Manager che porta il buonumore attraverso sperimentazioni con il gaming e coinvolgimento orizzontale di tutta l’azienda nei processi decisionali.
Read MoreEcco il nostro segreto per migliorare produttività e spirito di squadra con il buonumore
- Entro il 25 Aprile, 2021
- Project Manager per progetti di Water Conservation Lavora con noi
- Gestione responsabile
- Italia
- Entro il 25 Aprile, 2021
Siamo alla ricerca di un/una collega per gestire due progetti di ricerca Europei, REXUS e LENSES, sul Water-Energy-Food Nexu.
Read MoreChi siamo Etifor ripristina l’equilibrio tra uomo e
- 2021
- La valutazione dei servizi ecosistemici
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
La Direttiva Quadro Acque sta imponendo parametri sempre più stringenti per gli enti concessionari di derivazioni idriche che dovranno adeguarsi e garantire il rilascio del deflusso ecologico al fine di raggiungere il buono stato ecologico dei corsi d’acqua superficiali. Scopri di più sul tema leggendo questo approfondimento.
Read MoreCome supporto per la definizione di deflusso ecologico
- 2021
- Direttiva Quadro Acque e Deflusso Ecologico
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
Riflessioni sulla Direttiva Quadro Acque e Deflusso Ecologico: fra tra ritardi e difficoltà, migliorare la governance della risorsa idrica appare essenziale.
Read MoreTra ritardi e difficoltà, migliorare la governance della risorsa idrica appare essenziale.
- Entro 18.04.2021
- Proposal writer per progetti ambientali Lavora con noi
- Entro 18.04.2021
Siamo alla ricerca di un/una collega per supportare il nostro team di progettazione: un profilo capace di gestire i contenuti amministrativi e tecnici di progetti e gare d’appalto europee e internazionali in ambito ambientale e forestale. Leggi il nostro annuncio per scoprire se cerchiamo proprio te!
Read MoreLEGGI L'ANNUNCIO INTEGRALEChi siamo Etifor ripristina l'equilibrio tra uomo
- 2021
- Economia circolare: l’opportunità per ripensare il settore agro-alimentare
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
Scopri perché è indispensabile ripensare il settore agro-alimentare e invertire la tendenza del modello lineare che sfrutta gli ecosistemi senza dare il tempo alla natura di rigenerarsi.
Read MoreIl nostro modello di sviluppo lineare richiede una quantità
- 2021
- Strumenti fiscali per rilanciare i prodotti forestali selvatici
- Gestione responsabile
- Italia
- 2021
Scopri di più sulla riforma fiscale di un settore che c’è ma non si vede: quello dei prodotti forestali selvatici.
Read MoreIn Italia, quasi il 15% delle famiglie si reca
- 2020-2021
- Scopri di più sulla procedura FSC sui Servizi Ecosistemici
- Gestione responsabile
- Italia
- 2020-2021
Quando si parla di foreste, implicitamente si sta parlando anche dei benefici che forniscono; Il Forest Stewardship Council® ha recentemente sviluppato un nuovo strumento – la Procedura sui Servizi Ecosistemici– che permette ai proprietari e gestori di foreste certificati FSC di identificare, misurare e verificare i servizi ecosistemici prodotti.
APPROFONDISCI- Entro il 16/06/20
- Borsa di dottorato Infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane
- Online
- Entro il 16/06/20
Il Dip. TESAF dell’Università ed Etifor co-finanziano una borsa di dottorato dedicata a “infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane” scopri tutti i dettagli.
Read MoreChi stiamo cercando? Una persona… che abbia a cuore
- 3-5.06
- Corso di qualifica per auditor per la Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Milano
- 3-5.06
2019 – Il corso di qualifica per auditor, di 3 giorni, si rivolge a professionisti con ottima conoscenza del sistema FSC che desiderano qualificarsi come ispettori (auditor) per condurre verifiche ispettive di Catena di Custodia.
A CHI SI RIVOLGE Il corso di qualifica per auditor
- Dic.18-Mar.19
- Corso e-learning “Ecosystem services entrepreneurship”
- Investimenti sostenibili
- Online
- Dic.18-Mar.19
Sono aperte le iscrizioni al corso online ECOSTAR | Ecosystem services entrepreneurship: from ideas to business (Servizi ecosistemici: dall’idea all’impresa) che fornisce il supporto di professori, esperti e imprenditori internazionali specializzati nell’offerta di servizi ecosistemici. Scadenza iscrizioni: 03/12/18. Periodo corso: Dic.-Febbr. 2018.
Read MoreIl corso online Ecosystem services entrepreneurship: from ideas to business (Servizi
- 2018
- Corsi Certificazione Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- 2018
Sei un consulente o un responsabile aziendale e vuoi aggiornarti? Vorresti diventare un auditor? Etifor organizza corsi in aula e su misura dedicati alla Certificazione Catena di Custodia FSC®.
SCOPRI DI PIÙ- 2018
- Corso di qualifica per auditor per la Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Da definire
- 2018
2018 – Il corso di qualifica per auditor, di 2 giorni, si rivolge a professionisti con ottima conoscenza del sistema FSC che desiderano qualificarsi come ispettori (auditor) per condurre verifiche ispettive di Catena di Custodia.
A CHI SI RIVOLGE Il corso di qualifica per auditor
- 8-10 novembre 2017
- Corso intensivo sulla certificazione di Catena di Custodia FSC® per consulenti e responsabili aziendali
- Gestione responsabile
- Padova
- 8-10 novembre 2017
8-10 novembre 2017– Il corso di 3 giorni offre una panoramica dettagliata, aggiornata e in chiave operativa dei documenti normativi del sistema FSC. Formazione realizzata in collaborazione con l’Ufficio Nazionale FSC Italia.
Read MoreIscrivitiA CHI SI RIVOLGE Il corso intensivo si rivolge a
- 30 settembre 2017
- Corso e-learning “Ecosystem services and products”
- Gestione responsabile
- Online
- 30 settembre 2017
Sono aperte le iscrizioni al corso online ECOSTAR | Ecosystem services and products: from ideas to business (Servizi ecosistemici: dall’idea all’impresa) che fornisce il supporto di professori, esperti e imprenditori internazionali specializzati nell’offerta di servizi ecosistemici. Scadenza iscrizioni: 30/09. Periodo corso: Ott.-Dic. 2017.
Read MoreISCRIVITI SUBITOEcosystem services and products: from ideas to business ( Servizi
- 30 giugno 2017
- Cerchi un dottorato in economia e marketing delle risorse naturali?
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Legnaro (PD)
- 30 giugno 2017
Candidati per il corso di dottorato “Land, Environment, Resources and Health” (LERH) promosso dal Dipartimento TESAF dell’Università di Padova e cofinanziato da Etifor!
Read MoreVuoi sviluppare attività di ricerca sull'economia e sul marketing delle
- 7-9 giugno 2017
- Corso intensivo per consulenti sul nuovo standard di Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Padova
- 7-9 giugno 2017
7/9 giugno 2017– Il corso di 3 giorni offre una panoramica dettagliata, aggiornata e in chiave operativa dei documenti normativi del sistema FSC. Formazione realizzata in collaborazione con l’Ufficio Nazionale FSC Italia.
Read MoreIscrivitiA CHI SI RIVOLGE Il corso intensivo si rivolge a