- 12.01.21
- 12.01 Webinar Bando riforestazione Città Metropolitana di Venezia
- Gestione responsabile
- Online
- 12.01.21
Guarda la registrazione del nostro webinar per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nell’area metropolitana di Venezia.
Read MoreGUARDA LA REGISTRAZIONE Etifor e l’ Associazione
- 22.12.20
- 22.12 Webinar Dal vivaio alla produzione di tartufi
- Gestione responsabile
- Online
- 22.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 22 dicembre per scoprire di più sulla tartuficoltura da reddito.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Il declino della produzione
- 17.12.20
- 17.12 Webinar Vendita del legname e digitalizzazione, stato attuale e prospettive per la regione Veneto
- Gestione responsabile
- Online
- 17.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 17 dicembre e per scoprire di più sulla digitalizzazione come strumento per sostenere le aziende venete del settore legno.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Iscriviti a questo webinar
- 2020-2021
- Scopri di più sulla procedura FSC sui Servizi Ecosistemici
- Investimenti sostenibili
- Italia
- 2020-2021
Quando si parla di foreste, implicitamente si sta parlando anche dei benefici che forniscono; Il Forest Stewardship Council® ha recentemente sviluppato un nuovo strumento – la Procedura sui Servizi Ecosistemici– che permette ai proprietari e gestori di foreste certificati FSC di identificare, misurare e verificare i servizi ecosistemici prodotti.
APPROFONDISCI- 18.11.20
- 18.11 Webinar Bando regionale per la realizzazione
di boschi nella pianura veneta - Gestione responsabile
- Online
- 18.11.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 18 novembre per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta.
Read MoreISCRIZIONII nostri esperti, insieme a Veneto Agricoltura
- 18.11.20
- Webinar per i partner GSTC Approcci turistici sostenibili per affrontare la crisi climatica
- Sviluppo locale
- Online
- 18.11.20
Mercoledì 18 novembre, alle ore 18:00, il nostro team terrà il webinar in lingua inglese dal titolo “Sustainable tourism approaches to tackle the climate crisis: examples from destinations in Italy”, durante il quale Catie Burlando e Federico Pinato di Etifor condivideranno gli insegnamenti tratti dal lavoro intrapreso con due destinazioni turistiche in Italia: Valsugana-Lagorai e Alta Badia.
Read MoreSITO UFFICIALEGli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti
- 16.10.20
- Cult-CreaTE Innovazione e turismo culturale creativo
- Sviluppo locale
- Padova
- 16.10.20
Attraverso un percorso partecipativo, la Regione Veneto, partner del progetto Cult-CreaTE, mira a creare nuove esperienze turistiche a Padova e sui Colli Euganei sviluppando tre filoni tematici: letterario, musicale e cinematografico. Partecipa al convegno sul Turismo Musicale venerdì 16 ottobre 2020.
Read MoreIscriviti convegno sul turismo musicale Convegno sul
- 6-9.10.2020
- IUFRO Conference 6-9 ottobre 2020
- Gestione responsabile
- Bolzano
- 6-9.10.2020
Etifor è partner della Conferenza IUFRO che si terrà a Bolzano dal 6 al 9 ottobre 2020. La conferenza internazionale, organizzata dal Dip. TESAF dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con EURAC Reseach e IUFRO, vedrà i maggiori esperti del settore affrontare il tema del valore sociale ed ecologico della silvicoltura e della bioeconomia.
VISITA IL SITO UFFICIALE- 09.20
- Sheep Up Focus Group
- Sviluppo locale
- Vari
- 09.20
Focus Group dedicati agli attori delle filiere ovine locali. Scopri le date dei prossimi incontri.
Read MoreVOLANTINOISCRIVITI QUI AGLI INCONTRI Invitiamo gli allevatori
- 12.01.21
- 12.01 Webinar Bando riforestazione Città Metropolitana di Venezia
- Gestione responsabile
- Online
- 12.01.21
Guarda la registrazione del nostro webinar per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nell’area metropolitana di Venezia.
Read MoreGUARDA LA REGISTRAZIONE Etifor e l’ Associazione
- 22.12.20
- 22.12 Webinar Dal vivaio alla produzione di tartufi
- Gestione responsabile
- Online
- 22.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 22 dicembre per scoprire di più sulla tartuficoltura da reddito.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Il declino della produzione
- 17.12.20
- 17.12 Webinar Vendita del legname e digitalizzazione, stato attuale e prospettive per la regione Veneto
- Gestione responsabile
- Online
- 17.12.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 17 dicembre e per scoprire di più sulla digitalizzazione come strumento per sostenere le aziende venete del settore legno.
Read MoreISCRIZIONIISCRIVITI AL WEBINAR Iscriviti a questo webinar
- 18.11.20
- 18.11 Webinar Bando regionale per la realizzazione
di boschi nella pianura veneta - Gestione responsabile
- Online
- 18.11.20
Partecipa al webinar gratuito del prossimo 18 novembre per scoprire di più sul bando regionale per la realizzazione di boschi nella pianura veneta.
Read MoreISCRIZIONII nostri esperti, insieme a Veneto Agricoltura
- 18.11.20
- Webinar per i partner GSTC Approcci turistici sostenibili per affrontare la crisi climatica
- Sviluppo locale
- Online
- 18.11.20
Mercoledì 18 novembre, alle ore 18:00, il nostro team terrà il webinar in lingua inglese dal titolo “Sustainable tourism approaches to tackle the climate crisis: examples from destinations in Italy”, durante il quale Catie Burlando e Federico Pinato di Etifor condivideranno gli insegnamenti tratti dal lavoro intrapreso con due destinazioni turistiche in Italia: Valsugana-Lagorai e Alta Badia.
Read MoreSITO UFFICIALEGli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti
- 16.10.20
- Cult-CreaTE Innovazione e turismo culturale creativo
- Sviluppo locale
- Padova
- 16.10.20
Attraverso un percorso partecipativo, la Regione Veneto, partner del progetto Cult-CreaTE, mira a creare nuove esperienze turistiche a Padova e sui Colli Euganei sviluppando tre filoni tematici: letterario, musicale e cinematografico. Partecipa al convegno sul Turismo Musicale venerdì 16 ottobre 2020.
Read MoreIscriviti convegno sul turismo musicale Convegno sul
- 6-9.10.2020
- IUFRO Conference 6-9 ottobre 2020
- Gestione responsabile
- Bolzano
- 6-9.10.2020
Etifor è partner della Conferenza IUFRO che si terrà a Bolzano dal 6 al 9 ottobre 2020. La conferenza internazionale, organizzata dal Dip. TESAF dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con EURAC Reseach e IUFRO, vedrà i maggiori esperti del settore affrontare il tema del valore sociale ed ecologico della silvicoltura e della bioeconomia.
VISITA IL SITO UFFICIALE- 09.20
- Sheep Up Focus Group
- Sviluppo locale
- Vari
- 09.20
Focus Group dedicati agli attori delle filiere ovine locali. Scopri le date dei prossimi incontri.
Read MoreVOLANTINOISCRIVITI QUI AGLI INCONTRI Invitiamo gli allevatori
- 24.09.20
- Forest therapy e Agricoltura Sociale gestire gli spazi naturali per il nostro benessere
- Sviluppo locale
- Online
- 24.09.20
Partecipa all’evento online “Forest therapy e agricoltura sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere” parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. L’evento è stato organizzato dal team del progetto europeo Green4C.
Read MorePROGETTO GREEN4CISCRIVITI QUI evento online gratuito ma con
- 2020-2021
- Scopri di più sulla procedura FSC sui Servizi Ecosistemici
- Investimenti sostenibili
- Italia
- 2020-2021
Quando si parla di foreste, implicitamente si sta parlando anche dei benefici che forniscono; Il Forest Stewardship Council® ha recentemente sviluppato un nuovo strumento – la Procedura sui Servizi Ecosistemici– che permette ai proprietari e gestori di foreste certificati FSC di identificare, misurare e verificare i servizi ecosistemici prodotti.
APPROFONDISCI- Entro il 16/06/20
- Borsa di dottorato Infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane
- Online
- Entro il 16/06/20
Il Dip. TESAF dell’Università ed Etifor co-finanziano una borsa di dottorato dedicata a “infrastrutture verdi e nature-based solutions per la sostenibilità, la resilienza e il benessere delle comunità urbane” scopri tutti i dettagli.
Read MoreChi stiamo cercando? Una persona… che abbia a cuore
- 2020
A più di un mese dall’inizio della pandemia legata al Coronavirus abbiamo deciso di condividere con voi il nostro punto di vista in qualità di professionisti che supportano enti e aziende nella sfida alla sostenibilità ambientale e climatica.
Read MoreDimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica
- Candidati ora!
- Nuove opportunità Lavora con noi
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Candidati ora!
Scopri la nuova borsa di dottorato dedicata alle infrastrutture verdi e candidati entro il 16 giugno 2020.
SCOPRI LE POSIZIONI APERTE- 2019-2021
- Diventa un’azienda climate positive Il nostro approccio è MARC
- Investimenti sostenibili
- Italia
- 2019-2021
Stiamo affrontando una crisi ecologica senza precedenti. Per questo è necessario adottare strategie, misure e politiche che permettano di ridurre ed evitare gli impatti negativi. Per aiutare la aziende a farlo abbiamo sviluppato l’approccio MARC; un percorso di responsabilità ambientale e sociale pensato per realtà che vogliono diventare Climate Positive.
APPROFONDISCI- 2019
- Riflessioni e iniziative a un anno dalla Tempesta Vaia
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- Italia
- 2019
A poco più di un anno dalla tempesta Vaia, dopo numerosi eventi dedicati al tema nei quali Etifor ha preso parte, ci siamo ritrovati a fare il punto della situazione su quanto avvenuto negli ultimi mesi.
Read MoreA poco più di un anno dalla tempesta
- 2019
- Diversificare il portfolio finanziario grazie agli investimenti forestali
- Investimenti sostenibili
- Globale
- 2019
Un investimento forestale rappresenta un’allocazione di capitale finanziario in un asset reale che consiste nell’acquisizione e nella gestione attiva di una foresta con l’obiettivo di ottenere un ritorno finanziario. Approfondisci il tema insieme a noi per diversificare e innovare il tuo portfolio finanziario grazie agli investimenti forestali.
Scopri di più- 2019
- UniCredit Launch Pad 2019
- Italia
- 2019
Un nuovo traguardo raggiunto: abbiamo vinto la prima edizione dell’ UniCredit Launch Pad! Il percorso annuale del Programma di Accelerazione “UniCredit Start Lab 2019” dedicato alle start up e alle PMI innovative del Nord Est.
Read MoreUn nuovo traguardo raggiunto: abbiamo vinto la prima edizione dell' UniCredit Launch Pad
- 2019
- Dip. TESAF Nuove opportunità di ricerca
- Italia
- 2019
Il Dip. Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università degli Studi di Padova ha aperto nuovi bandi. 4 delle figure ricercate lavoreranno nel team di alcuni progetti dei quali Etifor è partner. Collegati subito alla pagina dei bandi per scoprire scadenze e iter di candidatura.
Read MoreSCOPRI TUTTI I BANDIIl Dip. Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell'Università degli Studi
- 3-5.06
- Corso di qualifica per auditor per la Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Milano
- 3-5.06
2019 – Il corso di qualifica per auditor, di 3 giorni, si rivolge a professionisti con ottima conoscenza del sistema FSC che desiderano qualificarsi come ispettori (auditor) per condurre verifiche ispettive di Catena di Custodia.
A CHI SI RIVOLGE Il corso di qualifica per auditor
- Dic.18-Mar.19
- Corso e-learning “Ecosystem services entrepreneurship”
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Online
- Dic.18-Mar.19
Sono aperte le iscrizioni al corso online ECOSTAR | Ecosystem services entrepreneurship: from ideas to business (Servizi ecosistemici: dall’idea all’impresa) che fornisce il supporto di professori, esperti e imprenditori internazionali specializzati nell’offerta di servizi ecosistemici. Scadenza iscrizioni: 03/12/18. Periodo corso: Dic.-Febbr. 2018.
Read MoreIl corso online Ecosystem services entrepreneurship: from ideas to business (Servizi
- 2018
- Corsi Certificazione Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- 2018
Sei un consulente o un responsabile aziendale e vuoi aggiornarti? Vorresti diventare un auditor? Etifor organizza corsi in aula e su misura dedicati alla Certificazione Catena di Custodia FSC®.
SCOPRI DI PIÙ- 2018
- Corso di qualifica per auditor per la Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Da definire
- 2018
2018 – Il corso di qualifica per auditor, di 2 giorni, si rivolge a professionisti con ottima conoscenza del sistema FSC che desiderano qualificarsi come ispettori (auditor) per condurre verifiche ispettive di Catena di Custodia.
A CHI SI RIVOLGE Il corso di qualifica per auditor
- 8-10 novembre 2017
- Corso intensivo sulla certificazione di Catena di Custodia FSC® per consulenti e responsabili aziendali
- Gestione responsabile
- Padova
- 8-10 novembre 2017
8-10 novembre 2017– Il corso di 3 giorni offre una panoramica dettagliata, aggiornata e in chiave operativa dei documenti normativi del sistema FSC. Formazione realizzata in collaborazione con l’Ufficio Nazionale FSC Italia.
Read MoreIscrivitiA CHI SI RIVOLGE Il corso intensivo si rivolge a
- 30 settembre 2017
- Corso e-learning “Ecosystem services and products”
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Online
- 30 settembre 2017
Sono aperte le iscrizioni al corso online ECOSTAR | Ecosystem services and products: from ideas to business (Servizi ecosistemici: dall’idea all’impresa) che fornisce il supporto di professori, esperti e imprenditori internazionali specializzati nell’offerta di servizi ecosistemici. Scadenza iscrizioni: 30/09. Periodo corso: Ott.-Dic. 2017.
Read MoreISCRIVITI SUBITOEcosystem services and products: from ideas to business ( Servizi
- 30 giugno 2017
- Cerchi un dottorato in economia e marketing delle risorse naturali?
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili, Sviluppo locale
- Legnaro (PD)
- 30 giugno 2017
Candidati per il corso di dottorato “Land, Environment, Resources and Health” (LERH) promosso dal Dipartimento TESAF dell’Università di Padova e cofinanziato da Etifor!
Read MoreVuoi sviluppare attività di ricerca sull'economia e sul marketing delle
- 7-9 giugno 2017
- Corso intensivo per consulenti sul nuovo standard di Catena di Custodia FSC®
- Gestione responsabile
- Padova
- 7-9 giugno 2017
7/9 giugno 2017– Il corso di 3 giorni offre una panoramica dettagliata, aggiornata e in chiave operativa dei documenti normativi del sistema FSC. Formazione realizzata in collaborazione con l’Ufficio Nazionale FSC Italia.
Read MoreIscrivitiA CHI SI RIVOLGE Il corso intensivo si rivolge a