- Entro 09.2023
- Assistente contabile Junior Lavora con noi
- Italia
- Entro 09.2023
Cerchiamo un/a Assistente contabile Junior, da inserire nel team di Etifor. Credi di essere la persona giusta? Manda la tua candidatura!
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro 09.2023
- Junior Web Developer Lavora con noi
- Italia
- Entro 09.2023
Cerchiamo un/a sviluppatore/trice junior, che si occupi dei nostri siti internet e del nostro e-commerce, da inserire nel team di Etifor.
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- 23.05 - 14.06 - 05.07.2023
- Strategie climatiche per aziende responsabili Masterclass
- Online
- 23.05 - 14.06 - 05.07.2023
Questa masterclass, divisa in 3 appuntamenti, vuole offrire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per ideare strategie efficaci per mitigare gli impatti ambientali delle aziende.
Read MoreScopri come ideare strategie climatiche efficaci per mitigare gli impatti ambientali delle aziende e formarti sui temi chiave del futuro
- 2023
- Crediti di biodiversità
- UE
- 2023
I crediti di biodiversità, che prevedono la creazione e la vendita di unità per risultati positivi in termini di biodiversità, possono essere uno strumento economico efficace. Per saperne di più, leggete il nostro articolo.
Read MoreLEGGI TUTTOUn nuovo strumento per finanziare la conservazione della biodiversità
- Entro il 18.06.2023
- Tirocini nel settore ambientale Lavora con noi
- Italia
- Entro il 18.06.2023
Stiamo cercando tre giovani da inserire all’interno di team diversi. Sei motivato/a e capace di lavorare in gruppo? Leggi l’annuncio completo e candidati entro il 18 giugno 2023.
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- 22-23.06.2023
- Certificazione Forestale e Monitoraggio del Carbonio Convegno LIFE ClimatePositive
- Italia
- 22-23.06.2023
Aperte le iscrizioni per le due giornate formative organizzate dal progetto LIFE ClimatePositive che avranno luogo il 22 e 23 giugno 2023 presso il Centro Sociale di Luvinate (VA).
Read MoreCome integrare la misurazione dei servizi ecosistemici in una gestione forestale sostenibile.
- Entro il 4.06.2023
- Communication Specialist Lavora con noi
- Italia
- Entro il 4.06.2023
Cerchiamo nuovi colleghi/e che si occuperanno dell’ideazione e della realizzazione di attività di comunicazione per Etifor. Candidati entro il 04.06.2023.
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro il 04.06.2023
- Assistente Contabile Junior Lavora con noi
- Italia
- Entro il 04.06.2023
Stiamo cercando una persona puntuale, precisa e affidabile per supportare il team amministrativo e i programmi di Etifor nelle attività di contabilità e amministrazione. Candidati entro il 04.06.2023!
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro il 28.05.2023
- Social Media Creator & Event Manager Lavora con noi
- Italia
- Entro il 28.05.2023
Siamo alla ricerca di una persona che si occuperà della creazione di contenuti testuali e multimediali per i canali social di WOWnature e dell’organizzazione di eventi. Candidati entro il 28.05.2023.
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- 13 gennaio 2023
- Secondo Training sulla Certificazione FSC® per i vincitori del bando BioClima Evento
- Gestione responsabile
- Italia
- 13 gennaio 2023
Nell’ambito del badno BioClima, il 13 gennaio 2023 Etifor ha organizzato un secondo training sulla certificazione per la gestionere forestale responsabile e sulla certificazione per i servizi ecosistemici di FSC.
Read MoreIl 13 gennaio 2023 si è tenuto online
- 03.12.2022
- Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso Evento
- Italia, Padova (PD)
- 03.12.2022
Il 3 dicembre partecipa all’incontro e scopri di più sull’impegno delle donne burkinabé per garantire un futuro migliore ai propri villaggi.
Read MoreSCOPRI DI PIÚLe risposte della cooperazione internazionale e il ruolo
- 21 e 26 ottobre 2022
- Training sulle Certificazioni FSC® per i vincitori del bando BioClima Evento
- Gestione responsabile
- Italia
- 21 e 26 ottobre 2022
Nell’ambito del badno BioClima, il 21 e 26 ottobre Etifor ha organizzato un training sulla certificazione per la gestionere forestale responsabile e sulla certificazione per i serviiz ecosistemici di FSC.
Read MoreIl 21 e il 26 ottobre 2022 si
- 19.10.2022
- Dopo Vaia arriva una rivoluzione normativa
- Gestione responsabile
- Online
- 19.10.2022
La Commissione Europea sta mettendo in campo diverse strategie per supportare la gestione forestale sostenibile e favorire il ruolo delle foreste contro la crisi climatica e la perdita di biodiversità. In questo incontro online illustreremo i principli obiettivi delle nuove iniziative europee rilevanti per il settore forestale, con una particolare attenzione verso il regolamento “EU Zero Deforestation Regulation” (EUDR).
Read MoreREGISTRATI QUII grandi venti di cambiamento nelle politiche forestali europee
- 07.09.2022
- Kick-off meeting per i vincitori del bando “BioClima” di Regione Lombardia Webinar
- Gestione responsabile
- Online
- 07.09.2022
Un webinar per dare l’avvio ai lavori all’interno del bando “BioClima” di Regione Lombardia. Rivolto agli enti vincitori del bando, in questo incontro abbiamo illustrato il cronoprogramma e le attività che si dovranno realizzare per ottenere la Certificazione FSC di gestione forestale responsabile, la Certificazione dei Servizi Ecosistemici e le sponsorizzazioni da cittadini e settore privato.
Read MoreNell'ambito del bando "BioClima" di Regione Lombardia, Fondazione
- 15.07.2022
- Relazionesimo 2030 Expo Summit delle Relazioni
- Investimenti sostenibili
- Vicenza (VI), Italia
- 15.07.2022
Il 15 luglio 2022 partecipa alla tavola rotonda “Sostenibilità: la relazione tra Terra e gli esseri umani” all’interno di Relazionesimo 2030, il primo Expo Summit delle relazioni!
Read MoreREGISTRATI QUI“Relazionesimo 2030 – Expo Summit delle Relazioni” è
- 19.09.2022
- Architettura per il paesaggio Corso di alta formazione
- Italy
- 19.09.2022
Impara a progettare architetture in paesaggio mozzafiato rispettando la natura. Iscriviti a questo corso entro il 15 luglio 2022!
Read MoreISCRIVITICome può l’architettura dialogare con il paesaggio? Cosa
- 10.06.2022
- Sustainable Tourism Forum Seconda edizione
- Sviluppo locale
- Italia, San Viglio di Marebbe (BZ)
- 10.06.2022
Il 10 giugno 2022 non perderti la seconda edizione del Sustainable Tourism Forum, un occasione per scambiare idee e raccontare le sfide e i successi delle destinazioni e delle aziende certificate.
Read MoreSfide e successi di destinazioni e aziende certificate
- 05.06.2022
- Etifor al CICAP Fest 2022 Evento
- Sviluppo locale
- Italia, Padova (PD)
- 05.06.2022
Il 5 giugno 2022 partecipa all’incontro “Gli alberi ci salveranno?” al CICAP Fest 2022 e scopri di più sulle potenzialità delle foreste nella lotta al cambiamento climatico.
Read MoreSCOPRI DI PIÚGli alberi ci salveranno? Un incontro per comprendere
- 2023
Dopo mesi di discussioni e negoziati, è stato approvato il nuovo Regolamento europeo sulla deforestazione. Le aziende che importano le materie prime e i prodotti inclusi nel campo di applicazione del regolamento ne saranno fortemente influenzate e dovranno quindi prepararsi al più presto per adeguarsi ai suoi requisiti.
Read MoreQuattro mesi dopo l'accordo provvisorio tra il Consiglio europeo e il Parlamento, il testo del regolamento è stato finalmente approvato
Il progetto LIFE ClimatePositive ha dato il via all’indagine per analizzare la situazione dell’associazionismo forestale in Italia. Coordinata dal Dipartimento TESAF dell’Università di Padova, questa azione vuole fornire una panoramica attuale dell’associazionismo forestale in Italia, per proporre un’armonizzazione dei modelli associativi esistenti.
Read MoreAl via l’indagine per analizzare la situazione e le diverse forme delle associazioni forestali in Italia!
- 2023
- Il Brasile e il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione
- Gestione responsabile
- Brasile
- 2023
Il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione, nominato EUDR, sta portando grossi cambiamenti anche nel paesi produttori ed esportatori delle materie prime coinvolte. In questo articolo ci concentriamo sul Brasile per comprendere in che modo il settore agroalimentare potrà rispondere al meglio a questa trasformazione.
Read MoreUn momento cruciale per il settore agroalimentare del Brasile per promuovere la deforestazione zero
- 2022
- LIFE ClimatePositive: secondo incontro del progetto europeo per migliorare la gestione forestale italiana per il carbonio e i servizi ecosistemici
- Investimenti sostenibili
- UE
- 2022
Il 30 novembre 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta di regolamento per la creazione di un quadro di riferimento dell’Unione Europea per la certificazione volontaria degli assorbimenti di carbonio.
Read MoreI partner del progetto, tra i maggiori esperti italiani del settore forestale, si sono incontrati per definire le attività dell'anno e presentare i primi risultati.
- Entro il 16.04.2023
- Climate & Biodiversity Consultant Lavora con noi
- Italia
- Entro il 16.04.2023
Siamo alla ricerca di un Climate & Biodiversity Consultant, una persona con forti capacità analitiche e una grande attitudine al problem-solving. Candidati entro il 16.04.2023!
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro il 16.04.2023
- People & Culture Manager Lavora con noi
- Italia
- Entro il 16.04.2023
Cerchiamo una persona coraggiosa, proattiva e con forti capacità relazionali per supportare la Culture & Facilitation Unit. Candidati entro il 16.04.2023!
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro il 16.04.2023
- Junior Officer – Gestione sostenibile del turismo Lavora con noi
- Italia
- Entro il 16.04.2023
Stiamo cercando una persona rigorosa e intraprendente, con una passione per il turismo e la sostenibilità, che possa supportare le attività della Tourism Unit. Invia la tua candidatura entro il 16.04.2023!
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- Entro il 19.02.2023
- Gestore della Etifor Farm Lavora con noi
- Italia
- Entro il 19.02.2023
Stiamo cercando una persona intraprendente, decisa e appassionata di sostenibilità agro-forestale per gestire un nuovo progetto innovativo, la “Etifor Farm”.
Read MoreChi siamo Siamo un’azienda di consulenza in
- 19.01.2023
- Nuova opportunità per i giovani che hanno a cuore il fiume Brenta
- Sviluppo locale
- Italia
- 19.01.2023
La Cooperativa Sociale Jonathan, in collaborazione con l’iniziativa Parco Fiume Brenta, offre la possibilità ai giovani tra i 18 e i 28 anni di intraprendere un anno di servizio civile con il progetto “Patrimonio Protetto”.
Read MoreÈ aperto il bando per la selezione oltre 70mila operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero