3 minuti

L’Italian Business & Biodiversity Working Group –  fondato da Etifor, Forum per la Finanza Sostenibile e Regione Lombardia – ha promosso una serie di webinar gratuiti con l’obiettivo di sviluppare competenze e conoscenze nell’ambito della biodiversità tra operatori finanziari, aziende, NGO ed enti di ricerca. Gli incontri sono stati pensati per favorire il networking e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.

1° webinar

Biodiversità e imprese: alla scoperta di sfide e opportunità.

Mercoledì 13 novembre 2024 – dalle 17:00 alle 18:00

Cos’è la biodiversità e qual è il suo stato nel mondo e in Italia? Esploreremo insieme come le imprese dipendono dalle risorse naturali e quali impatti hanno sulla biodiversità. Discuteremo i rischi legati alla sua perdita e le opportunità offerte da una gestione sostenibile delle risorse per aumentare la competitività aziendale.

Interverranno:

  • Giulia Soldano, Nature Positive Consultant di Etifor
  • Monica Peggion, Dirigente Struttura Natura e Biodiversità – DG Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia

Modera: Silvia Franceschi, Environmental Impact Consultant di Etifor

2° webinar

Rendicontare la biodiversità: come orientarsi tra le normative.

Mercoledì 20 novembre 2024 – dalle 17:00 alle 18:00

Dimostrare il proprio impegno nella sostenibilità attraverso un Report ESG può essere complesso. Insieme faremo chiarezza su normative, standard e metodologie per misurare e comunicare l’impatto delle aziende sulla natura.

Interverranno:

  • Valerio Scartezzini, Nature & Climate Strategies Consultant di Etifor
  • Alessandro Asmundo, Senior Policy Officer di Forum per la Finanza Sostenibile ETS

Modera: Silvia Franceschi, Environmental Impact Consultant di Etifor

3° webinar

Nature Positive: strutturare una strategia efficace.

Mercoledì 27 novembre 2024 – dalle 17:00 alle 18:00

Come può un’azienda contribuire a un futuro Nature Positive e ripristinare la biodiversità? Esploreremo i primi passi per identificare concretamente gli impatti e le dipendenze, i rischi e le opportunità legati alla biodiversità. Scopriremo come definire target precisi per costruire una strategia aziendale efficace, che non solo mitiga i rischi, ma contribuisce attivamente alla rigenerazione degli ecosistemi naturali e al successo del tuo business.

Interverranno:

  • Alessandro Bellio, Environmental Impact Consultant di Etifor
  • Sara Cecchetto, responsabile sostenibilità di Azienda Agricola Cecchetto

Modera: Silvia Franceschi, Environmental Impact Consultant di Etifor

I webinar offrono strumenti pratici e strategie utili per le aziende che vogliono integrare la biodiversità nei propri modelli di business e gestire in modo responsabile le risorse naturali. Gli incontri inoltre includono anche un’analisi dei risultati del primo reportBiodiversità e settore privato in Italia – 2024”, redatto da Etifor e Università degli Studi di Padova. La partecipazione al webinar era riservata a chi fa parte dell’Italian Business & Biodiversity Working Group.