Aggiornamenti

Aziende e sostenibilità: Il ruolo delle Soluzioni Basate sulla Natura nella definizione di strategie climatiche responsabili

  • 2024

Che cosa significa compensazione e che ruolo ha nei percorsi di riduzione dell’impatto aziendale? Quali sono gli approcci e gli strumenti più adatti? Una breve guida per aiutare le imprese a comprendere come integrare in modo credibile, efficace e responsabile le soluzioni basate sulla natura (Nature-based Solutions o NBS) nelle strategie climatiche aziendali.

Read More

Come integrare le Nature-based Solutions nelle strategie climatiche aziendali

Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC)

  • 2024

Il PNACC fornisce un quadro giuridico di riferimento e analizza dettagliatamente l’andamento climatico in Italia, identificando gli impatti dei cambiamenti climatici e le vulnerabilità settoriali. Sulla base di quest’analisi, il documento fornisce una serie di interventi per l’adattamento.

Read More

Un passo positivo per fare fronte ai cambiamenti climatici, con alcune criticità

Aree protette: cosa sono, quali sono e perché sono così importanti?

  • 2024

Secondo la definizione di IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura), un’area protetta è “uno spazio geografico chiaramente definito, riconosciuto, dedicato e gestito con efficaci strumenti legali o di altro tipo, al fine di ottenere una conservazione a lungo termine della natura e dei servizi ecosistemici e valori culturali associati” (Dudley et al., 2008). 

Read More

Le aree protette sono divise in diverse categorie, tutte con un ruolo essenziale per la conservazione della biodiversità.

Tutela della biodiversità: perché è importante?

  • 2024

Quante forme di vita ci sono sulla Terra? La risposta in realtà è che non lo sappiamo. 4 milioni? 400 milioni? Il dibattito tra gli scienziati è ancora aperto. Quello che però sappiamo è che delle specie ad oggi conosciute (tra i 1,5 e 1,8 milioni) ne scompaiono 50 ogni giorno.

Read More

La perdita di biodiversità e il collasso degli ecosistemi sono uno dei principali rischi ambientali che affronteremo nei prossimi anni: perché è importante tutelare la biodiversità?

Torna in cima