Aggiornamenti

Home|Aggiornamenti

Tirocini nel settore ambientale Lavora con noi

  • Entro il 18.06.2023

Stiamo cercando tre giovani da inserire all’interno di team diversi. Sei motivato/a e capace di lavorare in gruppo? Leggi l’annuncio completo e candidati entro il 18 giugno 2023.

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale. Il nostro scopo? Mettere la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza. Per questo supportiamo realtà pubbliche e private che desiderano migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti. Come spin-off dell’Università di Padova e azienda

Full Stack Developer Lavora con noi

  • Entro il 11.06.2023

Vogliamo inserire nel nostro team un/a sviluppatore/trice che si occupi di sviluppare siti internet e ottimizzare il nostro e-commerce. Candidati entro il 11.06.2023.

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale. Il nostro scopo? Mettere la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza. Per questo supportiamo realtà pubbliche e private che desiderano migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti. Come spin-off dell’Università di Padova e azienda

Assistente Contabile Junior Lavora con noi

  • Entro il 04.06.2023

Stiamo cercando una persona puntuale, precisa e affidabile per supportare il team amministrativo e i programmi di Etifor nelle attività di contabilità e amministrazione. Candidati entro il 04.06.2023!

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale. Il nostro scopo? Mettere la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza. Per questo supportiamo realtà pubbliche e private che desiderano migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti. Come spin-off dell’Università di Padova e azienda

Communication Specialist Lavora con noi

  • Entro il 4.06.2023

Cerchiamo nuovi colleghi/e che si occuperanno dell’ideazione e della realizzazione di attività di comunicazione per Etifor. Candidati entro il 04.06.2023.

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale. Il nostro scopo? Mettere la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza. Per questo supportiamo realtà pubbliche e private che desiderano migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti. Come spin-off dell’Università di Padova e azienda

Social Media Creator & Event Manager Lavora con noi

  • Entro il 28.05.2023

Siamo alla ricerca di una persona che si occuperà della creazione di contenuti testuali e multimediali per i canali social di WOWnature e dell’organizzazione di eventi. Candidati entro il 28.05.2023.

Read More

Chi siamo Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale. Il nostro scopo? Mettere la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza. Per questo supportiamo realtà pubbliche e private che desiderano migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti. Come spin-off dell’Università di Padova e azienda

Verso approcci rigenerativi per pratiche turistiche e forestali di successo

  • 2023

Il 4 maggio abbiamo partecipato al webinar “Towards Regenerative Approaches in Successful Tourism & Forestry Practices” organizzato dalla Connecting Nature Enterprise Platform. Un’opportunità per discutere e scambiare conoscenze sugli approcci rigenerativi e la loro applicazione. Ecco i principali insegnamenti e spunti tratti dal webinar.

 

Read More

Considerazioni e conclusioni del webinar

GSTC Italy Working group

  • 2023

Il 14 aprile 2023 si è svolta online la prima riunione ufficiale del Gruppo di lavoro GSTC Italia. Il gruppo, composto da 13 membri provenienti da organizzazioni di gestione delle destinazioni (DMO), società di consulenza e agenzie di viaggio, aiuterà i suoi membri nella promozione e nell’attuazione dello standard GSTC.

Read More

Un gruppo per aiutare i membri italiani del GSTC nella promozione e nell'attuazione dello Standard GSTC per il turismo sostenibile

Approvato il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione zero

  • 2023

Dopo mesi di discussioni e negoziati, è stato approvato il nuovo Regolamento europeo sulla deforestazione. Le aziende che importano le materie prime e i prodotti inclusi nel campo di applicazione del regolamento ne saranno fortemente influenzate e dovranno quindi prepararsi al più presto per adeguarsi ai suoi requisiti.

Read More

Quattro mesi dopo l'accordo provvisorio tra il Consiglio europeo e il Parlamento, il testo del regolamento è stato finalmente approvato

LIFE ClimatePositive e associazionismo forestale

Il progetto LIFE ClimatePositve ha dato il via all’indagine per analizzare la situazione dell’associazionismo forestale in Italia. Coordinata dal Dipartimento TESAF dell’Università di Padova, questa azione vuole fornire una panoramica attuale dell’associazionismo forestale in Italia, per proporre un’armonizzazione dei modelli associativi esistenti.

Read More

Al via l’indagine per analizzare la situazione e le diverse forme delle associazioni forestali in Italia!

Il Brasile e il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione

  • 2023

Il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione, nominato EUDR, sta portando grossi cambiamenti anche nel paesi produttori ed esportatori delle materie prime coinvolte. In questo articolo ci concentriamo sul Brasile per comprendere in che modo il settore agroalimentare potrà rispondere al meglio a questa trasformazione. 

Read More

Un momento cruciale per il settore agroalimentare del Brasile per promuovere la deforestazione zero

Torna in cima