Portfolio

Cult-CreaTE

  • 2019 2022
  • Cult-CreaTE
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto

Il progetto Interreg Europe Cult-CreaTE ha l’obiettivo di promuovere il potenziale delle Industrie culturali e creative nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici in otto regioni diverse d’Europa. La Regione Veneto mira a sviluppare in maniera partecipativa un action plan volto a valorizzare aree meno conosciute della città di Padova.

Read More

Il contributo delle imprese culturali creative al turismo culturale e creativo in Europa

Sheep Up, biodiversità ovina veneta

  • 2019 2022
  • Sheep Up, biodiversità ovina veneta
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Centro Consorzi
    Fardjma
    Fea De Lamon
    Az. Agricola Giopp Ruggero
    Associazione di Promozione e Tutela della Pecora Brogna
    Comune di Foza
    Università di Padova, Dip. TESAF
    Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo-UNISG
    CNR-IRCRES
    Unione Montana Alpago
    Comune di Lamon
    Az. Agricola Dal Molin Guglielmo

Il progetto “Sheep Up” si prefigge di definire un modello innovativo di valorizzazione economica integrata dell’allevamento ovino di razze autoctone in aree montane marginali (Valbelluna, Lessinia e l’Altopiano di Asiago), puntando alla creazione di un valore economico aggiunto per gli allevatori.

Read More

Un’opportunità economica per allevatori e territorio

Ecoturimo

  • 2017

Consulenza per lo sviluppo di una proposta cicloturistica per i visitatori del territorio.

OgD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo

  • 2018 2019

Supporto alla strategia organizzativa e allo Startup di Destinazione per l'OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo.

Progetto SCORE

  • 2014

Coinvolgimento territoriale dedicato al tema "Resort sostenibili e competitivi"

VeGAL Interbike II

  • 2017 2020

Consulenza dedicata al cicloturistico sostenibile lungo l'area costiera veneziana realizzata con il Gruppo di Azione Locale (VeGAL).

Sviluppo locale: processi partecipativi e buona governance

  • 2014 2015

Ricerca di una nuova metodologia per migliorare l'efficacia e l'efficienza dei progetti di sviluppo del turismo rurale attraverso metodi e processi partecipativi con il coinvolgimento delle parti interessate nei piani di sviluppo rurale e nei piani di sviluppo locale.

Laboratori per lo sviluppo rurale

  • 2015 2017

Incontri di formazione rivolti ad albergatori e gestori di agriturismi. L'obiettivo: aggiornare le competenze e creare collaborazioni fra imprese. Iniziativa realizzata nell'ambito del LEADER 2020.

SIVTRO & Partecipazione

  • 2017

Coinvolgimento degli stakeholders del settore veterinario attraverso attività di partecipazione.

Misura 16: cooperare per l’ambiente

  • 2015

Gestione dei gruppi per progetti collettivi di cooperazione ambientale.

Torna in cima