GiraTagliamento: un percorso cicloturistico tra natura, cultura e comunità

GiraTagliamento: un percorso cicloturistico tra natura, cultura e comunità

Dal potenziamento della segnaletica agli eventi esperienziali: un progetto per valorizzare il GiraTagliamento come destinazione turistica sostenibile.

AREA

DOVE

  • Italia

QUANDO

2021

CLIENTE

  • Vegal

PARTNER

  • Comune di San Michele al Tagliamento

Contesto

Il Tagliamento è uno dei più importanti fiumi del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km; nella zona che va da Bibione a Villanova della Cartera il fiume è costeggiato dall’itinerario cicloturistico “GiraTagliamento” che lo affianca per circa 45 km.

Non tutto il percorso era però facilmente usufruibile per questo, grazie anche al Programma Leader+, si è deciso di intervenire per migliorarlo e valorizzarlo attraverso diverse iniziative.

Il progetto

L’attuale progetto “GiraTagliamento“, realizzato dal Vegal in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento e con la nostra consulenza tecnica, prevede l’installazione della nuova segnaletica ciclabile, la realizzazione di bacheche informative e il posizionamento di elementi d’arredo (portabiciclette, panchine, cestini portarifiuti) lungo il percorso. Inoltre, una volta terminate le attività di completamento e ripristino, abitanti e appassionati verranno coinvolti in attività esperienziali che permetteranno di conoscere e “vivere” la via ciclabile.

Il nostro contributo

La creazione del concetto turistico di destinazione è un processo lungo, nel quale riveste un ruolo importante la conoscenza diretta del proprio territorio non solo da parte degli operatori specializzati, ma di tutto il sistema turistico, operatori e turisti, ma soprattutto della comunità locale, beneficiaria diretta di infrastrutture quali le ciclabili e degli eventi volti a promuovere e valorizzare il territorio.

Per questo il nostro team si è occupato delle seguenti fasi:

  1. Incontro con la OGD e con cabina di regia per identificare eventi già in essere che hanno anche una forte valenza o potenziale turistico, per definire il calendario e per definire le attività da svolgere durante i diversi eventi. Durante il progetto verranno organizzati, se necessari, incontri con la OGD per verificare i risultati ottenuti dagli eventi. Durante la fase iniziale verrà sviluppata una strategia di comunicazione assieme all’OGD per gli eventi.
  2. Organizzazione completa di almeno n. 4 eventi da realizzarsi nei comuni aderenti al progetto per la valorizzazione dell’itinerario cicloturistico e storico-culturale lungo il GiraTagliamento. Gli eventi sono stati ri-pensati alla luce dell’emergenza sanitaria attuale e verranno organizzati rispettando le misure di distanziamento sociale necessarie a garantire la sicurezza e contenere il rischio di contagio da SARS-COV-19. Gli eventi proposti sono multi-target, rispondendo così all’esigenza di coinvolgere popolazione locale e turisti, e sviluppano specifici tematismi locali.

Documenti e Risorse

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL VENEZIA ORIENTALE
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste
PSL Asse 4 Leader PSR 2007-13

Condividi questa pagina!

Torna in cima