Portfolio

Home|Portfolio

Un modello di turismo sostenibile per le destinazioni e gli operatori dell’A.T.A. Trentino Città, Laghi e Altipiani

  • 2022

L’Agenzia territoriale d’area (A.T.A.) Città, Laghi e Altipiani ha deciso di aiutare tre A.P.T. trentine a migliorare la sostenibilità dei propri sistemi turistici. Etifor supporterà, in collaborazione con Trentino Marketing, le APT coinvolte e le strutture ricettive nell’implementazione dello standard GSTC.

Read More

Un percorso di supporto per l’implementazione dello standard GSTC in quattro destinazioni del Trentino

Progetto CROSSDEV – Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development in Mediterranean

  • 2022

Il progetto CROSSDEV vuole contribuire allo sviluppo economico e sociale nel Mediterraneo, creando percorsi di turismo sostenibile attrono alle risorse culturali e naturali. Il progetto coinvolge quattro paesi: Italia, Giordania, Libano e Palestina.

Read More

CROSSDEV crea percorsi di turismo sostenibile per contribuire allo sviluppo economico e sociale nel Mediterraneo.

Siena e il GSTC

  • 2022

La città di Siena ha ottenuto la certificazione GSTC, diventando la prima città italiana ad essere certificata per il turismo sostenibile. In questo contesto, Etifor ha accompagnato l’amministrazione comunale nel percorso per il raggiungimento della certificazione.

Read More

La città toscana diventa la prima certificata in Italia per il turismo sostenibile.

Progetto WEAL – Wellbeing and Ecosystem service for Agriculture in Lombardy

  • 2022

Il progetto WEAL coinvolgerà i territori di tre GAL per migliorare salute e benssere delle popolazioni rurali e urbane attrverso il Green Care.

Read More

Servizi ecosistemici per la salute, il benessere e la valorizzazione dei territori rurali.  

Cycling in the Land of Venice

  • 2020 2021

Etifor consulente tecnico per la realizzazione della Carta dei Servizi per il Turismo in Bicicletta.

Read More

Etifor, nell’ambito del progetto “Cycling in the Land of Venice” della Regione Veneto, ha svolto il ruolo di consulente tecnico per la realizzazione della Carta dei Servizi per il Turismo in Bicicletta, che si propone come punto di riferimento per gli operatori del turismo che desiderino rivolgersi ai segmenti bike.

GiraTagliamento

  • 2021
  • GiraTagliamento
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Vegal
  • Comune di San Michele al Tagliamento

Un progetto dedicato alla pista ciclabile GiraTagliamento, al suo completamento e valorizzazione.

Read More

Un’infrastruttura verde per vivere la natura, innovare il turismo, migliorare la mobilità

Fattoria in Valle

  • 2021 2023
  • Fattoria in Valle
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto
  • Azienda Agricola Zaggia Alessandra (Fattoria in Valle)

    Progetto Now Società Cooperativa

    Auser L. Pastò A.P.S. di Bagnoli di Sopra

    Scuola Infanzia «S.S. Angeli Custodi»

    Istituto Comprensivo Statale «Don Paolo Galliero»

Il progetto Ludoteca Rurale Intergenerazionale “Fattoria in Valle” mira a creare percorsi ludico-didattici per bambini e anziani presso l’Azienda Agricola Fattoria in Valle a Bagnoli di Sopra (PD).

Read More

Una nuova ludoteca rurale intergenerazionale

Verso una nuova generazione dei Gruppi di Azione Locale Il progetto GAL 4.0

  • 2021

I Gruppi di Azione Locale (GAL) si stanno riorganizzando per affrontare al meglio la nuova Programmazione Europea sostenuta dai fondi del periodo 2021-2027. Il GAL Prealpi e Dolomiti ha voluto avviare un percorso di ri-progettazione con lo scopo di affrontare le nuove sfide con modelli nuovi e all’avanguardia.

Read More

Uniti per un futuro all’insegna della coesione e sostenibilità

Progetto SUPERMAN

  • 2019 2021

SuPerMan: Sviluppo di un innovativo Sustainability Performance Manager (SPM) software su tecnologia cloud per la gestione, monitoraggio, certificazione e comunicazione della sostenibilità.

Read More

Sviluppo di un innovativo Sustainability Performance Manager (SPM) software

Cult-CreaTE

  • 2019 2022
  • Cult-CreaTE
  • Sviluppo locale
  • Italia
  • Regione Veneto

Il progetto Interreg Europe Cult-CreaTE ha l’obiettivo di promuovere il potenziale delle Industrie culturali e creative nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici in otto regioni diverse d’Europa. La Regione Veneto mira a sviluppare in maniera partecipativa un action plan volto a valorizzare aree meno conosciute della città di Padova.

Read More

Il contributo delle imprese culturali creative al turismo culturale e creativo in Europa

Torna in cima