Sviluppo turistico sostenibile della destinazione Badesi
Coinvolgere la comunità locale: un approccio partecipativo per il turismo sostenibile di Badesi

CLIENTE

- Comune di Badesi
PARTNER

Contesto
Badesi è un territorio a vocazione turistica che ha espresso la necessità di dotarsi di una strategia che l’aiuti a definire la propria identità e le direzioni future di sviluppo in ottica di sostenibilità socio-culturale, ambientale ed economica. Il progetto ha dunque l’obiettivo generale di costruire un percorso di sostenibilità per Badesi che accompagni la destinazione e la sua filiera turistica.
Il progetto
Il progetto prevede anzitutto la redazione di un Piano Strategico pluriennale di avvio della destinazione, che ispirandosi alle linee guida per lo sviluppo sostenibile definite dai criteri dello standard Global Sustainable Tourism Council (GSTC), permetta di definire con un processo partecipativo il concetto turistico della Destinazione Badesi e la sua dimensione organizzativa e operativa, strutturando l’offerta turistica nel rispetto dei valori espressi dal territorio e dalla comunità locale.
Per dare concretezza alla visione strategica di sviluppo turistico espressa nel piano pluriennale, si elabora un Piano Operativo annuale che prevede le azioni specifiche da realizzare in linea con gli obiettivi strategici a lungo termine.
Il nostro contributo
Etifor accompagna Badesi nell’affiancamento tecnico per lo sviluppo della destinazione in ottica di sostenibilità:
- stesura del Piano Strategico pluriennale e del Piano Operativo annuale, basati su un percorso partecipativo che veda il coinvolgimento di comunità locale, operatori della filiera turistica ed ente pubblico;
- supporto per la scelta e la creazione di un progetto pilota che dia avvio all’operatività;
- supporto e implementazione delle iniziative previste nel Piano Operativo.