Acqua Potabile e Ambiente: verso un servizio idrico ad impatto zero
- 2021
- Acqua Potabile e Ambiente: verso un servizio idrico ad impatto zero
- Gestione responsabile
- 2021
- LIFE Brenta 2030
Scopri di più sui Costi Ambientali e della Risorsa Idrica scaricando la pubblicazione realizzata dal Team LIFE Brenta 2030.
Read MoreCosti Ambientali e della Risorsa Idrica
Developing bankable business plans
- 2021
- Developing bankable business plans
- Investimenti sostenibili
- 2021
- AA.VV.
Scopri la guida per le organizzazioni di produttori e le PMI forestali nei paesi in via di sviluppo realizzata dalla FAO.
Read MoreUna guida per le organizzazioni di produttori e le PMI forestali nei paesi in via di sviluppo.
Economic Impacts of Forest Storms
- 2021
- Economic Impacts of Forest Storms
- Gestione responsabile
- 2021
- A. Udali, N. Andrighetto, S. Grigolato, P. Gatto
In questo articolo, gli autori hanno analizzato l’andamento dei prezzi di mercato del legname venduto in piedi e su strada nelle tre regioni maggiormente colpite dalla tempesta Vaia.
Read MoreLEGGI L'ARTICOLO IN INGLESELa situazione del mercato del legno nell'Italia nord-orientale post tempesta Vaia
Disentangling the Diversity of Forest Care Initiatives
- 2021
- Disentangling the Diversity of Forest Care Initiatives
- Investimenti sostenibili
- 2021
- I.Doimo; M.Masiero; P.Gatto
Un nuovo framework di ricerca applicato al contesto italiano
How can National Forest Funds catalyse the provision of ecosystem services
- 2021
- How can National Forest Funds catalyse the provision of ecosystem services
- Gestione responsabile, Investimenti sostenibili
- 2021
- L. Liagre; D. Pettenella; A. Pra; F.C. Ortiz, A.G. Arguedas; C.N. Chiene.
I fondi forestali nazionali (NFF) rappresentano una fonte di finanziamento significativa per il settore forestale a livello globale. In questo documento sono stati analizzati tre casi di studio del NFF in Costa Rica, Marocco e Vietnam per valutare come i Fondi utilizzano i meccanismi di pagamento per i servizi ecosistemici (detti PES).
Read MoreARTICOLO COMPLETOFondi forestali nazionali e meccanismi di Pagamento per i Servizi Ecosistemici in Costa Rica, Marocco e Vietnam.
Investimenti sostenibili per il clima 2020
- 2020
- Investimenti sostenibili per il clima 2020
- Investimenti sostenibili
- 2020
- AA.VV.
Il manuale, a cura del Forum Finanza Sostenibile, analizza il ruolo cruciale che la finanza sostenibile può ricoprire nel raggiungimento degli obiettivi climatici.
Read MoreIl manuale “Investimenti sostenibili per il clima” analizza il ruolo cruciale che la finanza sostenibile può ricoprire nel raggiungimento degli obiettivi climatici, sia in termini di integrazione degli aspetti di sostenibilità nelle scelte di investimento, sia in ottica di finanziamento delle soluzioni di mitigazione e adattamento.
All’interno del manuale, Etifor ha realizzato il capitolo 5.1 dedicato ad agricoltura e foreste. La prima parte del capitolo inquadra la profonda interconnessione tra agricoltura e foreste e la loro complessa relazione con il clima. Infatti, se da un lato le azioni di mitigazione associate a questi due settori rappresentano soluzioni efficaci e strategiche per la lotta contro crisi climatica (già il 29% della CO2 emessa annualmente dalle attività umane viene trattenuta dalle foreste e dagli altri ecosistemi terrestri), dall’altro, il settore agricolo-forestale risulta oggi tra i maggiori emettitori di gas serra, con un contributo stimato del 24% sul totale delle emissioni antropiche. Nella seconda parte del capitolo si evidenziano invece le opportunità di investimento legate a questi settori in un ottica di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, delineando delle linee guida per gli investitori e una panoramica dei principali strumenti di supporto e certificazioni disponibili.
La pubblicazione è stata realizzata dal Forum Finanza Sostenibile a partire dai contributi raccolti in un gruppo di lavoro organizzato in collaborazione con WWF e con il supporto di BPER Banca, Etica Sgr, Natixis Investment Managers e UBS Asset Management.
TITOLO
Investimenti sostenibili per il clima
PUBBLICAZIONE
A cura del Forum Finanza Sostenibile
Etifor ha realizzato in capitolo 5.1. “Agricoltura e Foreste”
SCARICA QUI IL MANUALE
Foreste e benessere
- 2020
- Foreste e benessere
- Investimenti sostenibili
- 2020
- I. Doimo; M. Masiero; P. Gatto
Questo articolo offre una panoramica della letteratura esistente sul rapporto tra benessere umano e foreste, evidenziando le variabili chiave che lo influenzano.
Read MoreLEGGI L'ARTICOLOUnire ricerca medica e forestale per realizzare iniziative efficaci
Intermediary organisations in collaborative environmental governance
- 2020
- Intermediary organisations in collaborative environmental governance
- Gestione responsabile
- 2020
- E. Pisani; E. Andriollo; M. Masiero; L. Secco
Questo studio effettua un’analisi esplorativa del sottoprogramma LIFE per l’ambiente finanziato dall’Unione Europea. Il Dip. TESAF dell’Università di Padova ed Etifor hanno analizzato il ruolo dei network e in particolare delle organizzazioni intermediarie, attraverso l’utilizzo della Social Network Analysis (SNA).
Read MoreARTICOLO COMPLETOUn'analisi esplorativa del sottoprogramma LIFE per l'ambiente utilizzando la Social Network Analysis
Deforestation Made in Italy
- 2020
- Deforestation Made in Italy
- Gestione responsabile
- 2020
- D. Pettenella, M. Masiero et al.
Scarica gratuitamente la pubblicazione “Deforestation Made in Italy. La responsabilità delle imprese e dei consumatori italiani nella deforestazione dei paesi tropicali”.
SCARICA