Due report di approfondimento dal progetto GreenScape

2 minuti

Il progetto GreenScape CE ha recentemente sviluppato due report fondamentali per promuovere l’implementazione di Soluzioni Basate sulla Natura (NBS) e Infrastrutture Verdi (GI) in ambito urbano. Questi documenti offrono linee guida pratiche per comuni e stakeholder interessati a migliorare la resilienza e la sostenibilità delle città.

Deliverable D2.1.2: Report di sintesi sugli esempi di buone pratiche per il finanziamento di NBS/GI nell’UE

Questo report offre una panoramica completa dei meccanismi di finanziamento, sia tradizionali che innovativi, per l’implementazione di NBS e GI a livello comunale, includendo anche casi studio di città europee che illustrano l’applicazione pratica di tali approcci.

Il catalogo analizza i meccanismi di finanziamento dal punto di vista delle amministrazioni comunali, suddividendoli in base a due principali alternative per aumentare le NBS in contesti urbani:

  • Implementare direttamente progetti NBS o mantenere quelli già esistenti (soprattutto su terreni di proprietà comunale). In questo caso, i finanziamenti possono provenire da bilanci comunali, prestiti o ricavi dei progetti.
  • Incentivare attori terzi (ad esempio residenti, aziende di servizi pubblici, imprese) a realizzare NBS (soprattutto su proprietà private) o a contribuire alla manutenzione di NBS esistenti in spazi pubblici. In questo scenario, le autorità locali possono stimolare il finanziamento privato o incentivare gli stakeholder attraverso altri strumenti.

Deliverable D2.1.3: Panoramica dei benefici socio-economici a lungo termine delle GI/NBS

Questo report introduce una serie di indicatori per valutare i benefici e i potenziali limiti delle NBS in contesti urbani. Gli indicatori coprono quattro principali aree tematiche:

  • Salute umana e benessere
  • Impatti economici
  • Benefici ambientali
  • Benefici sociali

Anche se questo deliverable è stato concepito per le città pilota del progetto (Area Metropolitana di Milano, Ptuj, Szeged, Varsavia e Zagabria), gli indicatori proposti possono essere utilizzati da altre città per misurare gli impatti e prendere decisioni informate. Il documento fornisce inoltre raccomandazioni specifiche per ampliare l’applicazione delle NBS.

I due report sono il risultato della collaborazione tra i partner coinvolti nel progetto GreenScape CE. Etifor, autore principale di questi report, si dedica da tempo alla promozione di soluzioni sostenibili per la resilienza urbana. Attraverso i servizi di Nature Governance, Etifor supporta comuni e stakeholder nell’integrazione di Soluzioni Basate sulla Natura e Infrastrutture Verdi nella pianificazione locale, promuovendo benefici ambientali e socio-economici.