Nature Strategy & Delivery Framework

NextEnergy Group, uno dei principali attori del settore solare internazionale, ha pubblicato una delle prime Nature Strategy nel settore delle energie rinnovabili, riconoscendo la necessità di integrare le tematiche naturali con lo sviluppo dell’energia pulita. La strategia, sviluppata con il supporto di Etifor, definisce un approccio strutturato per gestire i rischi e le opportunità legate alla natura, garantendo che l’azienda operi entro i limiti planetari contribuendo allo stesso tempo a un’economia Nature Positive.
La strategia si articola in quattro pilastri fondamentali:
- Assess (Valutare): valutare gli impatti e le dipendenze delle operazioni sulla natura, inclusi i rischi legati alla catena di fornitura.
- Commit (Impegnarsi): stabilire impegni chiari e basati sulla scienza, come l’assenza di conversione degli ecosistemi naturali e l’obiettivo 30×30, che punta a ripristinare fino al 30% dell’impronta territoriale dell’azienda entro il 2030.
- Transform (Trasformare): integrare soluzioni basate sulla natura nelle operazioni, migliorare la gestione dell’uso del suolo e aumentare la tracciabilità della filiera.
- Disclose (Divulgare): garantire la trasparenza attraverso una rendicontazione allineata con TNFD, SBTN e il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework.
Il ruolo di Etifor
In qualità di partner a lungo termine, Etifor ha contribuito allo sviluppo della strategia conducendo valutazioni di materialità, mappando i rischi legati alla natura e garantendo l’allineamento con gli standard globali di sostenibilità. In futuro, continueremo a supportare NextEnergy Group nell’implementazione di questi impegni, dal calcolo del capitale naturale ai piani di gestione della biodiversità.