Produrre microfibre innovative e responsabili per il design e la mobilità del futuro
Il percorso di Miko per ridurre le emissioni di CO₂ e costruire a un’industria più responsabile e innovativa.

CLIENTE

- Miko Srl

Contesto
L’Europa punta a diventare il primo continente Carbon Neutral entro il 2050, ma per MIKO Srl questo non basta. La crisi climatica impone azioni rapide e concrete, ed è per questo che l’azienda ha scelto di anticipare il cambiamento, riducendo il proprio impatto e creando valore per la natura in tutte le sue forme. MIKO Srl è un’azienda italiana leader nella produzione di microfibre sostenibili per il settore automotive, della moda e dell’arredamento, impegnata da anni nella ricerca di soluzioni innovative a basso impatto ambientale.
Con obiettivi ambientali chiari per il 2030, MIKO Srl si impegna a catturare più CO₂ di quanta ne emetta, investendo in soluzioni scientificamente fondate e collaborando con le comunità locali per rafforzare e valorizzare gli ecosistemi forestali.
Il progetto
Dal 2011, MIKO Srl ha adottato un approccio basato sul Life Cycle Thinking attraverso la metodologia Life Cycle Assessment (LCA) from cradle to gate e le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD®). Questo approccio gli ha permesso di conoscere con precisione quanta acqua consuma, quanta CO₂ emette e quanti inquinanti produce in ogni fase del ciclo di vita dei suoi prodotti. Nel 2013, MIKO Srl ha ottenuto la certificazione EPD® Process, che gli consente di gestire in autonomia la raccolta e validazione dei dati ambientali ed emettere nuove EPD®, consolidando così il proprio impegno per la trasparenza e la riduzione dell’impatto ambientale.
MIKO Srl seguirà un percorso strutturato in più fasi per ridurre e compensare le proprie emissioni di CO₂:
- Misurare e ridurre le emissioni Scope 1 e 2 legate all’impianto produttivo di Gorizia.
- Estendere il perimetro di rendicontazione per includere le emissioni della filiera a monte, dalla produzione delle materie prime alle fasi di lavorazione.
Investire in soluzioni basate sulla natura per supportare progetti di assorbimento del carbonio e mitigare l’impatto ambientale.
Il nostro contributo
Grazie al nostro supporto, MIKO Srl adotta un approccio rigoroso e scientifico seguendo l’approccio MARC, che garantisce una strategia strutturata e misurabile allineata con gli obiettivi della Commissione Europea. In questo modo MIKO Srl rafforza il proprio ruolo di azienda responsabile, riducendo il proprio impatto e contribuendo concretamente alla rigenerazione ambientale.