Portfolio

Produrre aerosol in modo responsabile per l’ambiente

  • 2021 oggi

Ambro-Sol, azienda italiana specializzata nella produzione di aerosol, ha intrapreso un percorso di trasformazione sostenibile, riconoscendo l’importanza di integrare pratiche ecologiche e socialmente responsabili nel proprio modello di business. Questo impegno si è concretizzato nella trasformazione in Società Benefit nel 2021 e nella certificazione B Corp nel 2022. 

Read More

Dal 2021, Ambro-Sol trasforma il suo modello di business integrando pratiche ecologiche e socialmente responsabili.

L’Acqua Minerale che Rimuove CO2 e Rigenera il Pianeta

  • 2017 2030

Levico Acque ha avviato un percorso innovativo per diventare la prima acqua minerale “Climate Positive” in Italia. Dal 2017, l’azienda misura il 100% delle proprie emissioni di CO2, utilizzando un approccio basato sul Life Cycle Assessment per monitorare costantemente l’impatto lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti. Queste misurazioni hanno portato all’ottenimento della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration – EPD).

Read More

Il percorso di Levico Acque per ridurre l'impatto ambientale e contrastare la crisi climatica.

Ridurre le emissioni della produzione di farina

  • 2021 2050

Molino Pordenone riduce ogni anno le emissioni core del 4.2% e si impegna a catturare il 110% delle emissioni residue legate alla fase di macinazione  

Ridurre l’impatto ambientale della produzione vitivinicola

  • 2020 2026

Il percorso di Azienda Agricola Cecchetto per ridurre le emissioni e gli impatti sulla biodiversità

Fornire l’energia del futuro, preservando il pianeta

  • 14/05/2024

Il Gruppo NextEnergy, in collaborazione con Etifor, sta sviluppando una strategia solida e olistica per valutare, gestire e rendicontare i rischi e le opportunità legate alla natura nell’ambito dello sviluppo, della gestione e dell’investimento nei suoi asset nel settore del fotovoltaico.

Read More

Sosteniamo NextEnergy Group nell'integrazione della natura nelle sue strategie di transizione climatica ed energetica

Guidiamo il cambiamento verso un’economia Nature Positive

  • Guidiamo il cambiamento verso un’economia Nature Positive
  • Commissione Europea
  • Trinity College Dublin (Coordinator) – Irlanda, Aarhus Universitet – Danimarca, Oxford University – Regno Unito, Ecologic Institute – Germania,
    Eigen Vermogen van het Instituut voor Natuur- en Bosonderzoek – Belgio,
    WWF – Svezia,
    ICLEI Europe – Germania,
    World Benchmarking Alliance – Paesi Bassi,
    Horizon Nua (Connecting Nature Enterprise Platform) – Irlanda,
    International Organisation for Knowledge Economy – Svezia,
    2 Degrees Investing Initiative – Francia,
    LGI Sustainable Innovation – Francia,
    Felicidad Collective – Spagna,

GoNaturePositive! è un’iniziativa collaborativa sostenuta dalla Commissione europea che vuole aumentare la consapevolezza e favorire la trasformazione verso un’economia nature-positive tra i responsabili politici, gli investitori, le imprese e la società in generale.

 

Read More

Trasformare le imprese mettendo la natura al centro

Torna in cima