2 minuti
festival sviluppo sostenibile

Il 24 maggio si terrà la conferenza “Lo sviluppo sostenibile delle foreste tropicali” all’interno della 7 edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, promossa dall’ASviS. Il Festival vuole sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’obiettivo dell’evento è quello di promuovere un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i suoi 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (“Sustainable Development Goals” – SDGs).

In questo contesto, l‘Ambasciata italiana a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo – RDC) ha organizzato la conferenza ibrida “Lo sviluppo sostenibile delle foreste tropicali”. L’evento è incentrato sull’Obiettivo “Consumo e Produzione Responsabile” (SDG12) e, in particolare, sulla protezione delle foreste e sul loro impatto ambientale. Oggi, infatti, la foresta della RDC rappresenta il 10% delle risorse forestali mondiali: la sua protezione è quindi fondamentale non solo in un contesto nazionale o regionale, ma anche globale. Alla conferenza parteciperanno anche Davide Pettenella (Università degli Studi di Padova), Elena Massarenti e Lucio Brotto (Etifor), che interverranno sul ruolo dell’Università di Padova per la ricerca, la formazione e lo sviluppo sostenibile del settore forestale in RDC e dei possibili mercati per i Servizi Ecosistemici delle foreste.

Infine, la conferenza vedrà anche la partecipazione di RES4AFRICA, il CNR di Trento e CIFOR. Attualmente Etifor collabora con il CIFOR a Yanonge (RDC) sullo sviluppo della filiera di legno artigianale, nell’ambito del progetto FORETS. All’interno del progetto, Etifor si occupa di sostenere lo sviluppo legale e sostenibile della filiera e di svolgere indagini di mercato per orientare la produzione e accedere a nuovi mercati. Inoltre, Etifor si occupa della promozione di pratiche di gestione forestale sostenibile per tutelare le risorse delle comunità locali del villaggio.

Dettagli