La crisi della biodiversità continua a peggiorare e l’urgenza di un cambiamento, anche economico e industriale, è diventata più evidente che mai.  L’European Business & Nature Summit (EBNS) è un evento internazionale – organizzato dalla Commissione Europea – per coinvolgere le organizzazioni che mirano a sviluppare ed esplorare modelli di impresa sostenibili finalizzati anche alla conservazione della biodiversità.

Siamo entusiasti di annunciare che Etifor è co-organizzatore dell’edizione 2023 che avrà luogo in Italia. Grazie alla nostra esperienza di consulenti ambientali abbiamo contribuito attivamente alla realizzazione del programma e saremo presenti a diverse sessioni tematiche; scoprile tutte nella sezione dedicata di questa pagina.

Il Summit, che verrà aperto dal discorso inaugurale di Virginijus Sinkevičius – Commissario europeo per l’Ambiente, sarà l’occasione per assistere a un confronto tra politica e imprese: ci saranno infatti dialoghi tra leader influenti, responsabili delle politiche ed esperti del settore. Questi dialoghi apriranno la strada a una serie di workshop pratici che rispondono alle esigenze attuali delle imprese e delle istituzioni finanziarie. Il Summit sarà inoltre arricchito da una serie di eventi collaterali, un evento culturale aperto a tutti i partecipanti e una riunione dei membri della Finance for Biodiversity Foundation.

Come Etifor, siamo orgogliosi di contribuire al EBNS 2023: la nostra partecipazione riflette il nostro impegno nella promozione della sostenibilità e della conservazione della biodiversità. Per approfondire scopri i servizi che offriamo alle aziende.

Le iscrizioni per partecipare di persona sono chiuse. Le iscrizioni per partecipazione online sono disponibili sul sito ufficiale: European Business & Nature Summit 2023 (europa.eu)!

DETTAGLI #EBNS

Quando? 11 e 12 ottobre 2023

Dove? Palazzo Lombardia, Milano

WORKING SESSIONS

Scopri in quali sessioni saremo presenti

11 ottobre, ore 16:15-17:45

  • S2 – Creating a credible roadmap to a nature-positive economy: how to avoid green-washing and ensure real outcomes for biodiversity
  • S4 – Partnerships and blended finance to accelerate action and funding for biodiversity

12 ottobre, ore 11:30-13:00

  • S5 – Towards deforestation-free supply chain to contribute to a nature positive future
  • S7 – Finance sector targets for nature leading to sector transition pathways
  • S8 – Biodiversity certificates and credits: an opportunity for forests, coastal habitats and local communities?


12 ottobre, ore 14:30-16:00

  • S10 – Harnessing nature’s potential: exploring business adoption of nature-based solutions in coastal and freshwater ecosystems.