Novità del mese

I 5 trend del 2025: verso un’economia Nature Positive

  • 2024

Economia Nature Positive, Nature Restoration Law, crediti di carbonio e di biodiversità, azioni di mitigazione: 5 trend che secondo noi governeranno il settore dei servizi ambientali

Read More

Il 2024 sta volgendo al termine e dopo aver riflettuto e metabolizzato tutto quello che è successo in questi intensi mesi, abbiamo deciso di condividere quelli che per noi saranno i 5 trend del 2025 per il settore dei servizi ambientali. 1| Oltre il Net-Zero: verso

COP16 desertificazione: perché ci stiamo dimenticando del suolo?

  • 2024

Una panoramica sul ruolo dell’ecosistema suolo e i temi delle negoziazioni internazionali alla COP16 sulla desertificazione

Read More

Il suolo è una risorsa vitale, limitata e insostituibile con un ruolo fondamentale per l'economia, la società e l'ambiente. Vediamo insieme tutti i principali temi trattati alla COP16 sul suolo e desertificazione.

Overtourism: una sfida per il futuro del turismo

Chi si vanta di aver coniato il termine è la testata online su viaggi e turismo Skift nel lontano 2016, spinti dalla preoccupazione che i flussi turistici annuali avessero raggiunto il miliardo. Il dato record è stato toccato nel 2019, con 1,46 miliardi di turisti internazionali. La ripresa, però, è arrivata prima del previsto: il 2023 ha raggiunto l’89% dei livelli pre-Covid. Con tutto il dibattito attorno all’overtourism, o all’anti-turismo, ci si potrebbe iniziare a chiedere se un ritorno ai livelli pre-Covid sia davvero desiderabile.

Read More

Come l’overtourism sta cambiando il volto del turismo e cosa possiamo fare per contrastarlo.

Finanza e mercato dei Carbon Credits: i risultati della COP29 sui cambiamenti climatici

  • 2024

Una panoramica sui risultati e le sfide emerse durante la COP29 sui cambiamenti climatici tenutasi a Baku, Azerbaijan, con particolare attenzione agli obiettivi finanziari e le regole dei mercati internazionali dei crediti di carbonio

Read More

Tutti i principali temi trattati alla 29° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

COP16 sulla biodiversità: risultati e riflessioni di Etifor

  • 2024

Una panoramica sui risultati e le sfide emerse durante la COP16 sulla biodiversità tenutasi a Cali, Colombia, con particolare attenzione agli obiettivi finanziari, la rappresentanza delle comunità indigene e l’impatto sulle politiche per la biodiversità.

Read More

Tutti i principali temi trattati alla 16° Conferenza sulla Biodiversità e le riflessioni emerse dal team di Etifor

Torna in cima