È aperto il bando per la selezione oltre 70mila operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero

Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi della propria vita in progetti di educazione, assistenza, pace tra i popoli, cultura e tutela ambientale per le comunità e per il territorio. Si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti, che a fronte di 25 ore di servizio settimanali, possono ricevere un contributo di 444,30€ euro al mese.
Tra questi, il progetto “Patrimonio Protetto”, candidato dalla Cooperativa Sociale Jonathan di Piazzola sul Brenta, prevede una collaborazione con l’iniziativa Parco Fiume Brenta, promossa da Etifor dal 2017, nel coordinamento e svolgimento delle attività di informazione e comunicazione, educazione dei giovani, sensibilizzazione della cittadinanza e promozione di una fruizione sostenibile dell’area del medio Brenta attraverso l’organizzazione di eventi e laboratori didattici.
Il progetto “Patrimonio Protetto” rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale. Durante il servizio civile, il volontario avrà la possibilità di collaborare con i partner dell’iniziativa Parco Fiume Brenta, tra cui Etifor, per animare il territorio e attivare nuove progettualità per l’area del Medio Brenta.
Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 10 febbraio 2023 alle ore 14.00. Scopri come candidarti qui.
Per maggiori informazioni:
- relative ad aspetti tecnici e candidatura, scrivi a alice.trevelin@jonathancoop.com
- relative ai contenuti dell’attività e del progetto, scrivi a info@parcofiumebrenta.it