Nell’ambito del bando “Biodiversità e Clima (BioClima)” della Regione Lombardia, Etifor offrirà un servizio di assistenza tecnico a tutti gli enti interessati a concorrere.
Il bando, in apertura a marzo 2022, mette a disposizione 3,5 milioni di euro per interventi nelle aree protette e nei siti Natura 2000, con l’obiettivo di contribuire alla conservazione della biodiversità, alla lotta al cambiamento climatico e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici.
In linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di gas serra e di ampliamento delle infrastrutture verdi ed in particolare con la Strategia Europea sulla Biodiversità per il 2030, i progetti realizzati dovranno promuovere la creazione di nuove foreste di pianura e il miglioramento di quelle esistenti. Queste iniziative, inoltre, dovranno contribuire all’erogazione di servizi ecosistemici e alla loro valorizzazione economica per incrementare la resilienza degli habitat e delle comunità umane.
Due aspetti innovativi caratterizzano questo bando, che mira ad essere il più importante esempio di partnership pubblico-privata a scala regionale per la valorizzazione dei servizi ecosistemici. Primo, i progetti presentati dovranno prevedere, misurare e certificare l’impatto atteso sia sulla biodiversità sia in termini di stoccaggio di CO2 utilizzando procedure e approcci scientificamente rigorosi e riconosciuti internazionalmente. Secondo, i progetti dovranno assicurare un co-finanziamento minimo per almeno il 30% del costo di progetto, di cui almeno il 10% da fonti private. In questo modo, il bando cerca di spingere le aziende a creare degli impatti positivi sul territorio e per i cittadini, ottenendo anche dichiarazioni di impatto verificate e utilizzabili all’interno di strategie di responsabilità sociale d’impresa, contabilità ambientale e marketing.
Attingendo dalla sua lunga esperienza nella certificazione e valorizzazione dei servizi ecosistemici e nel coinvolgimento del settore privato in iniziative di conservazione della natura, Etifor offrirà un servizio di assistenza tecnica per tutti gli enti che vorranno concorrere al bando BioClima. Oltre a fornire un supporto informativo sul bando, questo servizio avrà lo scopo di aiutare gli enti nella progettazione di interventi di misurazione, verifica indipendente e valorizzazione dei servizi ecosistemici e di supportarli nelle attività di reperimento del co-finanziamento privato. Il servizio di assistenza tecnica è stato reso possibile grazie all’impegno della Fondazione Cariplo, impegno che rientra nell’ambito di un Accordo Quadro sottoscritto nel gennaio 2021 tra la Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per sostenere azioni congiunte nel campo della sostenibilità ambientale.
Per gli enti interessati ad approfondire la conoscenza del bando e del supporto fornito dal servizio di assistenza tecnica, Etifor ha messo in programma tre webinar. Scopri come partecipare qui.