Chi siamo

Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale: la nostra missione è riportare l’equilibrio tra persone e natura e lo facciamo attraverso l’uso di scienza, innovazione e buona governance. Supportiamo enti pubblici e privati per migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti sul territorio. Come spin-off dell’Università di Padova lavoriamo a livello locale e internazionale portando l’innovazione scientifica nella vita di tutti

In Etifor ci piace il gioco di squadra, lavoriamo sodo e non smettiamo mai di essere curiosi. Far parte del team significa condividere i nostri valori e il percorso che abbiamo intrapreso per essere un ambiente di lavoro discrimination-free (scopri di più nell’Ethical Management System). Per noi l’unica cosa che conta davvero è quanto è verde il tuo cuore: accogliamo e valorizziamo la (bio)diversità in ogni sua forma!

Chi cerchiamo

Stiamo cercando una persona…

  • con passione e interesse per i temi della sostenibilità nel settore turistico
  • convinta che sia il turismo a dover essere a servizio del territorio e non viceversa
  • rigorosa, intraprendente e con buone doti relazionali
  • curiosa e predisposta al miglioramento continuo
  • disponibile a portare il computer in campo
  • appassionata degli strumenti digitali e che veda in Excel un amico
  • che condivida la passione per la natura, i valori etici e di sostenibilità della nostra azienda

Il/la nuovo/a Junior Officer andrà ad affiancare la Tourism Unit, specialmente in quei servizi di accompagnamento a destinazioni e operatori per l’implementazione di sistemi di gestione sostenibile.

Responsabilità

Come Junior Officer specializzato/a in gestione sostenibile del turismo affiancherai i colleghi del team durante le loro attività sul territorio e li sosterrai nelle seguenti attività:

  • Supporto alla certificazione per il turismo sostenibile del GSTC
    Collaborerai a progetti di supporto a operatori e destinazioni turistiche attraverso l’analisi degli impatti e proponendo soluzioni innovative per rispondere alle nuove sfide globali. Inoltre potrai partecipare allo sviluppo di un network italiano di organizzazioni che aderiscono ai principi del GSTC.
  • Destination management
    In Etifor intendiamo il turismo come un sistema economico in grado di migliorare la qualità della vita della popolazione locale. Lavoreremo ai piani di sviluppo delle destinazioni introducendo la sostenibilità nella loro programmazione.
  • Animazione territoriale e progettazione partecipata
    Realizzazione di piani di gestione e sviluppo delle destinazioni turistiche utilizzando metodologie partecipative, in modo da stimolare o rafforzare il presidio turistico locale.

Qualifiche, esperienze e competenze richieste

Formazione

Valuteremo positivamente i percorsi di studi universitari con indirizzo turistico o di ingegneria ambientale.

Tuttavia, sappiamo che il percorso di studi dice molto di una persona, ma non tutto. Se pensi di avere lo spirito, le conoscenze e le capacità giuste per questo ruolo manda la tua candidatura!

Esperienza

Per noi conta la tua esperienza sul campo e la tua passione per il turismo. Se hai uno o più anni di lavoro alle spalle nel supporto alle imprese alle destinazioni turistiche ci sarà sicuramente utile saperlo.

Competenze richieste

Manda la tua candidatura solo se…

  • conosci le basi del mercato turistico e del marketing territoriale;
  • hai familiarità con il concetto di sostenibilità;
  • sei in grado di capire e parlare in inglese “without the help of google translator, deepl.com or your very best international friend, of course”;
  • guardando la pagina TEAM ti è venuta voglia di conoscerci;
  • dedicherai almeno 30 minuti, prima di inviarci il tuo cv, per capire cosa facciamo e perché lo facciamo.

Sarebbe ancora meglio se…

  • conoscessi le normative in materia turistica;
  • fossi automunito/a;
  • avessi esperienza nell’ambito delle certificazioni di parte terza;
  • avessi familiarità con GSTC e il suo network;
  • avessi esperienza in ambito hospitality.

Cosa offriamo?

Il team di Etifor ti aiuterà a crescere all’interno dell’azienda in un clima aziendale internazionale e amichevole. In particolare:

  • potrai lavorare per un’azienda dinamica, giovane e innovativa, con un rapporto equilibrato fra i generi e un’età media di 33 anni;
  • sarai parte di un team che lavora a livello locale e internazionale per riconnettere le persone con la natura affrontando i problemi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità;
  • lavorerai in ambiente strettamente legato al mondo della ricerca ed entrerai in contatto con numerose opportunità di formazione e aggiornamento (ricorda che Etifor è uno spin-off dell’Università di Padova);
  • avrai un contratto di smart working che permette un buon equilibrio fra case e ufficio; un orario flessibile con un approccio lavorativo SMART orientato al risultato;
  • a seconda del contratto e agli anni di permanenza in azienda, potrai usufruire del Piano Welfare per i dipendenti Etifor che include voucher per trasporto, viaggi, sport, benessere e cultura, oltre che ai buoni pasto giornalieri del valore di 8 euro/gg lavorativo.

Informazioni di contratto

Inizio: giugno 2023

Sede di lavoro:  Padova – Piazza A. De Gasperi n. 41 con possibilità di smart-working flessibile

Durata: 3 anni per i candidati sotto i 30 anni con contratto di apprendistato o 1 anno per i candidati sopra i 30 anni, con la possibilità di rinnovo a tempo indeterminato

Livello: da definire in sede di colloquio e incontri successivi

Tipo di contrattofull time (Contratto Collettivo Nazionale Settore Commercio)

Come candidarsi

La persona dovrà inviare i documenti richiesti, esclusivamente attraverso il modulo online pubblicato nel sito entro e non oltre il 16/04/2023.

Nel modulo online, nel campo “Application Type” selezionare Junior Tourism Officer” e allegare i seguenti materiali salvati in un unico file .pdf:

  • lettera di presentazione di massimo 1 pagina (obbligatorio), indicando le motivazioni e i punti di forza della propria candidatura, necessità diverse rispetto alla data di inizio della collaborazione
  • Curriculum Vitae aggiornato (obbligatorio)
  • Altro materiale utile a dimostrazione dell’esperienza maturata (facoltativo): referenze, link, video di presentazione, portfolio dei progetti/lavori di gruppo che più ti hanno appassionato

Solo il materiale redatto in lingua italiana o inglese verrà considerato nella fase di valutazione.

Solo i candidati selezionati verranno contattati per un primo colloquio conoscitivo di gruppo il giorno 26 aprile in presenza presso la nostra sede di Padova.

Per ulteriori informazioni scrivici a: jobs@etifor.com