Chi siamo

Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale: la nostra missione è riportare l’equilibrio tra persone e natura e lo facciamo attraverso l’uso di scienza, innovazione e buona governance. Supportiamo enti pubblici e privati per migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti sul territorio. Come spin-off dell’Università di Padova lavoriamo a livello locale e internazionale portando l’innovazione scientifica nella vita di tutti

In Etifor ci piace il gioco di squadra, lavoriamo sodo e non smettiamo mai di essere curiosi. Far parte del team significa condividere i nostri valori e il percorso che abbiamo intrapreso per essere un ambiente di lavoro discrimination-free (scopri di più nell’Ethical Management System). Per noi l’unica cosa che conta davvero è quanto è verde il tuo cuore: accogliamo e valorizziamo la (bio)diversità in ogni sua forma!

Chi cerchiamo

  • Una persona con passione e interesse per i temi della sostenibilità nel settore agricolo-forestale; 
  • Una persona disposta ad essere coinvolta in un progetto innovativo e a sporcarsi le mani…in tutti i sensi! 
  • Una persona con grande senso di responsabilità, con ottime capacità gestionali e di coordinamento, in grado di pensare strategicamente; 
  • Una persona intraprendente e concreta, che sappia risolvere problemi in maniera indipendente;
  • Una persona perseverante e determinata a raggiungere gli obiettivi prefissati; 
  • Una persona che condivida la passione per la natura, i valori etici e di sostenibilità della nostra azienda.

Se ti riconosci in queste caratteristiche, allora sei la persona che stiamo cercando!

Il progetto “Etifor Farm”

Nell’ambito della propria missione, Etifor sta per creare una Società Agricola “Etifor Farm”, che sarà costituita come SRL startup innovativa di proprietà di Etifor. La società avrà tre filoni principali di attività: 

  • la sperimentazione di un modello di allevamento bovino sostenibile e outdoor per il mantenimento di prati e pascoli di campagna e montagna, monitorando scientificamente i bilanci di carbonio, nutrienti e biodiversità; 
  • la realizzazione di interventi di miglioramento fondiario (gestione forestale, riforestazione, miglioramento sostenibilità terreni agricoli, prati e pascoli) e valorizzazione di servizi ecosistemici delle proprietà agricole e forestali in gestione (carbonio, biodiversità, acqua, servizi ricreativi);
  • acquisizione e miglioramento asset fondiari in ambito agro-forestale.

L’azienda costituenda avvierà la propria attività conducendo inizialmente terreni agricoli e forestali situati a Carmignano di Brenta e San Pietro in Gu’ (PD), secondo i principi dell’agroecologia. Al momento attuale i terreni ospitano un bosco di pianura, con un’attività di asilo in bosco integrata, prati stabili e seminativi connessi ad un piccolo allevamento di bovini. Successivamente, si andranno ad acquisire proprietà e/o concessioni in ambito montano. Il progetto avrà carattere sperimentale e intende diventare un laboratorio di ricerca sui temi del welfare in agricoltura, dei servizi agro-ecosistemici e ricreativi, e dei business model innovativi. 

Il candidato/a avrà a disposizione e dovrà collaborare con le seguenti figure/team: 

  • membri del Consiglio di Amministrazione di Etifor a supporto delle decisioni strategiche e per l’elaborazione del piano di lavoro/strategico; nonché le attività di marketing, vendita, reperimento di finanziamenti; 
  • team di Etifor, per il supporto all’attività amministrativa, comunicazione e marketing e finanziamenti per lo sviluppo rurale;
  • rete di consulenti di Etifor: agronomo, avvocato, consulente del lavoro e commercialista, associazioni di categoria prescelte;
  • un operaio agricolo ingaggiato per l’esecuzione delle attività operative, che comunque dovrà essere affiancato dalla persona selezionata; 
  • proprietari dei terreni in gestione che compartecipano all’attività agricola e forestale, con conoscenze specifiche sulla conduzione passata.

Responsabilità

La persona selezionata avrà le seguenti responsabilità: 

  • amministratore della nascente società, startup innovativa, Etifor Farm, in stretta collaborazione con gli Amministratori di Etifor srl. La persona dovrà assumere il ruolo di Imprenditore Agricolo a titolo Principale;
  • startup e attuazione della strategia di sviluppo aziendale e partecipazione al processo di verifica e aggiornamento della stessa; 
  • gestione dei processi di vendita e di distribuzione dei prodotti e dei servizi della nascente società Etifor Farm; 
  • organizzazione dei processi produttivi e loro supervisione; 
  • gestione, coordinamento e supervisione del lavoro dei dipendenti subordinati e dei collaboratori esterni; 
  • mantenere un dialogo continuo con l’azienda “madre” Etifor, che fornirà assistenza e supporto amministrativo, promozionale e di marketing.

Qualifiche, esperienze e competenze richieste

Formazione

Verrà data la preferenza ai candidati con un titolo di studio attinente al settore agrario o veterinario, come:

  • laurea
  • diploma di istituto tecnico o professionale
  • iscrizione all’ordine dei dottori agronomi e forestali

Altri titoli di studio verranno valutati, in particolar modo se associati ad esperienze nel settore agricolo e forestale.

Inoltre, verranno valutate positivamente tutte le qualifiche utili al raggiungimento dei requisiti di Imprenditore Agricolo a titolo Principale, delineati all’art. 2.3, Allegato A “Qualifiche professionali in agricoltura”.

Infine, verranno valutati positivamente i candidati con conoscenza dei principi fondanti dell’agroecologia, zootecnia, agricoltura sostenibile/biologica, agricoltura sociale.

Esperienza

Verrà data preferenza ai candidati con:

  • esperienze pregresse nell’esercizio di attività agricola e/o forestale; 
  • esperienza precedente in una posizione manageriale in un’azienda con profilo simile; 
  • esperienze nel settore agroforestale e servizi collegati; 
  • conoscenza specifica, precedente esperienza lavorativa o residenza nel contesto territoriale di riferimento (alta padovana).

Competenze richieste

  • Capacità di programmazione, organizzazione e coordinamento di un piano di attività; 
  • Capacità di lavorare in gruppo, buona comunicazione, proattività, leadership; 
  • Capacità decisionali necessario per il corretto funzionamento della società; 
  • Ottime capacità interpersonali e di rete; 
  • Forte interesse personale e professionale sui principi dell’agroecologia e sui temi dell’agricoltura sostenibile, zootecnia sostenibile, agricoltura sociale e agricoltura biologica; 
  • Forte interesse personale e professionale sui temi ambientali di cui si occupa l’azienda; 
  • Buona conoscenza del pacchetto Office e Google Suite;
  • E’ necessaria la conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta. 

Cosa offriamo?

Il team di Etifor ti aiuterà a crescere all’interno dell’azienda in un clima aziendale internazionale e amichevole. In particolare:

  • potrai lavorare per un’azienda dinamica, giovane e innovativa, con un rapporto equilibrato fra i generi e un’età media di 33 anni;
  • sarai parte di un team che lavora a livello locale e internazionale per riconnettere le persone con la natura affrontando i problemi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità;
  • lavorerai in ambiente strettamente legato al mondo della ricerca ed entrerai in contatto con numerose opportunità di formazione e aggiornamento (ricorda che Etifor è uno spin-off dell’Università di Padova);
  • avrai un contratto di smart working che permette un buon equilibrio fra case e ufficio; un orario flessibile con un approccio lavorativo SMART orientato al risultato;
  • a seconda del contratto e agli anni di permanenza in azienda, potrai usufruire del Piano Welfare per i dipendenti Etifor che include voucher per trasporto, viaggi, sport, benessere e cultura, oltre che ai buoni pasto giornalieri del valore di 8 euro/gg lavorativo.

Informazioni di contratto

Inizio: marzo 2023

Sede di lavoro: San Pietro in Gu (PD), Carmignano di Brenta (PD), Padova (Sede di Etifor)

Durata: da definire

Livello: da definire in sede di colloquio e incontri successivi in base all’esperienza e al CV

Tipo di contratto: da definire

Come candidarsi

La persona dovrà inviare i documenti richiesti, esclusivamente attraverso il modulo online pubblicato nel sito entro e non oltre il 19/02/2023.

Nel modulo online, nel campo “Application Type” selezionare “Farm Manager e allegare i seguenti materiali salvati in un unico file .pdf:

  • Breve lettera di presentazione (massimo 1 pagina), indicando le motivazioni e i punti di forza della propria candidatura
  • Curriculum Vitae aggiornato

Solo i candidati selezionati verranno contattati per un primo colloquio con data da stabilirsi. Le selezioni si concluderanno entro il mese di febbraio 2023.

Per ulteriori informazioni scrivici a: jobs@etifor.com