
Chi siamo
Siamo un’azienda di consulenza in ambito ambientale: la nostra missione è riportare l’equilibrio tra persone e natura e lo facciamo attraverso l’uso di scienza, innovazione e buona governance. Supportiamo enti pubblici e privati per migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti sul territorio. Come spin-off dell’Università di Padova lavoriamo a livello locale e internazionale portando l’innovazione scientifica nella vita di tutti.
In Etifor ci piace il gioco di squadra, lavoriamo sodo e non smettiamo mai di essere curiosi. Far parte del team significa condividere i nostri valori e il percorso che abbiamo intrapreso per essere un ambiente di lavoro discrimination-free (scopri di più nell’Ethical Management System). Per noi l’unica cosa che conta davvero è quanto è verde il tuo cuore: accogliamo e valorizziamo la (bio)diversità in ogni sua forma!
Chi cerchiamo
- Una persona appassionata che abbia già familiarità con la teoria dei servizi ecosistemici e che sia pronta ad approfondire gli aspetti di misurazione, certificazione, valorizzazione e gestione dei servizi ecosistemici in conteso sia italiano che internazionale;
- Una persona precisa ed organizzata con ottime capacità analitiche e predisposizione al lavoro in team;
- Una persona tecnicamente preparata e competente, che si divida tra lavoro in campo e ufficio, contribuendo sia alla raccolta dei dati in campo sia alle attività desk legate all’organizzazione dei dati, calcolo ed elaborazione di rapporti;
- Una persona eccellenti capacità di scrittura e buone capacità interpersonali in grado di dialogare con i gestori forestali ma anche con funzionari pubblici, tecnici agronomi e forestali e organizzazioni della società civile.
Una persona che condivida i valori etici e di sostenibilità della nostra azienda e con interesse personale e professionale sui temi alle tematiche ambientali.
Sei la persona giusta? Invia la tua candidatura entro il 05.02.2023!
Responsabilità
La persona lavorerà all’interno del Programma FORESTE e affiancherà l’Ecosystem Services Senior Project Manager e l’FSC Forest Management Officer. La persona selezionata avrà le seguenti responsabilità:
- supportare, al fianco dell’Ecosystem Services Senior Project Manager, i gestori forestali partner di Etifor in Italia e all’estero per il raggiungimento della certificazione dei servizi ecosistemici (carbonio, acqua, biodiversità), in particolare secondo la Procedura sui Servizi Ecosistemici del Forest Stewardship Council® (FSC®);
- elaborare rapporti e altri documenti tecnici inerenti alla misurazione, certificazione e monitoraggio dei servizi ecosistemici;
- condurre campagne di raccolta dati sul campo finalizzate alla misurazione di baseline e implementare programmi di monitoraggio;
- garantire, al fianco dell’FSC Forest Management Officer, la corretta elaborazione e aggiornamento dei documenti e requisiti richiesti dalla Procedura FSC sui Servizi Ecosistemici per il gruppo di certificazione per piccoli proprietari ‘Gruppo Foreste Sostenibili Etifor’;
- studiare, adattare ed impiegare, con il supporto dell’Ecosystem Services Senior Project Manager, le metodologie e strumenti di calcolo dei servizi ecosistemici più avanzate in letteratura scientifica;
Altre responsabilità potrebbero essere aggiunte per valorizzare specifiche competenze della persona.
Qualifiche, esperienze e competenze richieste
Formazione
Si richiede il possesso di una Laurea Magistrale o Specialistica nell’ambito dell’ingegneria, delle scienze forestali ed ambientali e delle scienze naturali quali, ad esempio:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale
- Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali
- Laurea Magistrale in Scienze Ambientali
- Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
- Laurea Magistrale in Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
- Laurea Magistrale in Scienze Naturali
Altri titoli di studio inerenti alle tematiche di progetto potranno essere considerati anche in base all’esperienza lavorativa del candidato/a.
Esperienza
Avere preferibilmente almeno un anno di esperienza in una o più delle seguenti mansioni:
- ricercatore, collaboratore, borsista presso dipartimenti universitari inerenti a tematiche dei servizi ecosistemici;
- esercizio, anche in forma di tirocinio, della professione di Dottore Agronomo e/o Forestale in proprio o presso studi associati;
- altre esperienze di lavoro, ricerca e/o volontariato inerenti alla misurazione, certificazione e valorizzazione dei servizi ecosistemici.
Candidati con esperienza inferiore a quella richiesta potranno essere valutati in base al titolo di studio e ad altre competenze specifiche.
Competenze richieste
- Italiano fluente, ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato. Si valutano positivamente candidati con conoscenza di altre lingue, in particolare Spagnolo;
- Eccellenti capacità di comunicazione, in particolare uno stile di scrittura chiaro ed efficace;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel;
- Ottime capacità analitiche, attitudine al problem solving, indipendenza;
- Conoscenza base dei software QGIS e R.
La conoscenza di altri software inerenti al calcolo dei servizi ecosistemici sarà considerata positivamente.
Cosa offriamo?
Il team di Etifor ti aiuterà a crescere all’interno dell’azienda in un clima aziendale internazionale e amichevole. In particolare:
- potrai lavorare per un’azienda dinamica, giovane e innovativa, con un rapporto equilibrato fra i generi e un’età media di 33 anni;
- sarai parte di un team che lavora a livello locale e internazionale per riconnettere le persone con la natura affrontando i problemi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità;
- lavorerai in ambiente strettamente legato al mondo della ricerca ed entrerai in contatto con numerose opportunità di formazione e aggiornamento (ricorda che Etifor è uno spin-off dell’Università di Padova);
- avrai un contratto di smart working che permette un buon equilibrio fra case e ufficio; un orario flessibile con un approccio lavorativo SMART orientato al risultato;
- a seconda del contratto e agli anni di permanenza in azienda, potrai usufruire del Piano Welfare per i dipendenti Etifor che include voucher per trasporto, viaggi, sport, benessere e cultura, oltre che ai buoni pasto giornalieri del valore di 8 euro/gg lavorativo.
Informazioni di contratto
Inizio: marzo 2023
Sede di lavoro: Padova – Sede di Padova in Piazza Alcide de Gasperi n. 41; possibilità di smart working flessibile
Durata: 3 anni per i candidati sotto i 30 anni con contratto di apprendistato o un 1 anno per i candidati sopra i 30 anni con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato
Livello: da definire in sede di colloquio e incontri successivi in base all’esperienza
Tipo di contratto: full time (Contratto Collettivo Nazionale Settore Commercio)
Come candidarsi
La persona dovrà inviare i documenti richiesti, esclusivamente attraverso il modulo online pubblicato nel sito entro e non oltre il 05/02/2023.
Nel modulo online, nel campo “Application Type” selezionare “Ecosystem Services Certification Officer” e allegare i seguenti materiali salvati in un unico file .pdf:
- Breve lettera di presentazione (massimo 1 pagina), indicando le motivazioni e i punti di forza della propria candidatura
- Curriculum Vitae aggiornato
Solo i candidati selezionati verranno contattati per un primo colloquio con data da stabilirsi. Le selezioni si concluderanno entro il mese di febbraio 2023.
Per ulteriori informazioni scrivici a: jobs@etifor.com