3 minuti

Sfide e successi di destinazioni e aziende certificate secondo lo schema del Global Sustainable Tourism Council

Non hai potuto partecipare? Riguarda la registrazione!

Il 10 giugno 2022 si terrà la seconda edizione del Sustainable Tourism Forum, un’occasione di confronto e scambio di buone pratiche per il destination management e il marketing turistico. All’evento sarà presente anche Randy Durband, Amministratore Delegato del Global Sustainable Tourism Council (GSTC). Il GSTC è organismo internazionale nato dall’United Nations Environment Programme e dall’United Nation World Tourism Organization, per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale nel settore del turismo. L’evento è aperto agli operatori e alle aziende interessate  al tema del turismo sostenibile.

Programma:

  • 9.30 | Saluti iniziali – Carlo Runggaldier, Direttore Coop. Tur. San Vigilio & San Martin – Dolomites; Felix Ploner, Sindaco del Comune di Marebbe; Werner Call, Presidente Coop. Tur. San Vigilio & San Martin – Dolomites
  • 9.45 | Introduzione ai lavori – Modera Luigi Mazzaglia, Amministratore Delegato di Vireo
  • 10.00 | The Global Sustainable Tourism Council around the world – Randy Durband, Amministratore Delegato del GSTC
  • 10. 20 | L’importanza della sostenibilità per il turismo in Alto Adige – Südtirol – Erwin Hinteregger, Amministratore Delegato di IDM
  • 10.40 | Emozioni “Green”: vacanze ecosostenibili – Giulia Call, Excelsior Dolomites Life Resort
  • 11.00 | Tavola rotonda “Dialoghi sulla sostenibilità nel turismo: il punto di vista di quattro destinazioni certificate secondo lo standard GSTC” – Claudia Gioitti, Sustainability Manager C.P.T. del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo; Stefano Ravelli, Direttore A.P.T. Valsugana Lagorai; Carlo Runggaldier, Direttore Coop. Tur. San Vigilio & San Martin Dolomites; Modera: Diego Gallo | Sustainable Tourism Program Manager in Etifor
  • 12.30 | Pranzo a buffet
  • 13.30 | Sustainable Tourism Workshop: un caffè con l’esperto – I partecipanti all’evento avranno la possibilità di confrontarsi sui temi del turismo sostenibile direttamente con i manager e tecnici del turismo all’interno di tavoli tematici
  •  15:00 | San Vigilio verso una mobilità sostenibile – Studenti dell’Università di Bolzano, Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi, Prof. Thomas Bausch, Centro di Competenza di Turismo e Mobilità
  • 15.45 | Conclusioni – Carlo Runggaldier, Direttore Coop. Tur. San Vigilio & San Martin – Dolomites

DETTAGLI

Venerdì 10 giugno 2022, dalle ore 9:30 alle 15:45, alla sede del Centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Via Catarina Lanz 96, San Vigilio di Marebbe (BZ). Scopri come raggiungere la destinazione con il trasporto pubblico qui.

L’evento potrà essere seguito in streaming collegandosi alla pagina Facebook San Vigilio/San Martin – Dolomites.

Per maggiori informazioni sull’evento contattare: info@sanvigilio.com

Non hai potuto partecipare? Riguarda la registrazione!