Sfide e successi di realtà italiane certificate secondo lo schema del Global Sustainable Tourism Council
La parola “sostenibilità” è oggigiorno al centro di molteplici dibattiti ma non ci sono ancora soluzioni che possano essere applicate universalmente per gestirla a livello di destinazione turistica. Per approfondire questo tema abbiamo invitato, per la prima volta in Italia, due destinazioni turistiche certificate secondo lo schema internazionale del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), a confrontare le loro esperienze fornendo spunti utili alle destinazioni interessate a intraprendere questo percorso.
Il convegno è organizzato da Etifor e Vireo in collaborazione con l’APT Valsugana e la Coop Turistica San Virgilio & San Martino; fra le prime destinazioni al mondo ad aver ottenuto questa certificazione.
Dettagli
Mercoledì 24 novembre 2021 | 9:30 – 11:30
Sede dell’Apt Valsugana Lagorai, via Avancini 6, Levico (TN)
Chi non potrà partecipare di persona potrà seguire l’evento in streaming collegandosi a facebook.com/visitvalsugana
Programma
- 9.30
Saluti di benvenuto - 9.45
Il Global Sustainable Tourism Council e la certificazione del turismo sostenibile
Catie Burlando, Etifor | Valuing Nature - 10.00
Tavola rotonda fra le due destinazioni
Intervengono: Stefano Ravelli, APT Valsugana Carlo Runggaldier, Cooperativa Turistica San Vigilio & San Martin
Modera: Luigi Mazzaglia, Vireo Srl - 10.45
La sostenibilità dal punto di vista dei Tour Operator
Matteo Pasqualotto, Ways Tour - 11.00
Domande e risposte - 11.15
Chiusura lavori