Il nuovo ruolo del servizio idrico integrato per un futuro Nature Positive |Webinar

Alluvioni e siccità prolungate, agricoltura intensiva e industria: questi fattori, per la maggior parte causati dall’attività umana, sottopongono le risorse idriche a molteplici pressioni. Negli ultimi anni la quantità e la qualità delle risorse idriche disponibili si sono notevolmente ridotte, con gravi conseguenze sulla fornitura di acqua potabile alla popolazione e sullo stato della biodiversità e degli ecosistemi.
In questo scenario, qual è il ruolo del servizio idrico integrato e quali sono le potenzialità di adattamento e innovazione? Come passare da un servizio di gestione ad un servizio di custodia della risorsa idrica e del territorio?
Dedicato ai gestori del servizio idrico integrato il ciclo formativo online “Da gestori dell’acqua a custodi del territorio”, realizzato da Etifor nell’ambito dell’iniziativa BioClima, risponderà a questa e a molte altre domande.
A partire dalle principali sfide del settore, gli esperti di Etifor presenteranno l’approccio Nature Positive e gli strumenti di governance a disposizione degli Enti di Governo dell’ambito (EGA) e delle utilities per integrare nella pianificazione aspetti ambientali ed ecologici.
Sono in programma due webinar online che si terranno giovedì 4 e martedì 9 aprile, dalle ore 15.00.
Strategia: l’approccio Nature Positive e la mitigazione degli impatti
Governance: nature-based solutions e i costi di gestione e della risorsa
Vuoi conoscere esperienze innovative e buone pratiche di gestione della risorsa idrica? Il 9 maggio partecipa all’evento “Il governo dell’acqua in un clima che cambia” a Piazzola sul Brenta (PD) e scopri come gli EGATO e le utilities dell’idrico possono cambiare il paradigma della gestione della risorsa!