Per mantenere gli impegni previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e poter garantire un futuro più “verde” al nostro pianeta è necessario moltiplicare e ottimizzare i nostri sforzi. Il report “The State of the World’s Forests 2018”, realizzato dalla FAO, sottolinea il ruolo delle foreste nel raggiungimento degli SDGs (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile) partendo da alcune riflessione sul ruolo degli alberi nella nostra vita:

  • il 50% dei frutti commestibili proviene da alberi;
  • la sicurezza alimentare di circa 250 milioni di poveri dipende dagli alberi;
  • le foreste forniscono acqua potabile per oltre 1/3 delle più grandi città del mondo;
  • circa 2,4 miliardi di persone utilizzano il legno per cuocere e riscaldarsi;
  • le foreste assorbono circa 2 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno;
  • il tasso di obesità dei bambini che vivono in aree verdi è inferiore dell’11-19%.
    (The State of the World’s Forests 2018)

In poche parole, le foreste e gli alberi danno un contributo vitale sia all’uomo che al pianeta, rafforzando i mezzi di sussistenza, fornendo aria e acqua pulita, conservando la biodiversità e rispondendo ai cambiamenti climatici.

UNA PARTNERSHIP PER L’AMBIENTE

Proprio da questa consapevolezza è nata la nostra decisione di unire le forze con altre realtà impegnate su questo fronte e creare una partnership capace di presentare a ECOMONDO, fiera leader della green e circular economy, una panoramica completa delle soluzioni possibili per valorizzare la natura.

Una partnership che ci vede al fianco di collaboratori storici come: Forest Stewardship Council® (FSC) Italia – organizzazione nata allo scopo di promuovere la gestione responsabile di foreste e piantagioni – e AzzeroCO2, azienda di consulenza che progetta soluzioni per il miglioramento della performance energetico/ambientale di aziende ed enti pubblici. A noi si è aggiunta Tetra Pak, realtà leader nel settore del trattamento e del confezionamento degli alimenti che lavora da anni per aumentare il contenuto di “rinnovabilità” dei suoi contenitori.

Dal 6 al 9 novembre a ECOMONDO (Stand 068, Padiglione B1) presenteremo i servizi che, attraverso l’unione di scienza, innovazione e creatività, possono guidare enti pubblici e aziende private nel percorso per migliorare i benefici economici, ambientali e sociali di politiche, progetti e investimenti.

Alcuni esempi? Il nostro team realizza programmi di accelerazione per startup green, Hackathon Rurali, piani di sviluppo territoriale e l’analisi di filiere forestali sostenibili. Scopri di più sui nostri servizi cliccando qui.

INFORMAZIONI PRATICHE PER ECOMONDO

Dal 6 al 9 novembre (dalle 9 alle 18) ci potrai trovare allo Stand 068, Padiglione B1 assieme a FSC® Italia, Tetra Pak Italia e AzzeroCO2 per parlare del futuro delle foreste e delle risorse naturali. Clicca qui per visualizzare la mappa della Fiera o invia un’email a arianna.ruberto[at]etifor.com per prenotare un appuntamento con i nostri esperti.