
I nostri esperti, insieme a Veneto Agricoltura e all’ Associazione Forestale di Pianura (AFP), hanno organizzato un webinar per introdurre a proprietari e gestori di boschi di pianura le nuove opportunità offerte dal “Bando pubblico per la concessione di contributi alla realizzazione di boschi nella pianura veneta. L.R. 2 maggio 2003, n.13 – Deliberazione/CR n. 72 del 9 luglio 2020” della Regione Veneto.
Durante il webinar di mercoledì 18 novembre 2020 sono intervenuti:
- Introduzione al bando per creare nuove foreste in Veneto. Intervento di Alberto Negro e Federico Correale Santacroce di Veneto Agricoltura;
- Come dare valore alla nuova foresta? Intervento di Stefano Pellizzon, Associazione Forestale di Pianura;
- Strumenti operativi: dal progetto al co-finanziamento. Intervento di Lucio Brotto, Etifor.
L’incontro online è stato organizzato da Etifor con la collaborazione di Veneto Agricoltura, l’Associazione Forestale di Pianura e Parco Fiume Brenta. Il webinar rientra nelle attività del progetto LIFE Brenta 2030 (LIFE18 -NAT_IT_000756) realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea.
Guarda la registrazione del webinar:
Domande e risposte: il bando regionale
- Chi può fare domanda? Proprietari pubblici, Consorzi di Bonifica e/o Associazioni/Fondazioni no profit
- Scadenza: 17 dicembre 2020 (90 giorni dalla pubblicazione del Bur della Regione Veneto)
- Superficie minima: 0,5 ettari
- Superficie massima: 15 ettari
- Contributo a ettaro: circa 7.350 €/ha (70% del costo massimo ammissibile di 10.500 €/ha)
- Maggiori dettagli? Leggi il Bando a questo link https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=427437