Skip to content

Studi e ricerche

Market Outlooks: Biodiversity Offsets and Compensation

  • 2017

La pubblicazione "STATE OF EUROPEAN MARKETS 2017 - Biodiversity Offsets and Compensation" è stata realizzata da Ecosystem Marketplace, Etifor e dall'Università degli Studi di Padova per il progetto ECOSTAR | NATURAL TALENTS co-finanziato dall'Erasmus+Knowledge Alliances.

Market Outlooks: Voluntary Carbon

  • 2017

La pubblicazione "STATE OF EUROPEAN MARKETS 2017 – Voluntary carbon" è stata realizzata da Ecosystem Marketplace, Etifor e dall'Università degli Studi di Padova per il progetto ECOSTAR | NATURAL TALENTS co-finanziato dall'Erasmus+Knowledge Alliances.

Market Outlooks: Watershed Investments

  • 2017

La pubblicazione "STATE OF EUROPEAN MARKETS 2017 - Watershed Investments" è stata realizzata da Ecosystem Marketplace, Etifor e dall'Università degli Studi di Padova per il progetto ECOSTAR | NATURAL TALENTS co-finanziato dall'Erasmus+Knowledge Alliances.

Progettazione, realizzazione e gestione delle piantagioni da legno policicliche di tipo naturalistico

  • 2016

Il primo manuale su scala nazionale e internazionale, sviluppato nell'ambito del progetto InBioWood, che riunisce in un unico percorso logico le attività necessarie a realizzare questo "nuovo modo" di produrre legno fuori foresta.

Come misurare il valore dei beni naturali

  • 2015

Il primo numero di Ecoscienza del 2015 approfondisce il tema della corretta attribuzione di un valore economico ai servizi ecosistemici: il suolo, l’aria, l’acqua, le innumerevoli specie vegetali e animali, le foreste e le aree protette sono il “capitale naturale” che ci fornisce una moltitudine di servizi, tanto indispensabili quanto a lungo sottovalutati.

Planted forests in emerging economies

  • 2015

Uno studio che identifica, descrive e analizza gli strumenti degli SRI (Sustainable and Responsible Investments) per le piantagioni forestali, suggerendo un quadro di riferimento per valutare gli investimenti in termini di impatti ambientali, sociali e di governance.

Gaining Depth: State of Watershed Investment 2014

  • 2014

Un rapporto, sviluppato insieme a Forest Trends' Ecosystem Marketplace, che analizza gli investimenti di governi e aziende in iniziative per assicurare acqua pulita in tutto il mondo: 12,3 miliardi di dollari investiti nel 2013 che hanno portato benefici ad oltre 7 milioni di famiglie e 365 milioni di ettari di terra.

Pagamenti per i Servizi Ecosistemici: dare il giusto valore agli ecosistemi

  • 2014

Report Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2013

  • 2013

L’indagine “Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2013” presenta l’analisi del mercato volontario dei crediti forestali generati da progetti in Italia o da organizzazioni italiane all’estero. Alla compilazione del questionario proposto dal Nucleo Monitoraggio del Carbonio Inea hanno partecipato 12 organizzazioni italiane. DOWNLOAD

Lo stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2012

  • 2012

L’indagine “Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2012” presenta l’analisi del mercato volontario dei crediti forestali generati da progetti in Italia o da organizzazioni italiane all’estero. Alla compilazione del questionario proposto dal Nucleo Monitoraggio del Carbonio INEA hanno partecipato 17 organizzazioni italiane. DOWNLOAD

Go to Top