Skip to content

Sviluppo locale

AgriStartup Day 2019

  • 14.05

Veneto Agricoltura, in collaborazione con Etifor, organizza la seconda edizione dell’ AgriStartup Day: durante l’evento alcune fra le più interessanti realtà del settore presenteranno al pubblico il loro business innovativo per l’agricoltura.

Read MoreISCRIVITI ONLINE

Veneto Agricoltura, in collaborazione con Etifor, organizza la seconda edizione dell’ AgriStartup Day. Durante l'evento alcune fra le più interessanti realtà del settore presenteranno al pubblico il loro business innovativo per l’agricoltura.   QUANDO Il 14 maggio 2019 dalle 14.45 alle 17.30 DOVE Presso la Sala Convegni della Corte Benedettina in via Orsaretto a Legnaro

Bosco Olmè in festa Seconda Edizione

  • marzo e aprile 2019

La seconda edizione di BOSCO OLMÉ IN FESTA è online: tre giorni per vivere e scoprire il simbolo di Cessalto!

Read More

Mercoledì 13 marzo 2019 Energino – una giornata dedicata al risparmio energetico Energino è un simpatico troll che insegnerà a bambini e ragazzi l’importanza del risparmio energetico e del rispetto per l’ambiente! Il progetto realizzato dalla Provincia di Treviso verrà presentato alla scuola primaria di primo grado "G. Marconi" e alla scuola dell’infanzia "M. Assunta".

Agrimont 2019 Agricoltura sociale e inclusione lavorativa

  • 23.03

Il progetto Working4Work ha l’obiettivo di aprire un dialogo tra aziende agricole, cooperative, enti pubblici, associazioni di volontariato e famiglie per migliorare le condizioni di accesso e di permanenza al lavoro per persone con disabilità intellettiva. Il team di W4W ha organizzato l’evento per far conoscere il percorso di inclusione e chiarire la procedura per l’iscrizione all’elenco regionale delle fattorie sociali.

Il progetto e le attività a esso connesse sono finanziate dalla Misura 16.9.1. del PSR.

Read More

Il progetto Working4Work ha l'obiettivo di aprire un dialogo tra i diversi portatori di interesse (aziende agricole, cooperative, enti pubblici, associazioni di volontariato e famiglie) per migliorare le condizioni di accesso e di permanenza al lavoro per persone con disabilità intellettiva e sostenere le aziende agricole impegnate in tali

Open Call Bosco Nordio – ArteNatura

  • Entro il 22.03

L’obiettivo della Open Call “Bosco Nordio – ArteNatura” è di creare un percorso di land art, all’interno della Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio a Sant’Anna di Chioggia (VE), che dia l’occasione al pubblico di avvicinarsi con occhi diversi alla Riserva, capirne il valore naturalistico e godere dei benefici per la salute psico-fisica di essere immersi nella bellezza di arte e natura.

Read MoreREGOLAMENTO

1) Sei un artista o uno studente? Ti piacerebbe realizzare un'opera di land art? 2) Leggi il regolamento e presentaci la tua idea entro le 17:00 del 22 marzo 3) A Bosco Nordio (VE) realizzeremo un percorso con le 8 idee migliori! Dai voce a una delle

Festival Green Economy Il turismo nella società post-industriale

  • 2.03

Dal 1 al 3 marzo si svolgerà a Trento il Festival della Green Economy. Diego Gallo, Responsabile Area Sviluppo Locale ed esperto di Turismo Sostenibile di Etifor, sarà presente sabato 2 marzo al dibattito “Il turismo nella società post-industriale”. Leggi il programma e registrati all’evento.

Read More

ISCRIVITI ALL'EVENTO   Sabato 2 marzo a Trento, durante il Festival della Green Economy, Diego Gallo - Responsabile Area Sviluppo Locale ed esperto di Turismo Sostenibile di Etifor - affronterà il tema del passaggio da EGO turismo a ECO turismo e il ruolo delle comunità locali nella creazione di un turismo di qualità capace di

Youth Day | World Forum on Urban Forests

  • 28 Nov - 1 Dic

ECOMONDO 2018 Raccontiamo il futuro delle foreste!

  • 6-9 Nov.

Il nostro team sarà a Rimini, dal 6 al 9 novembre 2018, per partecipare a ECOMONDO: la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea.

Read MoreCONTATTACI

        Per mantenere gli impegni previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e poter garantire un futuro più “verde” al nostro pianeta è necessario moltiplicare e ottimizzare i nostri sforzi. Il report “The State of the World’s Forests 2018”, realizzato dalla FAO, sottolinea il ruolo delle foreste nel raggiungimento degli SDGs (Obiettivi

TERME E COLLI EUGANEI Una nuova destinazione europea per il cicloturismo

  • 5 nov.

Le risorse ambientali, culturali e artistiche del territorio delle Terme e dei Colli Euganei rendono questa destinazione unica nel suo genere e luogo ideale per lo sviluppo di un’offerta cicloturistica di alto livello. Questo workshop, gratuito con obbligo di prenotazione, fornirà suggerimenti per l’implementazione dell’organizzazione turistica.

Read MoreVOLANTINO

Quando: Lunedì 5 novembre dalle 15:00 alle 18:00 Dove: Auditorium comunale, via F.Filzi, Galzignano Terme Le risorse ambientali, culturali e artistiche del territorio delle Terme e dei Colli Euganei rendono questa destinazione unica nel suo genere e luogo ideale per lo sviluppo di un’offerta cicloturistica di alto livello. Tuttavia, la concorrenza globale e i veloci

SPARE and AlpES MEETING

  • 21-22 nov.

SIparte Hackathon Rurale

  • 4-5 ott. 2018

L’Hackthon Rurale rientra nell’iniziativa SIparte | un percorso di innovazione sociale e imprenditoria giovanile realizzata nell’ambito del progetto SIMRA e organizzata da Etifor e dal GAL Prealpi e Dolomiti in collaborazione con l’Università di Padova.

Read More

Presenta la tua idea a tutti. Qual è il problema che vuoi risolvere? Come risolverlo con soluzioni innovative. Convinci la giuria a sostenere la tua idea. Scopri l’imprenditore che è in te aiutato da esperti del settore. Il team vincitore otterrà 8'000 euro in servizi e

Go to Top