SOLUZIONI PER LA CRISI CLIMATICA
- SpagnaRomaniaIrlandaItaliaOlandaSvezia
- Commissione Europea
Ersaf
Polimi
Etifor | Valuing Nature
EFI
UAB
Creaf
Agresta
Unitbv
Forest Design Srl
Trinity College Dublin
Nbsi
Green City Watch
UFOREST
Il progetto mira a sviluppare un nuovo approccio alla selvicoltura urbana attraverso la creazione di attività innovative che coinvolgeranno università, amministrazioni e imprese a livello europeo.
Leggi tutto- Italia
- Società Agricola Verderame S.S.
VERDERAME
Analisi dell’investimento di rimboschimento nel Comune di Concordia Sagittaria e assistenza nella progettazione del piano di gestione forestale per l’impianto di pioppeti di specie miste.
- Uganda
- Commissione Europea
Investimenti privati nel settore del legno
Due diligence degli investimenti privati su scala industriale con analisi degli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). Lo studio include la gestione e la mitigazione del rischio, il tasso interno di rendimento e il periodo di ammortamento delle piantagioni forestali.
- Italia
- Etifor
Bosco Limite, la natura fuori porta
Creazione di una nuova foresta per la ricarica della falda acquifera. Etifor ha progettato lo schema di pagamento per servizi idrici, biodiveristà, assorbimento di CO2 e servizi ricreativi per la popolazione. Per ulteriori informazioni Boscolimite.it
Leggi tutto- UE
- FCRE
FCRE investimenti in biomassa
Sviluppo di linee guida per gli investimenti responsabili nel settore della biomassa, in lingua inglese, italiana e spagnola.
- UE
- FCRE
FCRE investimenti forestali
Sviluppo di linee guida per gli investimenti responsabili nel settore forestale per commercianti al dettaglio e investitori istituzionali (fondi pensione, assicurazioni, e imprese familiari), in lingua italiana, inglese e spagnola.
- Perù
- The Tropical Forest Foundation, Global Nature Fund
Oroverde Invest
Dovuta diligenza per un impact investment (investimento a positivo impatto sociale ed ambientale) nell’industria del legname nell’Amazzonia Peruviana. Il progetto è connesso a un’ investimenti REDD+ per combattere la deforestazione e finanziato dal Ministero dell’Ambiente (BMUB) e dall’ Agenzia Federale per la conservazione della natura (BfN).
- Uganda
- n.d.
Legno legale per l’Uganda
Progettazione di schemi di supporto per l’uso e per l’importazione di legno legale dalla Repubblica Democratica Del Congo all’Uganda.
- Vietnam
- FSC® International
-
Huong Son Nature
Huong Son Nature è il primo progetto vietnamita di rigenerazione forestale che combatte il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la povertà, attraverso attività di protezione e gestione delle foreste e lo sviluppo del mercato dei prodotti forestali selvatici. Il progetto è nato dai risultati del progetto ForCES finanziato dal GEF (Global Environmental Facility) delle Nazioni Unite e promosso dal Forest Stewardship Council®.
Leggi tutto- Italia
- Amanda Pictures
Amanda & i prodotti forestali
Visite guidate”tecnico-finanziarie” dedicate ai tartufi ad Alba e in Emilia Romagna.
- Italia
- FSC Italia
ECOPAY Connect 2020, Parchi in rete per il Capitale Naturale
La proposta progettuale promuove la conservazione del Capitale Naturale attraverso la sperimentazione di Pagamenti di Servizi Ambientali (PES) nella Lombardia Orientale, valorizzando la connessione ecologica del sistema di acque interne Garda-Mincio-Oglio.
Leggi tutto- Italia
- Natura7
Investimenti forestali tra innovazione e tradizione
Un portfolio internazionale di investimenti forestali con impatti positivi su ambiente, sociale e governance. Attraverso la valutazione delle performance legali, di mercato, selvicolturali, finanziarie e di sostenibilità ESG (Environmental, Social and Governance) delle singole aree forestali, organizziamo per l’investitore la gestione delle foreste in termini di pianificazione, tagli, miglioramenti boschivi, vendita del legname.
Leggi tutto- Repubblica Democratica del Congo
- FAO-UE Programma FLEGT
ACS-RDC
MEDD
Caritas Développement Goma
Favorire la produzione di legname legale
Il progetto DURAFOR-EST favorisce l’organizzazione delle piccole imprese forestali artigianali, facilita la collaborazione con l’industria forestale locale e supporta la creazione di opportunità e sbocchi di mercato per legname di origine legale e rispondente a standard qualitativi definiti. Legalità, buona gestione forestale, piccole imprese, buona governance, innovazione, opportunità di mercato sono tra le sfide e i temi con i quali ci confrontiamo.
Leggi tutto