MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE
- Italia
- Veneto Innovazione
Cycling in the Land of Venice
Etifor consulente tecnico per la realizzazione della Carta dei Servizi per il Turismo in Bicicletta.
Leggi tutto- Italia
- Vegal
Comune di San Michele al Tagliamento
GiraTagliamento
Un progetto dedicato alla pista ciclabile GiraTagliamento, al suo completamento e valorizzazione.
Leggi tutto- Italia
- GAL Prealpi Dolomiti
Verso una nuova generazione dei Gruppi di Azione Locale Il progetto GAL 4.0
I Gruppi di Azione Locale (GAL) si stanno riorganizzando per affrontare al meglio la nuova Programmazione Europea sostenuta dai fondi del periodo 2021-2027. Il GAL Prealpi e Dolomiti ha voluto avviare un percorso di ri-progettazione con lo scopo di affrontare le nuove sfide con modelli nuovi e all’avanguardia.
Leggi tutto- Italia
- Regione Veneto
Progetto SUPERMAN
SuPerMan: Sviluppo di un innovativo Sustainability Performance Manager (SPM) software su tecnologia cloud per la gestione, monitoraggio, certificazione e comunicazione della sostenibilità.
Leggi tutto- Italia
- Regione Veneto
Cult-CreaTE
Il progetto Interreg Europe Cult-CreaTE ha l’obiettivo di promuovere il potenziale delle Industrie culturali e creative nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici in otto regioni diverse d’Europa. La Regione Veneto mira a sviluppare in maniera partecipativa un action plan volto a valorizzare aree meno conosciute della città di Padova.
Leggi tutto- Italia
- NETMOBILITY
Ecoturimo
Consulenza per lo sviluppo di una proposta cicloturistica per i visitatori del territorio.
- Italia
- Veneto Innovazione S.p.a.
OgD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo
Supporto alla strategia organizzativa e allo Startup di Destinazione per l’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo.
- Italia
- Veneto Agricoltura
Progetto SCORE
Coinvolgimento territoriale dedicato al tema “Resort sostenibili e competitivi”
- ItaliaSlovenia
- VeGAL
VeGAL Interbike II
Consulenza dedicata al cicloturistico sostenibile lungo l’area costiera veneziana realizzata con il Gruppo di Azione Locale (VeGAL).
- Italia
- Regione Veneto
MED BIKE PARK
Sviluppo di un modello di Bike Park mediterraneo per le aree costiere.
- Italia
- Regione Veneto
Cicloturismo in Veneto
Business plan per la pubblicità del bike touring per gli operatori turistici del Veneto.
- Italia
- EBT
Tour: spiagge in bicicletta
Sviluppo del piano di cicloturismo per l’area veneziana della zona di Caorle
- Italia
- Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi
CONSORZIO DOLOMITI PREALPI
Consulenza, formazione, informazione e comunicazione nell’ambito del progetto di valorizzazione turistica del territorio montano feltrino, del marchio turistico e della rete commerciale degli operatori turistici.
- Italia
- Consorzio di promozione turistica Caorle e Venezia Orientale
Caorle Piano di destinazione turistica
Redazione del Piano di Destinazione con inclusione della località di Caorle
- Italia
- Veneto Agricoltura
Adrion IMPRECO
L’obiettivo principale del progetto IMPRECO è migliorare l’efficacia dei servizi ecosistemici offerti dalle aree di interesse naturalistico coinvolte, rafforzando così il potenziale delle aree protette stesse nella conservazione della biodiversità e degli ecosistemi attraverso l’implementazione di una rete transnazionale. IMPRECO – common strategies and best practices to improve the transnational protection of ecosystem integrity and services – si svolge nell’ambito del programma transnazionale europeo INTERREG V-B ADRION
- Italia
- APT Valsugana
GSTC Valsugana
La Valsugana è diventata la 1° destinazione italiana ad aver ottenuto la certificazione GSTC per il turismo sostenibile. Scopri il percorso che l’ha portata a questo risultato e il ruolo di Etifor.
Leggi tuttoAPPROFONDISCI- Italia
- GAL Patavino
Consorzio tutela vini DOC Colli Euganei
Dip. TESAF – Università di Padova
MoSVit
Misura 16 del PSR, MoSVit ha come obiettivo la valorizzazione delle potenzialità e la gestione dei conflitti attraverso attività di governance che coinvolgeranno il settore vitivinicolo e quello turistico.
Leggi tutto- Italia
- OGD Terme e Colli Euganei
OGD Terme e Colli Euganei
Progetto di Destination Management che ha visto il nostro team affiancare i comuni interessati durante la creazione dell’ODG Terme e Colli Euganei e lungo le diverse fasi del progetto.
Leggi tuttoPIANO STARTUP ODG- Italia
- Comune di Piove di Sacco
IPA Saccisica
Supporto strategico nella fase di avvio dell’organizzazione turistica del territorio della Saccisica. Sviluppo di un brand turistico.
- Italia
- Veneto Promozione S.c.p.A.
Veneto Bike
Attività di comunicazione e marketing legate al cicloturismo per Veneto Promozione S.c.p.A. in Veneto
- Italia
- Etifor, Pasta Sgambaro, Girolibero, FSC Italia, Fondazione Ghirardi
Parco Fiume Brenta
Sviluppo di percorsi ciclabili e piste ciclabili lungo il fiume Brenta in collaborazione con operatori turistici come Girolibero e valorizzazione dell’area naturale anche attraverso l’utilizzo di strumenti di crowdfunding e marketing. Approfondimenti disponibili alla pagina parcofiumebrenta.it.
- Italia
- SIS S.p.a.
Turismo & Bassano del Grappa
Sviluppo turistico della Pedemontana del Brenta coinvolgendo le aziende e gli operatori locali con l’obiettivo di ottenere il marchio d’area.
- Italia
- ASI S.r.l.
Piano di Gestione per la ciclabile “Treviso Ostiglia”
Elaborazione del piano di sviluppo strategico per le attività di cicloturismo nell’area Treviso-Ostiglia (seminari, ricerca, reporting, realizzazione di materiale grafico).
- Italia
- Comune di Asolo
Turismo territoriale come risorsa
Il team di Etifor ha realizzato il Piano di Marketing e di Sviluppo Turistico dell’IPA Diapason Pedemontana del Grappa e Asolano che, attraverso la progettazione partecipata, mira a valorizzare l’immagine del territorio selezionando le eccellenze capaci di rappresentarlo a livello nazionale e internazionale, organizzare il sistema di promozione coordinata e di commercializzazione dell’offerta turistica ed incrementare la redditività del settore turistico ed enogastronomico.
Leggi tutto