FORESTE E PIANTAGIONI
- SpagnaRomaniaIrlandaItaliaOlandaSvezia
- Commissione Europea
Ersaf
Polimi
Etifor | Valuing Nature
EFI
UAB
Creaf
Agresta
Unitbv
Forest Design Srl
Trinity College Dublin
Nbsi
Green City Watch
UFOREST
Il progetto mira a sviluppare un nuovo approccio alla selvicoltura urbana attraverso la creazione di attività innovative che coinvolgeranno università, amministrazioni e imprese a livello europeo.
Leggi tutto- Italia
- Commissione Europea
ACTION WOWnature
Il progetto prevede di misurare i livelli di inquinamento della qualità dell’aria all’interno e all’esterno di foreste urbane e periurbane con l’obiettivo di valutare la loro efficacia come misura di mitigazione dell’inquinamento atmosferico.
Leggi tutto- Stati Uniti
- Ecosystem Marketplace
Stato degli investimenti europei nel settore idrico
Sostegno alla pubblicazione scientifica State of European Water Investments.
- ArgentinaCambogiaIndonesiaVietnam
- CIFOR
Nuove foreste per le economie emergenti
Ricerca e pubblicazione dello studio “Planted forests in emerging economies – Best practices for sustainable and responsible investments”. La ricerca si concentra sulle piantagioni forestali e sull’analisi della governance sociale ambientale ESG, investimenti responsabili, investimenti sostenibili, Investimenti sostenibili e responsabili SRI, Green Bonds, Gestione del rischio, Riduzione del rischio, Tasso interno di rendimento e Periodo di ammortamento.
- Italia
- Ali
Aeroporto di Treviso
Consulenza per conversione aree industriali in zone verdi per creare impatti positivi sull’ambiente.
- Italia
- AzzeroCO2
CreditAgricole OglioSud
Progetto di miglioramento ambientale attraverso la messa a dimora di 2000 nuovi alberi all’interno dell’area del Parco Regionale Oglio Sud
- Italia
- Etifor
Bosco Limite, la natura fuori porta
Creazione di una nuova foresta per la ricarica della falda acquifera. Etifor ha progettato lo schema di pagamento per servizi idrici, biodiveristà, assorbimento di CO2 e servizi ricreativi per la popolazione. Per ulteriori informazioni Boscolimite.it
Leggi tutto- Italia
- Levico Acque
Levico Carbon
Sviluppo di strategie di green marketing attraverso la riduzione degli impatti ambientali usando il LCA (Life Cycle Assessment – Valutazione del Ciclo di Vita), le dichiarazioni ambientali del prodotto e intraprendendo investimenti a impatto sociale e ambientale in Italia. Quest’ultimi posso essere di diverso tipo, ad esempio: protezione di foreste, riforestazioni, creazione di piste ciclabili per green branding, green marketing, strategia reputazionale, green labelling ed economia circolare.
- Congo
- Regione Veneto
Riforestazione in Congo
Identificazione, progettazione e implementazione del progetto di riforestazione Kitshanga. La creazione di 20 ettari di nuova foresta con specie autoctone permetterà, insieme all’azione del Virunga National Park la protezione del gorilla di montagna, accompagnata da piantagioni intensive di piccola scala a conduzione familiare di eucalipto. Si tratta di un progetto di compensazione di CO2.
- Vietnam
- FSC® International
-
Huong Son Nature
Huong Son Nature è il primo progetto vietnamita di rigenerazione forestale che combatte il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la povertà, attraverso attività di protezione e gestione delle foreste e lo sviluppo del mercato dei prodotti forestali selvatici. Il progetto è nato dai risultati del progetto ForCES finanziato dal GEF (Global Environmental Facility) delle Nazioni Unite e promosso dal Forest Stewardship Council®.
Leggi tutto- Italia
- AzzeroCO2, IKEA
AZZEROCO2 Conservazione della Natura
Implementazione del progetto di riforestazione nel comune di Eraclea per supportare la campagna natalizia di IKEA Compostiamoci Bene.
- Italia
- Alì Supermercati
ALI Migliora la vita
Supporto alla campagna 10.000 Alberi, parte del programma “Crediti Natura” di Alì Supermercati, una compagnia da 115 punti vendita. Etifor è responsabile della creazione e gestione del portafolgio di investimenti a impatto positivo, dell’impianto degli alberi e delle attività di comunicazione ed educazione. Sono stati creati nuovi boschi a San Donà di Piave, Carmignano di Brenta e Limena, per “green branding”, “green marketing”, strategia reputazionale, “green labelling” e economia circolare.
- Repubblica Democratica del Congo
- FAO-UE Programma FLEGT
ACS-RDC
MEDD
Caritas Développement Goma
Favorire la produzione di legname legale
Il progetto DURAFOR-EST favorisce l’organizzazione delle piccole imprese forestali artigianali, facilita la collaborazione con l’industria forestale locale e supporta la creazione di opportunità e sbocchi di mercato per legname di origine legale e rispondente a standard qualitativi definiti. Legalità, buona gestione forestale, piccole imprese, buona governance, innovazione, opportunità di mercato sono tra le sfide e i temi con i quali ci confrontiamo.
Leggi tutto- Italia
- Parco Oglio Sud
ECOPAY-Connect Oglio Sud, quando investire nella natura diventa semplice
Migliorare la biodiversità attraverso interventi di riqualificazione ecologica e fluviale e la progettazione partecipata di Pagamenti per i Servizi Ecosistemici nel Parco Regionale Oglio Sud.
Leggi tutto