FACILITAZIONE E GOVERNANCE
- Italia
- GAL Prealpi Dolomiti
Verso una nuova generazione dei Gruppi di Azione Locale Il progetto GAL 4.0
I Gruppi di Azione Locale (GAL) si stanno riorganizzando per affrontare al meglio la nuova Programmazione Europea sostenuta dai fondi del periodo 2021-2027. Il GAL Prealpi e Dolomiti ha voluto avviare un percorso di ri-progettazione con lo scopo di affrontare le nuove sfide con modelli nuovi e all’avanguardia.
Leggi tutto- Italia
- Regione Veneto
Cult-CreaTE
Il progetto Interreg Europe Cult-CreaTE ha l’obiettivo di promuovere il potenziale delle Industrie culturali e creative nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi turistici in otto regioni diverse d’Europa. La Regione Veneto mira a sviluppare in maniera partecipativa un action plan volto a valorizzare aree meno conosciute della città di Padova.
Leggi tutto- Italia
- Veneto Agricoltura
Progetto SCORE
Coinvolgimento territoriale dedicato al tema “Resort sostenibili e competitivi”
- Commissione Europea
Sviluppo locale: processi partecipativi e buona governance
Ricerca di una nuova metodologia per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei progetti di sviluppo del turismo rurale attraverso metodi e processi partecipativi con il coinvolgimento delle parti interessate nei piani di sviluppo rurale e nei piani di sviluppo locale.
- Italia
- SIVtro-VSF
SIVTRO & Partecipazione
Coinvolgimento degli stakeholders del settore veterinario attraverso attività di partecipazione.
- Italia
- Etifor, Pasta Sgambaro, Girolibero, FSC Italia, Fondazione Ghirardi
Parco Fiume Brenta
Sviluppo di percorsi ciclabili e piste ciclabili lungo il fiume Brenta in collaborazione con operatori turistici come Girolibero e valorizzazione dell’area naturale anche attraverso l’utilizzo di strumenti di crowdfunding e marketing. Approfondimenti disponibili alla pagina parcofiumebrenta.it.
- Italia
- Comune di Asolo
Turismo territoriale come risorsa
Il team di Etifor ha realizzato il Piano di Marketing e di Sviluppo Turistico dell’IPA Diapason Pedemontana del Grappa e Asolano che, attraverso la progettazione partecipata, mira a valorizzare l’immagine del territorio selezionando le eccellenze capaci di rappresentarlo a livello nazionale e internazionale, organizzare il sistema di promozione coordinata e di commercializzazione dell’offerta turistica ed incrementare la redditività del settore turistico ed enogastronomico.
Leggi tutto