Bulgarelli Production conquista le maison del lusso con i cartellini «a impatto zero»Apri link4 Gennaio 2021|
Regione Lombardia: 9 milioni per creare nuovi boschi in pianura e in collinaApri link28 Novembre 2020|
Il Consorzio Piave lancia l’allarme: “Pianura trevigiana a rischio desertificazione, servono investimenti”Apri link3 Ottobre 2020|
“Forest therapy e agricoltura sociale: gestire gli spazi naturali per il nostro benessere”, webinar onlineApri link24 Settembre 2020|
Il nostro stile di vita ha un forte impatto sull’ambiente, anche nella foresta amazzonicaApri link14 Settembre 2020|
Le foreste della Val di Fiemme fanno respirare il Trentino-Alto Adige: ben 2 milioni le tonnellate di CO2 assorbite ogni anno dai loro alberiApri link6 Settembre 2020|
Parlare di futuro e sostenibilità a quota 2.778 metri, fra api e alberi della vitaApri link12 Agosto 2020|
Al via la nuova stagione degli incendi in Amazzonia «Sarà peggiore di quella del 2019»Apri link21 Luglio 2020|
Una nuova Food Forest per Milano. Il progetto al Parco Nord sostenuto dalla catena That’s VaporeApri link9 Luglio 2020|
Adotta un albero e raccogli i suoi frutti: a Milano nasce Food Forest, il bosco edibileApri link7 Luglio 2020|
Colmare le lacune del contrasto al commercio di legno illegale LIFE Legal WoodApri link12 Giugno 2020|
Il successo della start up Vaia porta alla ripiantumazione di 500 abeti e larici in val di Fiemme: ”Un messaggio forte di ripresa del territorio’Apri link20 Maggio 2020|
Università e green, come investire nelle foreste. Lo hanno studiato a PadovaApri link12 Dicembre 2019|
Tempesta Vaia e riforestazione dei cittadini: adottati più di 16 mila alberiApri link7 Novembre 2019|
Un bosco urbano sotto la tangenziale. La sfida della città a traffico e smogApri link4 Novembre 2019|
10.000 alberi, per respirare meglio: nascono in città le prime foreste “Padova O2”Apri link23 Ottobre 2019|
Più di 4 mila alberi comprati con un clic. Sabato nascono i primi boschi urbaniApri link23 Ottobre 2019|
La natura, bene di mercato. Come preservare il Pianeta con i Pagamenti per i servizi ecosistemiciApri link29 Agosto 2019|
Preservare il Pianeta con i Pagamenti per i servizi ecosistemici: che cosa sonoApri link19 Agosto 2019|
“Valsugana dove ci piace vivere”: è la prima ed unica destinazione per il turismo sostenibile a livello mondialeApri link8 Agosto 2019|
Foreste, servizi naturali, impatti positivi su territorio e comunità: il Parco Oglio Sud diventa caso d’eccellenzaApri link30 Maggio 2019|
Un bagno di benessere… nella foresta. Tra Lombardia e Dolomiti, fenomeno forest bathingApri link28 Maggio 2019|
Inquinamento, l’Italia è il primo paese al mondo a ottenere una certificazione internazionale per mille ettari di boschiApri link29 Marzo 2019|
Parco Oglio Sud, primo al mondo ad ottenere Certificazione dei benefici per l’uomoApri link1 Marzo 2019|
Padova: un albero per Natale in città o sulle Alpi. Per la riforestazione adesso basta un clicApri link18 Dicembre 2018|
Dal cracker di insetti ai mobili fatti di scarti Il Bo mette sul mercato le “sue” piccole StartupApri link20 Luglio 2018|
A Padova arrivano 1,3 milioni di euro per le start up di “The nature-Accelerator” di EcostarApri link14 Luglio 2018|
Etifor, lo spin-off che valorizza la natura, al Padova Galileo Festival dell’InnovazioneApri link10 Maggio 2017|