Il 25 ottobre a Roma si terrà l’incontro “GESTIRE IL BOSCO: UNA RESPONSABILITÀ SOCIALE | Le foreste incontrano i rappresentanti della politica nazionale”
Il patrimonio forestale nazionale e le sue filiere produttive, ambientali e socioculturali assumono un ruolo sempre più strategico e trasversale per il futuro del nostro Paese. Una corretta gestione delle foreste può rispondere efficacemente alle attuali necessità di governo del territorio. Da questo comune sentire i rappresentanti degli interessi socio-ambientali e imprenditoriali e il mondo accademico e scientifico vogliono ridare “valore al bosco” e alle attività a esso connesse, stimolando un confronto che promuova un’azione efficace e congiunta tra le istituzioni competenti per la tutela, gestione e valorizzazione attiva e sostenibile del patrimonio forestale nazionale e delle sue filiere produttive, per lo sviluppo socio-economico delle aree interne nell’interesse del Paese e della società di oggi e di domani.
PROGRAMMA
- 15:00 – Registrazione dei partecipanti.
- 15:15 – Introduzione del Prof. Giampiero Maracchi, Presidente Accademia dei Georgofili.
- 15:30 – Presentazione della Relazione «GESTIRE IL BOSCO: UNA RESPONSABILITA’ SOCIALE», Prof. Davide Pettenella et al.
- 16:00 – Dibattito con i rappresentanti della politica nazionale.
- 17:00 – Conclusione dei lavori.
DOVE E QUANDO
25 ottobre 2017, ore 15.00, presso la Sala Capranichetta, Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio, Roma.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
carlo.chiostri@georgofili.it
raoul.romano@crea.gov.it