Sviluppo locale

Nuova opportunità per i giovani che hanno a cuore il fiume Brenta

  • 19.01.2023

La Cooperativa Sociale Jonathan, in collaborazione con l’iniziativa Parco Fiume Brenta, offre la possibilità ai giovani tra i 18 e i 28 anni di intraprendere un anno di servizio civile con il progetto “Patrimonio Protetto”.

Read More

È aperto il bando per la selezione oltre 70mila operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero

GSTC 2022 Sustainable Tourism Conference

  • 2022

Dopo due anni senza di conferenze online a causa della pandemia, la conferenza annuale del GSTC torna in presenza, a Siviglia. Con la partecipazione di persone provenienti da tutto il mondo, la conferenza ha rappresentato un’opportunità unica per discutere il potenziale degli approcci sostenibili nel settore turistico.

Read More

Un'occasione unica per confrontarci sul ruolo della sostenibilità nel settore turistico

Un turismo positivo per l’ambiente e le comunità è possibile?

  • 2022

Se da un lato la presenza del turismo può danneggiare gravemente le destinazioni, dall’altro ne è altamente dipendente. Per questo motivo, negli ultimi anni si è sviluppata una crescente consapevolezza riguardo la necessità di adottare un modello turistico più sostenibile.

Read More

Riflettere sul settore turistico per un futuro più sostenibile

Sviluppo Locale manager Lavora con noi

  • CHIUSA

Cerchiamo una persona interessata alle connessioni tra sviluppo locale, turismo sostenibile, innovazione e approcci partecipativi. La persona dovrebbe essere in grado di coordinare progetti in modo indipendente e dev’essere disponibile a viaggiare regolarmente per incontrare stakeholder e partner di progetto.

Read More

Chi siamo Etifor ripristina l’equilibrio tra uomo e natura. Come? Valorizzandola attraverso la scienza, l’innovazione e la governance. Il nostro lavoro consiste nell’aiutare i partner ad aumentare i benefici economici, ambientali e sociali di politiche, progetti e investimenti individuando per loro le soluzioni green più adatte. Far parte del nostro team significa condividere

Project Officer – Management delle destinazioni turistiche Lavora con noi

  • CHIUSA

Stiamo cercando un/a nuovo/a collega da inserire nel nostro team che possa, dopo un periodo di affiancamento, collaborare per offrire servizi tecnici alle destinazioni turistiche.

Read More

Chi siamo? La nostra missione è di riportare l’equilibrio tra uomo e natura e lo facciamo attraverso l’uso della scienza, l’innovazione e la gestione partecipata dei processi territoriali. Aiutiamo dunque enti pubblici e privati a migliorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di politiche, progetti e investimenti sul territorio. Siamo uno spin-off

Facilitazione, design thinking, gaming e coinvolgimento

  • 2021

Il segreto per migliorare produttività e spirito di squadra? Lasciar fare al Good Vibe Manager che porta il buonumore attraverso sperimentazioni con il gaming e coinvolgimento orizzontale di tutta l’azienda nei processi decisionali.

Read More

Ecco il nostro segreto per migliorare produttività e spirito di squadra con il buonumore

Nuove opportunità Lavora con noi

  • Candidati ora!

Organizzazione turistica e sostenibilità Go.To.Nature

  • 03.12.19

Un incontro per riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche e sui risultati delle attività di cooperazione che hanno previsto lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuovi prodotti turistici organizzato nell’ambito del progetto Interreg Italia Austria, Governance, Tourism and Nature (Go.To.Nature).

Read More

Un incontro per riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche e sui risultati delle attività di cooperazione che hanno previsto lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuovi prodotti turistici, tra cui Park2Trek, Dolomiti Fly e le brochure della destinazione Valbelluna realizzati con il supporto tecnico di Etifor. Il convegno è organizzato nell'ambito

AlpES | Il turismo in Val di Zoldo è…

  • 2017-18

È il territorio e la sua comunità a servire il turismo o è il turismo a servire il territorio e la sua comunità? Cos’è il turismo per la Val di Zoldo? A queste e ad altre domande ha cercato di rispondere, attraverso incontri partecipativi con la popolazione locale, il team italiano del progetto AlpES.

Read More

All'interno del progetto AlpES (Alpine Ecosystem Services – mapping, maintenance, management) - finalizzato a richiamare l’attenzione delle politiche ambientali sull’importanza dei servizi ecosistemici alpini il GAL Alto Bellunese e la Regione Veneto, Direzione Parchi e Foreste, con il supporto tecnico di Etifor e della DMO Dolomiti, hanno organizzato un piano di attività partecipative per coinvolgere la popolazione della Val di

Torna in cima