Investimenti sostenibili

LIFE ClimatePositive: secondo incontro del progetto europeo per migliorare la gestione forestale italiana per il carbonio e i servizi ecosistemici

  • 2022

Il 30 novembre 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta di regolamento per la creazione di un quadro di riferimento dell’Unione Europea per la certificazione volontaria degli assorbimenti di carbonio.

Read More

I partner del progetto, tra i maggiori esperti italiani del settore forestale, si sono incontrati per definire le attività dell'anno e presentare i primi risultati.

Carbon Farming: la nuova proposta di regolamento della Commissione Europea

  • 2022

Il 30 novembre 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta di regolamento per la creazione di un quadro di riferimento dell’Unione Europea per la certificazione volontaria degli assorbimenti di carbonio.

Read More

Il 30 novembre 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta di regolamento per la creazione di un quadro di riferimento dell’Unione Europea per la certificazione volontaria degli assorbimenti di carbonio. Gli obiettivi della proposta La proposta, particolarmente attesa dagli operatori del settore, si inserisce all'interno del "mercato volontario” del

Promuovere obiettivi basati sulla scienza per un futuro nature positive

  • 2022

Perchè crediamo che un approccio nature positive sia il modo migliore di itigare i nostri impatti, ci siamo uniti a SBTN per contribuire alla creazione di nuovi strumenti capaci di rispondere meglio alle sfide ambientali.

Read More

Etifor si unisce al Corporate Engagement Program di SBTN per contribuire alla creazione di nuovi strumenti capaci di rispondere meglio alle sfide ambientali

Etifor firma la Call to Action del WWF per promuovere la transizione verso un’economia nature positive

  • 2022

Etifor è tra le oltre 70 organizzazioni che sostengono la Call to Action promossa dal WWF. Riconosciamo che banche centrali e istituzioni finanziarie devono assumersi la responsabilità dei propri impatti e agire contro il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

Read More

Banche centrali e istituzioni finanziarie sono chiamate ad agire contro il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità

Etifor spin-off d’eccellenza La valutazione dell’ANVUR premia la nostra azienda

  • 2022

Etifor è stata inserita tra i casi studio relativi alla Terza Missione presentati dall’Università di Padova per la Valutazione della Qualità delle Ricerca 2015-2019. 

Read More

Nell’ambito della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019, l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha invitato le Università a presentare un numero limitato di casi studio relativi alla Terza Missione. La Terza Missione include tutte le attività con cui le università collaborano e interagiscono con i contesti

Scopri il legame fra natura, salute e benessere e dai forma alla tua idea

  • 2022

La Green4C Business Innovation Challenge è un’occasione per chiunque voglia scoprire i benefici della natura su salute, benessere e inclusione sociale partecipando a una Summer School unica nel suo genere.

Read More

Partecipa alla Green4C Business Innovation Challenge e accedi alla Summer School in Green Care I megatrend sono chiari: oggi, più della metà della popolazione mondiale vive in città dove lo stile di vita, le condizioni di lavoro stressanti e la sovra stimolazione tecnologica, hanno un’influenza negativa sulla nostra salute fisica e

Climate crisis solutions | Project Manager Lavora con noi

  • Entro il 23 maggio

Siamo alla ricerca di un/una collega da inserire nel nostro team per supportare i partner che vogliono sviluppare soluzioni innovative per ridurre il proprio impatto climatico e generare impatti positivi sull’ambiente attraverso la piattaforma WOWnature.

Read More

Chi siamo Etifor ripristina l’equilibrio tra uomo e natura. Come? Valorizzandola attraverso la scienza, l’innovazione e la governance. Il nostro lavoro consiste nell’aiutare i partner ad aumentare i benefici economici, ambientali e sociali di politiche, progetti e investimenti individuando per loro le più adatte nature-based solutions. Far parte del nostro team significa

Sfide al tempo del Coronavirus Foreste, green care ed emergenze sanitarie

  • 2020

A più di un mese dall’inizio della pandemia legata al Coronavirus abbiamo deciso di condividere con voi il nostro punto di vista in qualità di professionisti che supportano enti e aziende nella sfida alla sostenibilità ambientale e climatica.

Read More

Dimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica tutto eccetto ciò che devi fare ora, e fallo. William Durant Photo Credit: Mario Tama / Getty Images A più di un mese dall’inizio della pandemia legata al Coronavirus (o Covid-19) abbiamo deciso di condividere con voi il nostro punto

Riflessioni e iniziative a un anno dalla Tempesta Vaia

  • 2019

A poco più di un anno dalla tempesta Vaia, dopo numerosi eventi dedicati al tema nei quali Etifor ha preso parte, ci siamo ritrovati a fare il punto della situazione su quanto avvenuto negli ultimi mesi.

Read More

    A poco più di un anno dalla tempesta Vaia, dopo numerosi eventi dedicati al tema nei quali Etifor ha preso parte, ci siamo ritrovati a fare il punto della situazione su quanto avvenuto negli ultimi mesi. TEMPESTA VAIA | IL CONTESTO Il passaggio della tempesta, negli ultimi giorni dell’ottobre 2018, si è lasciato

Torna in cima