Aggiornamenti

Forestazione urbana: il futuro verde delle città

  • 2025

La forestazione urbana è una delle strategie più efficaci per migliorare la qualità della vita nelle città, contrastare la crisi climatica e aumentare il benessere dei cittadini. Negli ultimi anni, grazie a programmi di finanziamento pubblico e privato come il PNRR, il Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR) e altre iniziative regionali, molte amministrazioni pubbliche stanno investendo in nuovi spazi verdi per rendere le città più resilienti. 

Read More

I benefici della forestazione urbana: dall’ambiente alla salute pubblica

Agroforestazione: cos’è, a cosa serve e perché è un’opportunità per le aziende agricole

  • 2025

La FAO definisce l’agroforestazione come una pratica innovativa che combina agricoltura e selvicoltura, offrendo numerosi vantaggi sia ambientali che economici. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è l’agroforestazione, i suoi obiettivi, i benefici che apporta e presenteremo alcuni progetti di successo in Italia.

Read More

Scopri come l'integrazione tra alberi, colture e allevamento può migliorare la sostenibilità e la produttività agricola

I 5 trend del 2025: verso un’economia Nature Positive

  • 2024

Economia Nature Positive, Nature Restoration Law, crediti di carbonio e di biodiversità, azioni di mitigazione: 5 trend che secondo noi governeranno il settore dei servizi ambientali

Read More

Il 2024 sta volgendo al termine e dopo aver riflettuto e metabolizzato tutto quello che è successo in questi intensi mesi, abbiamo deciso di condividere quelli che per noi saranno i 5 trend del 2025 per il settore dei servizi ambientali. 1| Oltre il Net-Zero: verso

Finanza e mercato dei Carbon Credits: i risultati della COP29 sui cambiamenti climatici

  • 2024

Una panoramica sui risultati e le sfide emerse durante la COP29 sui cambiamenti climatici tenutasi a Baku, Azerbaijan, con particolare attenzione agli obiettivi finanziari e le regole dei mercati internazionali dei crediti di carbonio

Read More

Tutti i principali temi trattati alla 29° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

European Urban Forest Week Uforest

  • 12.2023

Nella prima settimana di dicembre 2023, grazie al progetto europeo Uforest e alla collaborazione con WOWnature, nasceranno quattro nuove foreste urbane in quattro città europee: Dublino, Barcellona, Milano e Brasov.

Read More

Dublino, Barcellona, Milano e Brasov: una settimana per iniziare quattro nuove foreste in città

Cinque anni dopo Vaia: l’emergenza continua

  • 2023

Nel  2018 la tempesta Vaia ha danneggiato  42.800 ettari di bosco in 494 comuni per un totale di due miliardi di danni tra infrastrutture, edifici e patrimonio ambientale. Oggi l’emergenza continua e, la causa, è il bostrico.

Read More

Non si arresta l'epidemia di bostrico nelle foreste colpite da Vaia: a rischio tanti alberi quanti quelli abbattuti dalla tempesta.

Progetti di riforestazione nei Comuni di San Donà di Piave, Concordia Sagittaria e nel Comune di Venezia

  • 2021

Il Ministero della Transizione Ecologica ha da poco pubblicato l’esito della graduatoria del primo bando sulla riforestazione urbana. L’ottima collaborazione tra Etifor, AFP – Associazione Forestale di Pianura ed il suo Presidente Stefano Pellizzon, VEGAL ed i rispettivi soci, ha portato ad un risultato veramente importante: il Comune di Concordia Sagittaria e la Città di San Donà di Piave hanno presentato un progetto congiunto che è risultato il primo classificato ed inoltre è stato finanziato anche il lavoro di Istituzione Bosco e Grandi Parchi – Comune di Venezia. Questi comuni sono già soci di AFP e già detentori di altri boschi che gestiscono in maniera sostenibile grazie alla Certificazione FSC Italia.

Read More

Il Ministero della Transizione Ecologica ha da poco pubblicato l'esito della graduatoria del primo bando sulla riforestazione urbana. L'ottima collaborazione tra Etifor, AFP - Associazione Forestale di Pianura ed il suo Presidente Stefano Pellizzon, VEGAL ed i rispettivi soci, ha portato ad un risultato veramente importante: il Comune di Concordia Sagittaria ed il

Torna in cima